QUALCUNO che possiede yeti big top 29er ?????

uga

Biker extra
10/7/10
735
7
0
Ts-Go-Ud
Visita sito
Ce l'ha un mio amico, per i giri AM ha una Stumpj EVO ma per correre un pò di più e togliersi la voglia di veloci sgroppate si è preso la Yeti. Notevole la sua sorpresa nello scoprire quanto confort, velocità e sicurezza gli da la 29, seppur "solo" front. Contentissimo.
 

Alex lo Specialissimo

Biker superis
16/11/07
394
0
0
Carrè (VI)
www.bkr4ever.it
Eccomi qui! Primo test effettuato domenica mattina.
Uscita di 50km circa con dislivello 800m c.a.
Fondo misto ( asfalto pianeggiante, sterrato battuto e smosso in salita discesa)
Prima impressione: Non mi è sembrato di essere su di una 29" in quanto il telaio è bello compatto. La sensazione quindi di essere "dentro" la bici non l'ho avuta.
La bici è molto scorrevole grazie al formato ruota...su asfalto si pedala bene e riesci a tenere velocità considerevoli (molto dipende comunque dalle coperture montate)
Al momento ho un Maxxis Ignitor all'anteriore (con camera) e un Crossmark al posteriore (LUST) con lattice
Salendo su sterrato smosso e umido ho apprezzato immediatamente la trazione del formato 29", la salita era a tratti impegnativa anche come pendenze.
Sullo sterrato battuto nessun problema, riuscendo a prendere il ritmo giusto sali veramente forte.
Fortunatamente la scelta dei rapporti fatta mi ha ripagato felicemente. (Ho montato una doppia con 37/25) cassetta 12/36
Generalmente la bici è molto reattiva, si rilancia bene benchè al posteriore non abbia montato una copertura delle più leggere. Ho preferito la sicurezza di un copertone nativo tubeless. LUST= Zero Scaxxi
Discesa: Per "sfortuna" non ho potuto testare al meglio le doti discesistiche della pelosona, in quanto le pastiglie essendo nuove di pacca non frenavano un accidenti con conseguente "manico ridotto" del sottoscritto e qualche strizzatina dovuta alla frenata luuunghissima tipica delle pastiglie da rodare.
Nei tratti dove mi sono fidato di lasciar correre ho apprezzato molto la tenuta in curva.
Grazie all'impronta copertone e alla tappatura dello stesso la bici è risultata molto stabile. Quanto prima penso latticizzerò anche anteriore per poter diminuire la pressione di un pò.
Non mi esprimo neanche sul funzionamente della forcella. L'unica cosa che posso dire al momento è che è molto scorrevole e sensibile ai minimi urti...salendo sembrava lavorare molto bene affondando il minimo necessario. Forca gonfiata a 6bar come da tabelle Marzocchi.
In generale per il momento direi test molto positivo....mi riservo verdetto finale a settaggio definitivo eseguito.
Nel pomeriggio carico un paio di foto.
 

Alex lo Specialissimo

Biker superis
16/11/07
394
0
0
Carrè (VI)
www.bkr4ever.it
image.php
image.php
[/IMG]

image.php
[/IMG]

image.php
[/IMG]
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo