qualcuno c'ha la marin team edition?

Smilzo

Biker novus
13/7/05
37
0
0
Foligno
Visita sito
io ce l'ho montata con la manitou mars, gruppo XT/XTR e v-brake XT. l'ho presa un anno fa usata per 700 euri. con le mavic crossride dovrebbe pesare qualcosa intorno i 10/11 kili. è buona per fare XC.
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
51
dintorni VT
Visita sito
L'ho vista ... meglio di quello che pensavo

La misura è giusta per me.

Pesata sul posto: 11,7 kg senza pedali (non è un po' tanto? Che ne dite?)

Al momento dell'acquisto loro montano pedali shimano (non so che modello). Avevo pensato di far montare gli Egg Beater C (scelta giusta?)

Che altro posso "UPGRADARE" ?

Ciao!
 
E' stata la mia prima bike, comprata usata, telaio 2001 forcella manitou mars da 80 mm, gruppo xtr v-brake peso sui 9,5 kg.
Telaio bellissimo, soprattutto il carro posteriore con tubi a sezione triangolare.
Il problema è che si tratta di una bici da xc corsaiolo, la forcella è terribile flette solo a guardarla, inoltre provando a montare qualcosa di più polivalente (penso ad una bella reba da 100 mm) scombineresti troppo l' assetto.
Secondo me se non gareggi ma vuoi solo divertirti ti conviene orientarti su qualcosa di meno specialistico
Ciao.
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
51
dintorni VT
Visita sito
Il problema è che si tratta di una bici da xc corsaiolo, la forcella è terribile flette solo a guardarla, inoltre provando a montare qualcosa di più polivalente (penso ad una bella reba da 100 mm) scombineresti troppo l' assetto.
Secondo me se non gareggi ma vuoi solo divertirti ti conviene orientarti su qualcosa di meno specialistico
Ciao.

Sto buttando i soldi???

Questo è per quello che mi occorre:
Non faccio gare ... i percorsi dalle mie parti sono 50% asfalto e 50% sterrato (strade di campagna battute) con qualche incursione nei boschi (belle salite & discese)
Però mi piace (e cerco) di andare veloce

Cosa significa " forcella che flette?"
(per info ... non penso di montare altre forcelle perché altrimenti mia moglie mi decapita)

Altra domanda:
Per alleggerire un po' la posizione potrebbe essere utile farci mettere una curva tipo "free ride"?
 
Sto buttando i soldi???

Questo è per quello che mi occorre:
Non faccio gare ... i percorsi dalle mie parti sono 50% asfalto e 50% sterrato (strade di campagna battute) con qualche incursione nei boschi (belle salite & discese)
Però mi piace (e cerco) di andare veloce

Cosa significa " forcella che flette?"
(per info ... non penso di montare altre forcelle perché altrimenti mia moglie mi decapita)

Altra domanda:
Per alleggerire un po' la posizione potrebbe essere utile farci mettere una curva tipo "free ride"?

Se ti è capitato un affarone, non lasciartelo scappare infatti la bici è ottima.
Secondo me si tratta però di una bicicletta troppo specialistica, se vuoi fare lunghe escursioni, potrebbe risultare stancante inoltre una bici di questo tipo è tosta da portare in discesa richiede buone doti di pilotaggio.
Per quanto riguarda la forcella , l'ho odiata profondamente dopo la seconda uscita manca totalmente di rigidità (steli di diametro ridotto ), e molla e tende ad insaccarsi.Poi se togli i parapolvere (come aveva fatto il precedente proprietario) se rovinato, la mia appena prendeva un poco d'acqua si bloccava completamente.
Ultimo: la piega da Free ride non la vedo proprio (sarebbe come mettere il bauletto posteriore ad una MV Agusta F4), al massimo una leggermente
rialzata da xc.
Ciao
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
51
dintorni VT
Visita sito
Se ti è capitato un affarone, non lasciartelo scappare infatti la bici è ottima.
In offerta sta a 1.200€ ... boh!

se vuoi fare lunghe escursioni
Il tempo a mia disposizione nn è tantissimo. Max 2 ore

Poi se togli i parapolvere (come aveva fatto il precedente proprietario) se rovinato, la mia appena prendeva un poco d'acqua si bloccava completamente.
BURP! ... proprio quello che volevo fare io

la piega da Free ride non la vedo proprio (sarebbe come mettere il bauletto posteriore ad una MV Agusta F4), al massimo una leggermente
rialzata da xc.
Mi sono spiegato male .. intendevo quella da xc

Sinceramente mi hai un po' smontato (la recensione negativa della forcella)

:-) CIAO
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
e' sicuramnte una bici datata , anke se poi alla fine cio' che e' veramten vecchio e' la forka per il resto se e' in buono stato.
Io se vuoi ho una DBR il telaio e' uguale (la stessa azienda) anzi sicuramente mejo ed e' montata anke mejo e il prezzo migiore
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
51
dintorni VT
Visita sito
e' sicuramnte una bici datata , anke se poi alla fine cio' che e' veramten vecchio e' la forka per il resto se e' in buono stato.
Io se vuoi ho una DBR il telaio e' uguale (la stessa azienda) anzi sicuramente mejo ed e' montata anke mejo e il prezzo migiore

Mumbe ... mumble ... mumble

Sempre + dubbioso...... mumble

Guasi Guasi faccio un salto da Decathlon e mi vo a vedere la rockrider 8.2
... mulmble
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Mumbe ... mumble ... mumble

Sempre + dubbioso...... mumble

Guasi Guasi faccio un salto da Decathlon e mi vo a vedere la rockrider 8.2
... mulmble

che dubbi hai. dimmi ...secondo me la MArin dal unto di vista marchio ha fatto storia ma adesso e' un po morta anzi in italia nn e' piu importata, la MArs nn la fanno + da 4-5 anni il cambio se ha gli stessi hanno forse nn srara neanche a 9v, la componentistica idem quanto la paghi ???
 

sdg71

Biker velocissimus
...purtroppo il telaio della bici in questione non è più un MARIN...mi spiego meglio....fino a qualche anno prima i Marin erano telai (acciaio o titanio) fatti in America...con colorazioni sobrie (titanizzati o champagne) tubi sandvik (titanio) e tange prestige ultralight (acciaio)...dopo hanno iniziato a farli fare dapprima in italia (precisamente in Veneto da un ottimo telaista della provincia di Padova - Billato) e poi in estremo oriente. Il tuo appartiene a questa ultima provenienza...nulla di male..ma il team edition come lo intendo io è di acciaio tange prestige...poi per la componentistica nulla da dire, quella che hai occhiato mi sembra un ottima scelta.
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
51
dintorni VT
Visita sito
che dubbi hai. dimmi ...

La stessa cosa che m'ha detto sopra DIESEL:

Poi se togli i parapolvere (come aveva fatto il precedente proprietario) se rovinato, la mia appena prendeva un poco d'acqua si bloccava completamente.

l'ho trovata anche in un altro forum di MTB.

Non sono agonista, faccio uscite tranquille ma, francamente, se la bici non va al 100% mi dispiace e non mi diverto.
Avevo pensato anche a far montare un'altra forcella ma sempre DIESEL me l'ha sconsigliato.

Riguardo ai rapporti confermo il 9V.
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Ma guarda e' una bici di qualche anno con geometrie non molto slooping,
Forse appunto la cosa da vedere sara la forka non cosi "divertente"

Ma hai valutato di prendere la mia !!! se vuoi ne parliamo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo