Quale formato usate per archiviare foto?

biker75

Biker novus
14/9/05
38
0
0
torino
Visita sito
Ciao a tutti. Un mio dubbio: che formato è consigliabile usare per archiviare le foto in supporti dvd in maniera di non comprimere o perdere qualità delle foto?
Io ora uso raw, ma ovviamente non è utilizzabile con lettori dvd ma solo con pc.
Se si usa jpg o tiff le immagini non hanno una riduzione della qualità?

ciaoo
 

mellory

Biker tremendus
6/5/05
1.156
0
0
44
Lugo di Vicenza
Visita sito
Forse e' altrettanto importante sapere con che televisore guardi poi le foto dal dvd.....xche' se fosse per esempio ancora un televisore Crt allora il formato di compressione non avrebbe grande importanza.
Cmq, a mio parere se per archiviare intendi conservare nel tempo il raw va benissimo, sopratutto in vista di futuri ritocchi o sviluppi della foto, mentre il jpeg o qualche altro formato compresso a mio avviso e' comunque sufficiente alla visione fine se stessa della foto.
 
T

teoDH

Ospite
Le foto finite si salvano in tiff, il JPG implica perdita di informazioni ogni volta che si salva, il tiff invece no.

Di norma, i backup è meglio farli su un disco esterno, meglio se doppio e in Raid, una cartella con i RAW, una cartella con le Tiff finite.
 

Raptor21

Biker superioris
14/1/09
834
1
0
Udine
www.srphoto.it
Quoto teo... aggiungo che io un tempo scattavo solo in jpeg e ora solo raw. le foto le salvo in raw e basta ora come ora, tranne le poche modificate ma il jpg. Ovvio l'ideale sarebbe in tiff ma avendo il raw originale tengo il jpeg.
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
scatto solo in RAW, converto/modifico e salvo in jpg. Se le foto sono di routine, tengo solo il jpg, se sono foto a cui tengo maggiormente o che potrei decidere di stampare in futuro, tengo anche il RAW (e il file di impostazione della conversione effettuata)
 

AlbertoSan

Biker popularis
9/3/09
48
0
0
Modena
Visita sito
Bike
Trek 6300
Se scatti in raw, backuppa in raw,
ma per questioni di praticità/gestione/lettura, magari salvati anche una copia in jpg alla max risoluzione e/o a quella che ritieni piu' opportuna (cerco spiegarmi con esempio: ho notato che nel mio nootbook foto a 10 Mpx in jpg non sono immediate da visionare/"sfogliare" a video, con tempi di caricamento di 1 - 2 secondi, mentre quelle a 5 Mpx si caricano "istantaneamente": in questo caso convertirei a 5 Mpx e le salverei, tenendo anche le originali).

Tieni presente che il jpg lo "leggi dappertutto" e che, correggetemi se sbaglio, i file raw a volte sono apribili solo con software proprietari.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo