Quale epic?

gnurantbiker

Biker popularis
26/6/07
75
0
0
cogoleto
Visita sito
Ciao, dopo qualche anno di front, mi è tornata la vogli di una full, più precisamente la specialized epic: ma quale, carbonio o alluminio? Credo che questo dilemma giri da un po' sul forum, ma io non ho ancora capito quale reale e sperimentato vantaggio dia il telaio in carbonio, specialmente su una mtb full. A parte la differenza di prezzo, quello che scrivono le riviste, la moda, quello che dichiarano i costruttori... qualcuno riesce a rispondermi in base alla propria esperienza? Grazie!
 

pinkos1

Biker novus
21/1/08
40
0
0
roma
Visita sito
Ciao, dopo qualche anno di front, mi è tornata la vogli di una full, più precisamente la specialized epic: ma quale, carbonio o alluminio? Credo che questo dilemma giri da un po' sul forum, ma io non ho ancora capito quale reale e sperimentato vantaggio dia il telaio in carbonio, specialmente su una mtb full. A parte la differenza di prezzo, quello che scrivono le riviste, la moda, quello che dichiarano i costruttori... qualcuno riesce a rispondermi in base alla propria esperienza? Grazie!

Ciao,
se sei veramente interessato, io vendo la mia epic fsr taglia M acquistata feb '08 praticamente nuova, usato pochissimo, pagata 2800.La stò vendendo a 1800.Ripeto è perfetta.Attualmente è esposta in negozio (il sito è:ciclotech.it, senza www).
La vendo perchè è piccola x me (mi ero fidato del consiglio del negoziante dove l avevo presa,che aveva in negozio da vendere la M.....maledetto!)
Mi spiace non poterti aiutare, non conosco la differenza tra carbonio ed alluminio.
ciao
 

coronamedia

Biker popularis
ciao ti rispondo in base alla mia personale esperienza ho avuto l'epic vecchio modello sia alluminio che carbonio la differenza maggiore sta sicuramente nel peso poi arriva lo smorzamento maggiore delle vibrazioni ma credo che in una full sia tutto meno amplificato che su una front pero se hai la possibilita economica vai sul carbonio ciao
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
ciao ti rispondo in base alla mia personale esperienza ho avuto l'epic vecchio modello sia alluminio che carbonio la differenza maggiore sta sicuramente nel peso poi arriva lo smorzamento maggiore delle vibrazioni ma credo che in una full sia tutto meno amplificato che su una front pero se hai la possibilita economica vai sul carbonio ciao
sul vecchio modello il peso era pressochè identico, circa 2,5kg, secondo me, inaccettabile per il modello in carbonio visto il prezzo e l'ambito di utilizzo race.
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
Il vantaggio di un telaio in carbonio full è nel peso minore. Sono però dell'idea che nel peso totale della mtb, contano più i componenti del telaio.

Se cerchi una bici per escursionismo e che possa comunque andar bene anche per gareggiare, vai sulla m5 (a mio parere).
 

surfing

Biker serius
7/8/06
183
0
0
Emilia Romagna
Visita sito
personalmente, alcuni anni fà passai dalla Epic M5 s-works con freni v-brake alla Epic carbon con freni a disco...il peso rimase uguale! quindi significa che il carbonio è più leggero, ma nn con enormi differenze, o meglio, nn con differenze importanti!
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito

gnurantbiker

Biker popularis
26/6/07
75
0
0
cogoleto
Visita sito
la penso come te ...non ci sono grosse differenze nel peso.
.. mah, più che al peso che pare pressochè identico, stavo pensando a vantaggi nella guida, cosa che nella front in carbonio mi dicono sentirsi parecchio, ma su una full credo di no. Qualcuno sostiene inoltre che il carbonio sia più delicato nella pratica del fuoristrada visto i colpi che si rischiano. a questo punto non so se vale la pena di rischiare spendendo anche di più...
 

cerbonim

Biker extra
5/9/06
795
6
0
perugia
Visita sito
Bike
Epic sworks, levo sl carbon
per me su una full il carbonio non serve a nulla.per di piu' come dici tu c'e' il problema dei sassi che battono sul tubo

NO i sassi non ci battono perche' oltre a una protezione (epic sworks 2009)ci sono le 3 guaine
per quanto riguarda se vale la pena o meno dipende da cosa uno ci fa'
e da quanto vuole spendere (la mia pesa sui 10 kg quella in alluminio non so'
ma visto anche il montaggio sara' attorno agli 11.5 o anche piu')
in piu' non hai la forca speci e ti assicuro che rispetto alla fox rlc e' una ficata.
http://img522.imageshack.us/img522/9782/immagine076.jpg
 

fede65

Biker tremendus
16/1/07
1.022
0
0
58
saronno
Visita sito
NO i sassi non ci battono perche' oltre a una protezione (epic sworks 2009)ci sono le 3 guaine
per quanto riguarda se vale la pena o meno dipende da cosa uno ci fa'
e da quanto vuole spendere (la mia pesa sui 10 kg quella in alluminio non so'
ma visto anche il montaggio sara' attorno agli 11.5 o anche piu')
in piu' non hai la forca speci e ti assicuro che rispetto alla fox rlc e' una ficata.
http://img522.imageshack.us/img522/9782/immagine076.jpg
se monti quella in alluminio come la tua pesa uguale
 

cerbonim

Biker extra
5/9/06
795
6
0
perugia
Visita sito
Bike
Epic sworks, levo sl carbon
se monti quella in alluminio come la tua pesa uguale
no ,neanche se ci monti il modello in carbonio inferiore con carro in all.(fact9)
la mia epic marathon carbon 2008 montata all'incirca con gli stessi componenti (HO FATTO IL TRAVASO)pesava circA 11Kg
N.B ora ho come guarnitutura l'xtr con mov.int.bb30 speci
 

Allegati

  • Immagine 04000.jpg
    Immagine 04000.jpg
    66,8 KB · Visite: 20

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
ciao gnurant, ho avuto il tuo stesso dilemma... ho scelto la M5 expert 08, con la differenza di prezzo la sto' upgradando di brutto. Ora ho una bici leggera (anche se non una piuma ma se vuoi la leggerezza estrema la epic non è la scelta giusta) e robusta con cui fare gare, allenarmi e tanto tanto altro...
la appoggio dove voglio, quando qualche pietrolina salta (e i cavi proteggono fino ad un certo punto) non mi vengono i capelli bianchi, la carico in macchina (o in pulmann a volte) senza isterismi o "copertine dedicate"...
Se l'utilizzo non è prettamente agonistico e non sei particolarmente danaroso l'alluminio è, secondo me, la scelta giusta
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo