Quale actioncam scegliere

Manuel27

Biker novus
13/6/15
19
0
0
Visita sito
Buonasera ragazzi! Avevo intensione di comprare una actioncam da usare per le uscite in MTB ma anche per filmare in acqua, facendo un giro in internet parecchie persone usano la sjcam sj4000 ho visto che il prezzo si aggira intorno ai 100€ già accessoriata! Volevo sapere cosa ne pensate voi, se la consigliate e se rimanendo su quella fascia di prezzo consigliate altro! Grazie per le risposte
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
dà mediaworld ecc... ne ho viste molte , anche carine...dopo personalmente mi son sempre trovato bene con la gopro per la qualità dell'immagine ecc... ce ne sono altre belle , tipo quella di shimano...ma i prezzi salgono a livello della gopro
 

riof989

Biker novus
17/4/14
24
0
0
Visita sito
Buonasera ragazzi! Avevo intensione di comprare una actioncam da usare per le uscite in MTB ma anche per filmare in acqua, facendo un giro in internet parecchie persone usano la sjcam sj4000 ho visto che il prezzo si aggira intorno ai 100€ già accessoriata! Volevo sapere cosa ne pensate voi, se la consigliate e se rimanendo su quella fascia di prezzo consigliate altro! Grazie per le risposte

Ciao! Secondo me è un buon compromesso, alla fine hai tutto quello che può servire ad un principiante (e anche di più) ad un prezzo decisamente vantaggioso. E' anche un po' la scelta verso la quale sono orientato io, anche se per ora cerco di sfruttare il più possibile la Nilox mini che mi hanno regalato qualche mese fa, sicuramente poco performante, però come entry level direi che non mi dispiace (e poi era gratis) :-)
 

pippoman

Biker serius
5/4/13
222
6
0
Visita sito
Non l'ha comprare, sono soldi buttati via, se ci pensi bene alla fine cosa "filmi" di tanto interessante, fai la fine di tutti, la usi un paio di volte, poi ti accorgi che non serve a niente.
 

satifal

Biker superis
18/5/12
454
3
0
Roma
Visita sito
Ciao! Secondo me è un buon compromesso, alla fine hai tutto quello che può servire ad un principiante (e anche di più) ad un prezzo decisamente vantaggioso. E' anche un po' la scelta verso la quale sono orientato io, anche se per ora cerco di sfruttare il più possibile la Nilox mini che mi hanno regalato qualche mese fa, sicuramente poco performante, però come entry level direi che non mi dispiace (e poi era gratis) :-)

Una action cam che nella descrizione riporta solo un generico:
Risoluzione : HD 720p
senza accennare neanche agli FPS non mi sembra meritevole di attenzione inoltre le caratteristiche secondo me sono al di sotto del minimo sindacale per una action cam soprattutto per quello che costa.
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
La gopro per quanto blasonata non è granché nelle transizioni tra luce ed ombra e nelle situazioni di scarsa luminosità fa letteralmente cagare. Per dire in tratti di bosco coperto alle 8 di sera le registrazioni con gopro sono letteralmente schermo nero.
L'action cam della sony in questo è migliore; per il resto sono molto simili. Altre non ne ho provate.
 

riof989

Biker novus
17/4/14
24
0
0
Visita sito
Una action cam che nella descrizione riporta solo un generico:
Risoluzione : HD 720p
senza accennare neanche agli FPS non mi sembra meritevole di attenzione inoltre le caratteristiche secondo me sono al di sotto del minimo sindacale per una action cam soprattutto per quello che costa.

Veramente un 30 FPS lo riporta, e non ho mai scritto che sia meritevole di attenzione, non la comprerei nemmeno io se avessi quei soldi da spendere :smile:

Poi parto sempre dal presupposto che sono meno di un principiante, e dal mio punto di vista preferisco investire in manutenzione/componentistica (seppur di basso/medio livello) e fare tanta esperienza pratica, piuttosto che in extra (per ora) nei quali includo anche un'action-cam. Mi sembra che dia più soddisfazione quando si è alle prime armi, ecco.
 

satifal

Biker superis
18/5/12
454
3
0
Roma
Visita sito
Veramente un 30 FPS lo riporta, e non ho mai scritto che sia meritevole di attenzione, non la comprerei nemmeno io se avessi quei soldi da spendere

Hai ragione per quanto riguarda gli FPS ma ci sono solo nella descrizione e non nella scheda tecnica per questo non ci avevo fatto caso.

P.S.
Sono io che non la considero meritevole di attenzione visto il rapporto caratteristiche/prezzo non ho detto che era una cosa affermata da te.
 

riof989

Biker novus
17/4/14
24
0
0
Visita sito
Hai ragione per quanto riguarda gli FPS ma ci sono solo nella descrizione e non nella scheda tecnica per questo non ci avevo fatto caso.

P.S.
Sono io che non la considero meritevole di attenzione visto il rapporto caratteristiche/prezzo non ho detto che era una cosa affermata da te.

Vero, ma la mia era una battuta per sottolineare come avessi ragione :-)

Comunque in tutto questo, tu avresti in mente una buona soluzione, così da considerare magari l'acquisto in futuro?

La gopro per quanto blasonata non è granché nelle transizioni tra luce ed ombra e nelle situazioni di scarsa luminosità fa letteralmente cagare. Per dire in tratti di bosco coperto alle 8 di sera le registrazioni con gopro sono letteralmente schermo nero.
L'action cam della sony in questo è migliore; per il resto sono molto simili. Altre non ne ho provate.

Questo discorso l'ho già sentito e testato da amici che portano la gopro in notturna. Sony quindi è una soluzione migliore in assoluto o solo considerando questo punto?
 

satifal

Biker superis
18/5/12
454
3
0
Roma
Visita sito
Comunque in tutto questo, tu avresti in mente una buona soluzione, così da considerare magari l'acquisto in futuro?

Guarda, io sono uno che quando può e, se ne vale la pena, tende a risparmiare ma in questo caso ho preso una gopro anche se concordo sul fatto che ha un prezzo eccessivo.

Per quanto riguarda la comparativa gopro / sony la differente resa in scarsità di luce dipende da vari fattori tra cui sicuramente i settaggi delle cam tipo qualità ed fps. E' ovvio che in scarsità di luce non si può pensare di girare video a 1080 e 60 fps e pretendere di avere una qualità eccezionale.
Comunque di seguito trovi un link con una comparativa di varie acrion cam:

http://www.dday.it/redazione/15230/comparativa-action-cam-e-gopro-la-migliore

Di seguito le conclusioni:

http://www.dday.it/redazione/15236/comparativa-action-cam-vince-gopro-hero4-silver
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
Questo discorso l'ho già sentito e testato da amici che portano la gopro in notturna. Sony quindi è una soluzione migliore in assoluto o solo considerando questo punto?

A parte il problema sulle situazioni di bassa luminosità i video sono più o meno della stessa qualità. C'è un altro appunto da fare: la sony con la funzione anti vibrazione attivata ha un campo visivo meno ampio della gopro che sta sui 170° se non sbaglio, pur comunque rimanendo più che sufficiente.

Cmq la sony costa tendenzialmente di meno e c'è da notare che anche se la gopro hero di base (125€) costa meno della sony base (si trova sui 149€) è comunque un prodotto peggiore perché non ha wifi, non ha batteria intercambiabile, e non ha il supporto per memorie oltre i 64gb.
 

riof989

Biker novus
17/4/14
24
0
0
Visita sito

Certo che anche il discorso sugli accessori merita una bella riflessione... diciamo che è tutto piuttosto oscuro al momento dal mio punto di vista, però avere un'idea di base non può far altro che essere utile.
Sicuramente darò una lettura al tutto, intanto grazie dell'aiuto!

A parte il problema sulle situazioni di bassa luminosità i video sono più o meno della stessa qualità. C'è un altro appunto da fare: la sony con la funzione anti vibrazione attivata ha un campo visivo meno ampio della gopro che sta sui 170° se non sbaglio, pur comunque rimanendo più che sufficiente.

Cmq la sony costa tendenzialmente di meno e c'è da notare che anche se la gopro hero di base (125€) costa meno della sony base (si trova sui 149€) è comunque un prodotto peggiore perché non ha wifi, non ha batteria intercambiabile, e non ha il supporto per memorie oltre i 64gb.

Ok quindi parlando molto terra terra, se dovessi cercare un prodotto discreto ma allo stesso tempo che non sia da pro, sony sembra avere una serie di "accortezze" in più... Siccome sono molto lontano dall'avere in mano 3/400 euro da spendere, mi sa che il prossimo step potrebbe essere questo! Intanto grazie ancora a tutti e due :-)
 

Aracno_J

Biker serius
31/5/13
151
6
0
Lugano
www.swisspets.com
Sono possessore di gopro e ne sono contento, pero se non vuoi spendere una gran cifra puoi optare per simil gopro, io stesso ne ho presa una costo 100€ ca. La uso come la gopro, compatibile con tutti gli attacchi e accessori che ho gia.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo