Qualcuno ha mai letto le condizioni di garanzia della Marzocchi?

niconico

Biker novus
17/9/06
1
0
0
italia
Visita sito
Per scrupolo sono andato a leggermi le condizioni di garanzia pubblicate sul sito della Marzocchi (http://www.marzocchi.com/System/2802/BOMBER_2008_WARRANTY_IT.pdf) e sono rimasto a dir poco basito quando ho letto la clausola che specifica quando non opera la garanzia!
Per Vostra comodità ve ne riporto uno stralcio qui di seguito:

5.2.1.1 ESCLUSIONI: La presente garanzia non copre danni derivanti
da incidenti, modifi che, negligenza, uso incorretto o improprio od abuso,
mancata esecuzione di una razionale ed adeguata manutenzione,
montaggio incorretto, riparazioni non eseguite correttamente o
sostituzione di parti ed accessori non conformi alle specifi che fornite da
Marzocchi S.p.A., contenute all’interno del Manuale d’Uso oppure nel
sito Web www.marzocchi.com, modifi che non consigliate od approvate
per iscritto da Marzocchi S.p.A., svolgimento di attività quali virtuosismi
acrobatici, salti, acrobazie, salti acrobatici, arrampicate, gare, uso
commerciale, uso per competizioni, uso in parchi per mountainbiking
o BMX, uso su percorsi BMX
e/o normale usura e deterioramento
derivante dall’utilizzo del sistema di sospensione La presente garanzia
non copre articoli soggetti a normale usura derivante dall’uso del
sistema sospensione quali, a titolo esemplifi cativo, olio, tenute,
raschiapolvere e boccole. Occorre pertanto verifi care (o far verifi care
dal proprio rivenditore) il loro stato al momento dell’acquisto del
sistema di sospensione in quanto solo in questo momento è possibile
sostituire tali parti. La presente garanzia decade inoltre nel caso in
cui il sistema di sospensione venga montato su biciclette destinate al
noleggio salvo previa autorizzazione scritta di Marzocchi S.p.A. per tale
uso. La presente garanzia non copre eventuali spese sostenute per
il trasporto del sistema di sospensione Marzocchi a/da un rivenditore
autorizzato Marzocchi (Marzocchi USA per gli Stati Uniti d’America),

costi di manodopera sostenuti per rimuovere dal mezzo il sistema di
sospensione Marzocchi o indennizzi per mancato utilizzo del sistema
di sospensione Marzocchi durante il periodo di riparazione. La presente
garanzia verrà invalidata automaticamente nel caso in cui il numero di serie
del sistema di sospensione Marzocchi venga modifi cato, cancellato, reso
illeggibile o comunque manomesso. La presente garanzia verrà invalidata
automaticamente se l’acquirente non segue le istruzioni contenute
all’interno del Manuale d’Uso e nel sito Web www.marzocchi.com.
"

Gradirei conoscere le Vs. impressioni perchè se è così come specifica Marzocchi non si capisce perchè i costruttori di bici utilizzino forcelle e ammortizzatori che in pratica non sono coperti da garanzia nel caso in cui le loro biciclette vengano utilizzate per fare gare, bikepark etc.etc. (cioè per la ragione per cui i loro clienti le comprano a caro prezzo).

Sembrerebbe quasi che per avere diritto alla garanzia l'utente non debba praticamente usare la bici su cui sono montate!

Ciao

niconico
 
  • Mi piace
Reactions: raw69

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Per scrupolo sono andato a leggermi le condizioni di garanzia pubblicate sul sito della Marzocchi (http://www.marzocchi.com/System/2802/BOMBER_2008_WARRANTY_IT.pdf) e sono rimasto a dir poco basito quando ho letto la clausola che specifica quando non opera la garanzia!
Per Vostra comodità ve ne riporto uno stralcio qui di seguito:

5.2.1.1 ESCLUSIONI: La presente garanzia non copre danni derivanti
da incidenti, modifi che, negligenza, uso incorretto o improprio od abuso,
mancata esecuzione di una razionale ed adeguata manutenzione,
montaggio incorretto, riparazioni non eseguite correttamente o
sostituzione di parti ed accessori non conformi alle specifi che fornite da
Marzocchi S.p.A., contenute all’interno del Manuale d’Uso oppure nel
sito Web www.marzocchi.com, modifi che non consigliate od approvate
per iscritto da Marzocchi S.p.A., svolgimento di attività quali virtuosismi
acrobatici, salti, acrobazie, salti acrobatici, arrampicate, gare, uso
commerciale, uso per competizioni, uso in parchi per mountainbiking
o BMX, uso su percorsi BMX
e/o normale usura e deterioramento
derivante dall’utilizzo del sistema di sospensione La presente garanzia
non copre articoli soggetti a normale usura derivante dall’uso del
sistema sospensione quali, a titolo esemplifi cativo, olio, tenute,
raschiapolvere e boccole. Occorre pertanto verifi care (o far verifi care
dal proprio rivenditore) il loro stato al momento dell’acquisto del
sistema di sospensione in quanto solo in questo momento è possibile
sostituire tali parti. La presente garanzia decade inoltre nel caso in
cui il sistema di sospensione venga montato su biciclette destinate al
noleggio salvo previa autorizzazione scritta di Marzocchi S.p.A. per tale
uso. La presente garanzia non copre eventuali spese sostenute per
il trasporto del sistema di sospensione Marzocchi a/da un rivenditore
autorizzato Marzocchi (Marzocchi USA per gli Stati Uniti d’America),

costi di manodopera sostenuti per rimuovere dal mezzo il sistema di
sospensione Marzocchi o indennizzi per mancato utilizzo del sistema
di sospensione Marzocchi durante il periodo di riparazione. La presente
garanzia verrà invalidata automaticamente nel caso in cui il numero di serie
del sistema di sospensione Marzocchi venga modifi cato, cancellato, reso
illeggibile o comunque manomesso. La presente garanzia verrà invalidata
automaticamente se l’acquirente non segue le istruzioni contenute
all’interno del Manuale d’Uso e nel sito Web www.marzocchi.com.
"

Gradirei conoscere le Vs. impressioni perchè se è così come specifica Marzocchi non si capisce perchè i costruttori di bici utilizzino forcelle e ammortizzatori che in pratica non sono coperti da garanzia nel caso in cui le loro biciclette vengano utilizzate per fare gare, bikepark etc.etc. (cioè per la ragione per cui i loro clienti le comprano a caro prezzo).

Sembrerebbe quasi che per avere diritto alla garanzia l'utente non debba praticamente usare la bici su cui sono montate!

Ciao

niconico

infatti è così!!! altrimenti si rompono!!!:smile::smile::smile:
http://p1.pinkbike.com/photo/864/pbpic864832.jpg
 

raw69

Biker marathonensis
:smile::smile::smile::smile:

quando avevo comprato la 66 rc2x 2 anni fa me lo sono andato a leggere anche io....non sapevo se ridere o piangere....:hahaha::hahaha::hahaha:

secondo loro se compri una 888 o un 66, quindi, per uso estremo non ci dovresti scendere nemmeno il marciapiede di casa...altrimenti la garanzia non ti copre piu...:hahaha:
'....ti meriti reputazione...:celopiùg:
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
queste cose vengono scritte per tutelare l' azienda da ogni possibile causa legale. Ti faccio un esempio: In America molti anni fa una persona ha messo in forno a micronde il gatto per asciugarlo , il gatto é morto e la signora ha fatto causa all' azienda perché sul manuale non c' era scritto che non si poteva mettere il gatto. L' azienda ha perso la causa e da quel momento in poi su ogni forno a micronde americano venduto , sul manuale si trova che il gatto non puo essere messo in forno. Se tu facendo un salto alla bender spacchi la forcella e anche i denti, marzocchi si tutela in modo che non puoi fargli causa
 

Snauzer

Biker novus
21/4/07
5
0
0
bronzolo
Visita sito
Per scrupolo sono andato a leggermi le condizioni di garanzia pubblicate sul sito della Marzocchi ([url]http://www.marzocchi.com/System/2802/BOMBER_2008_WARRANTY_IT.pdf[/URL]) e sono rimasto a dir poco basito quando ho letto la clausola che specifica quando non opera la garanzia!
Per Vostra comodità ve ne riporto uno stralcio qui di seguito:

5.2.1.1 ESCLUSIONI: La presente garanzia non copre danni derivanti
da incidenti, modifi che, negligenza, uso incorretto o improprio od abuso,
mancata esecuzione di una razionale ed adeguata manutenzione,
montaggio incorretto, riparazioni non eseguite correttamente o
sostituzione di parti ed accessori non conformi alle specifi che fornite da
Marzocchi S.p.A., contenute all’interno del Manuale d’Uso oppure nel
sito Web [url]www.marzocchi.com[/URL], modifi che non consigliate od approvate
per iscritto da Marzocchi S.p.A., svolgimento di attività quali virtuosismi
acrobatici, salti, acrobazie, salti acrobatici, arrampicate, gare, uso
commerciale, uso per competizioni, uso in parchi per mountainbiking
o BMX, uso su percorsi BMX e/o normale usura e deterioramento
derivante dall’utilizzo del sistema di sospensione La presente garanzia
non copre articoli soggetti a normale usura derivante dall’uso del
sistema sospensione quali, a titolo esemplifi cativo, olio, tenute,
raschiapolvere e boccole. Occorre pertanto verifi care (o far verifi care
dal proprio rivenditore) il loro stato al momento dell’acquisto del
sistema di sospensione in quanto solo in questo momento è possibile
sostituire tali parti. La presente garanzia decade inoltre nel caso in
cui il sistema di sospensione venga montato su biciclette destinate al
noleggio salvo previa autorizzazione scritta di Marzocchi S.p.A. per tale
uso. La presente garanzia non copre eventuali spese sostenute per
il trasporto del sistema di sospensione Marzocchi a/da un rivenditore
autorizzato Marzocchi (Marzocchi USA per gli Stati Uniti d’America),
costi di manodopera sostenuti per rimuovere dal mezzo il sistema di
sospensione Marzocchi o indennizzi per mancato utilizzo del sistema
di sospensione Marzocchi durante il periodo di riparazione. La presente
garanzia verrà invalidata automaticamente nel caso in cui il numero di serie
del sistema di sospensione Marzocchi venga modifi cato, cancellato, reso
illeggibile o comunque manomesso. La presente garanzia verrà invalidata
automaticamente se l’acquirente non segue le istruzioni contenute
all’interno del Manuale d’Uso e nel sito Web [url]www.marzocchi.com[/URL]."

Gradirei conoscere le Vs. impressioni perchè se è così come specifica Marzocchi non si capisce perchè i costruttori di bici utilizzino forcelle e ammortizzatori che in pratica non sono coperti da garanzia nel caso in cui le loro biciclette vengano utilizzate per fare gare, bikepark etc.etc. (cioè per la ragione per cui i loro clienti le comprano a caro prezzo).

Sembrerebbe quasi che per avere diritto alla garanzia l'utente non debba praticamente usare la bici su cui sono montate!

Ciao

niconico
Ciao a tutti, mi sembra abbastanza evidente che la maggior parte delle persone non abbia ben chiaro cosa significhi GARANZIA, il costruttore deve soltanto garantire all' utilizzatore le parti che possono risultare malfunzionanti per un difetto di costruzione e non per tutte le usure cui è soggetta proprio la parte più delicata della bici, proprio la fork. Anche se coperta da 2 anni di garanzia è sempre e soltanto per difetti e non per incuria. Anche l'automobile è garantita ma dopo 1/2 mesi le porti in officina a cambiare l' olio e te lo paghi, non vedo perchè per le bici deva essere diverso.
Riflettete su questo e chiedeteVi se tutte le volte che avete richiesto garanzia, eravate convinti che Vi spettasse.

Ciao a tutti e buone pedalate, in allegria.:spetteguless:
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Ciao a tutti, mi sembra abbastanza evidente che la maggior parte delle persone non abbia ben chiaro cosa significhi GARANZIA, il costruttore deve soltanto garantire all' utilizzatore le parti che possono risultare malfunzionanti per un difetto di costruzione e non per tutte le usure cui è soggetta proprio la parte più delicata della bici, proprio la fork. Anche se coperta da 2 anni di garanzia è sempre e soltanto per difetti e non per incuria. Anche l'automobile è garantita ma dopo 1/2 mesi le porti in officina a cambiare l' olio e te lo paghi, non vedo perchè per le bici deva essere diverso.
Riflettete su questo e chiedeteVi se tutte le volte che avete richiesto garanzia, eravate convinti che Vi spettasse.

Ciao a tutti e buone pedalate, in allegria.:spetteguless:

Esatto, però è anche difficile stabilire quale sia il limite tra normale utilizzo ed abuso. Un salto da 5m è normale utilizzo o è un abuso?
Non essendoci un limite preciso per l'utilizzo dei prodotti da MTB è chiaro che quasi tutte le rotture che non sono conseguenti a cadute siano da ritenere in garanzia perchè non c'è scritto da nessuna parte di non saltare più di tot metri, di non andare a più di tot km all'ora. Anche le limitazioni del tipo "not to be used for AM, FR riding" lasciano il tempo che trovano: che cos'è il FR o l'AM, qual'è il limite tra le varie "specialità"?

Detto questo le limitazioni della garanzia marzocchi effettivamente sono piuttosto restrittive. Rock Shox ad esempio non esclude dalla garanzia le forcelle utilizzate in ambito race o in bike park. E' chiaro che sono limitazioni facilmente eludibili volendo (basta non specificare che si è rotta in bike park o durante una gara) ma ci sono stati casi, anche qui sul forum, in cui Marzocchi non ha riconosciuto la garanzia su forcelle destinate ad un uso agonistico (nello specifico si parlava di una 888 usata in DH).
Insomma meglio leggere sempre le condizioni dei contratti!
 

Tete77

Biker superis
15/10/07
432
0
0
47
imola (bo)
Visita sito
queste cose vengono scritte per tutelare l' azienda da ogni possibile causa legale. Ti faccio un esempio: In America molti anni fa una persona ha messo in forno a micronde il gatto per asciugarlo , il gatto é morto e la signora ha fatto causa all' azienda perché sul manuale non c' era scritto che non si poteva mettere il gatto. L' azienda ha perso la causa e da quel momento in poi su ogni forno a micronde americano venduto , sul manuale si trova che il gatto non puo essere messo in forno. Se tu facendo un salto alla bender spacchi la forcella e anche i denti, marzocchi si tutela in modo che non puoi fargli causa


:offtopic:

ma tutti gli altri animali si,quindi affrettiamoci prima che se ne accorgano:smile:
:offtopic:
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
e' lo stesso motivo per cui sui bicchieri di cartone del mac donald dove ti servono il caffe' c'e' scritto attenzione contenuto bollente... (grazie al ca..o e' caffe') perche'qualcuno si e' ustionato e gli ha fatto causa...
 

Snauzer

Biker novus
21/4/07
5
0
0
bronzolo
Visita sito
Esatto, però è anche difficile stabilire quale sia il limite tra normale utilizzo ed abuso. Un salto da 5m è normale utilizzo o è un abuso?
Non essendoci un limite preciso per l'utilizzo dei prodotti da MTB è chiaro che quasi tutte le rotture che non sono conseguenti a cadute siano da ritenere in garanzia perchè non c'è scritto da nessuna parte di non saltare più di tot metri, di non andare a più di tot km all'ora. Anche le limitazioni del tipo "not to be used for AM, FR riding" lasciano il tempo che trovano: che cos'è il FR o l'AM, qual'è il limite tra le varie "specialità"?

Detto questo le limitazioni della garanzia marzocchi effettivamente sono piuttosto restrittive. Rock Shox ad esempio non esclude dalla garanzia le forcelle utilizzate in ambito race o in bike park. E' chiaro che sono limitazioni facilmente eludibili volendo (basta non specificare che si è rotta in bike park o durante una gara) ma ci sono stati casi, anche qui sul forum, in cui Marzocchi non ha riconosciuto la garanzia su forcelle destinate ad un uso agonistico (nello specifico si parlava di una 888 usata in DH).
Insomma meglio leggere sempre le condizioni dei contratti!

Il costruttore ovviamente deve mettersi al riparo da ogni evenienza, possibilmente senza dimenticare nemmeno un dettaglio, anche apparentemente insignificante, perchè lo potrebbe portare a chissà quale intento di causa, avendo a che fare con il mondo e tante teste che la pensano ognuno a modo proprio Se il salto da 5 metri lo fa uno capace di farlo, vai tranquillo che la forka tiene, se invece lo fa uno che non è abbastanza preparato, oltre al danno che procurerebbe a lui stesso, avrebbe lo stesso effetto sulla forka e probabilmente anche sul resto della bici, è sempre e soltanto il buon senso che ci fa fare ( o dovrebbe ) le cose come si deve. Le aziende serie agiscono correttamente nel Loro interesse di immagine e per mantenere quella clientela che altrimenti non avrebbero. La bilancia deve stare orizzolnate per far funzionare bene le cose.

Ciao ciao:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo