Qualche consiglio...

oleander

Biker novus
30/7/08
20
0
0
bergamo
Visita sito
Ho bisogno di alcuni consigli:

Sono uno stradista che ultimamente sta prendendo passione alla mtb.
Ho una front da 29 con cui mi trovo molto bene. All’inizio avevo (ed in parte ancora ho) un po di problemi in discesa visto che non sono un cuor di leone, ma un po alla volta sto superando la paura.

Quando ho assemblato la bici ho studiato per benino sul forum e poi pur non essendo molto pratico ho dato delle direttive di massima al mio meccanico. Direttive che lui non ha seguito perché a suo dire sbagliate. Ho dato fiducia a lui e tutto sommato ripeto che non mi trovo male.

In pratica io avevo chiesto manubrio largo, pipa negativa da 10/12° reggisella arretramento 0 e guarnitura 36/22.

In pratica lui mi ha messo manubio da 60 dicendo che i suoi atleti che l’avevano messo largo poi l’han tagliato perché nei passaggi tecnici stretti dava noia, e qui non avendone provato uno più largo non so se potrei averne beneficio.

Guarnitura 36/22 con pacco col 36 per lui è un non senso e così ha messo Xt 38/26.
Io credo che almeno col 24 sulle salite ripide potrei soffrire un po meno.

Ma quello che mi da qualche dubbio in più è l’attacco da 5° negativo e reggisella con 2 centimetri di arretramento. In pratica ho la stessa distanza sella manubrio che ho sulla bdc.
Risultato in pianura vado bene ma sulle rampe mi sembra di essere troppo steso e l’anteriore si alza sempre. Credo che mettendo pipa e reggi come da me indicato forse otterrei una bici più equilibrata. Quello che non so è se poi in discesa potrei trovarmi male.

Voi dite che il 24 col 36 dietro è così assurdo e soprattutto cambiando attacco e reggisella potrei ottenere benefici in salita senza perdere sicurezza in discesa?

Scusate la lunghezza ma era per spiegar bene.
Grazie
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
24/36 e' la normalita' penso che con un po di gamba lo usi veramente poco come rapporto, io che ne ho poca lo uso proprio a fine giornata quando sono stanco!
Pe ril manubrio a me piace largo(750) che pero' adesso sta diventando abbastanza uno standard, per non farla impennare metti una pipa piu corta cosi carichi maggiormente l'anteriore!
P.s. per la larghezza dle manubrio all'inizio attenzione a non pizzicarti le dita fra gli alberi, ma basta abituarsi!!:spetteguless:
 

Specialized77

Biker urlandum
24/10/08
591
22
0
Vicino a Bergamo
Visita sito
Guarnitura 36/22 con pacco col 36 per lui è un non senso e così ha messo Xt 38/26.
Io credo che almeno col 24 sulle salite ripide potrei soffrire un po meno.

Voi dite che il 24 col 36 dietro è così assurdo e soprattutto cambiando attacco e reggisella potrei ottenere benefici in salita senza perdere sicurezza in discesa?

Scusate la lunghezza ma era per spiegar bene.
Grazie

Ciao concittadino, considerato le salite che abbondano da noi (lunghe e spesso molto dure) avere una 29" con guarnitura 38/26 e pignone massimo da 36 è un azzardo (a meno che tu non abbia una gamba da paura!)...io ho una full 26" e guarnitura 36/22 e stesso pacco pignoni tuo, altri (gente che viaggia mica male) ha addirittura guarnitura 36/21 - poi tutto dipende dai giri che fai, ma se proprio non riesci a spingere quei rapporti...riporta la guarnitura al mecca :spetteguless:...e non ascoltare tutti quelli che dicono di spingere rapporti durissimi, in genere sono forti solo a parole :hahaha:
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Credo che il meccanico non abbia ben capito che una mtb non è una bdc...
Le direttive che avevi dato penso fossero molto sensate,la guarnitura 26/38 su 29 è ''da pro'' e se ti fai giri lunghi con salitone soffri e basta!
Il manubrio da 60 è ormai ridicolo,amenochè tu non abbia le spalle molto strette (ma non conta neanche tanto imho) o ti piaccia così,io proverei almeno un 70 o più al massimo puoi sempre tagliarlo dopo se ti trovi male.
Per l'attacco manubrio e arretramento sella non saprei cosa consigliarti sicuramente le stesse misure della bdc non credo vadano bene,troppo ''da pedalata'' per la guida in fuoristrada...prova cercare sul forum i topic dedicati alla posizione in sella &co oppure aspetta che risponda qualcuno più esperto.
 

oleander

Biker novus
30/7/08
20
0
0
bergamo
Visita sito
Sentendo quanto detto da un po tutti credo anche io.
Se devo essere sincero abituato a quello di corsa da 42 già questo di 60 mi sembra largo per cui da 70 ......
La prova cmq la faccio.
 

comesquirol98

Biker superis
6/3/12
499
10
0
59
BORGO SAN DALMAZZO
WWW.diabetenolimits.org
Bike
Trek Farley 8 - Cannondale Moterra AM3
24/36 e' la normalita' penso che con un po di gamba lo usi veramente poco come rapporto, io che ne ho poca lo uso proprio a fine giornata quando sono stanco!
Pe ril manubrio a me piace largo(750) che pero' adesso sta diventando abbastanza uno standard, per non farla impennare metti una pipa piu corta cosi carichi maggiormente l'anteriore!
P.s. per la larghezza dle manubrio all'inizio attenzione a non pizzicarti le dita fra gli alberi, ma basta abituarsi!!:spetteguless:

Scusa, ma la pipa più corta al limite serve per non capottare avanti in discesa, non certo per non far impennare la bici in salita.....
 

tarhan

Biker superis
7/3/11
481
61
0
TI - BE
Visita sito
Visto che ti senti troppo sdraiato, prova a portare la sella più avanti (prova con 1cm-1.5cm), non costa niente.
Controlla che la gamba ti lavori bene (non penso ci siano problemi di questo tipo)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo