Qgis e Portale Cartografico Nazionale

Alphabeta

Biker novus
6/8/08
31
0
0
Messina
Visita sito
Riuscite a connettervi al server WMS del Portale Cartografico Nazionale? Vorrei procurarmi delle mappe per la mia zona per riportarci sopra i tracciati GPS e su questo forum ho trovato informazioni sul Portale Cartografico Nazionale che prima non conoscevo ed avendo a disposizione Qgis (open source) volevo provare ad usarlo con il server WMS del portale ma questo è quello che ottengo "Impossibile capire la riposta. wms Messaggio del provider:" insomma non riesco a connettermi al server con Qgis... errore mio o cattivo supporto per i programmi open source?
 

Alphabeta

Biker novus
6/8/08
31
0
0
Messina
Visita sito
probabilmente non si può....

Grazie della conferma! Questa gente non ha capito un c....! Il software ed i formati open source dovrebbero essere quelli più usati dalle amministrazioni pubbliche per tanti motivi tra i quali il fatto che non dovrebbero costringere gli utenti ad usare software commerciale per accedere a dati e servizi pagati con il denaro dei contribuenti. Le cose sono due o non hanno intenzione di rendere accessibili i dati a tutti gli utenti indipendentemente dalla piattaforma software che utilizzano oppure non hanno del personale abbastanza competente per poterlo fare (e di questo ne dubito!)
 

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito
Grazie della conferma! Questa gente non ha capito un c....! Il software ed i formati open source dovrebbero essere quelli più usati dalle amministrazioni pubbliche per tanti motivi tra i quali il fatto che non dovrebbero costringere gli utenti ad usare software commerciale per accedere a dati e servizi pagati con il denaro dei contribuenti. Le cose sono due o non hanno intenzione di rendere accessibili i dati a tutti gli utenti indipendentemente dalla piattaforma software che utilizzano oppure non hanno del personale abbastanza competente per poterlo fare (e di questo ne dubito!)
i soldi sono il motore del mondo...
oltretutto in questo modo sei costretto ad usare sempre e solo windows, anche difronte a SO superiori (leggi so basati su linux)
 

Alphabeta

Biker novus
6/8/08
31
0
0
Messina
Visita sito
i soldi sono il motore del mondo...
oltretutto in questo modo sei costretto ad usare sempre e solo windows, anche difronte a SO superiori (leggi so basati su linux)
Infatti se Windows è il sistema operativo più venduto non è certo perchè sia il migliore ed è semplicemente scandaloso che non si può acquistare un notebook senza avere la possibilità di decidere quale sistema operativo usare (anche se in teoria e solo in teoria... ma quì il discorso è lungo!) e se poi ci metti i vantaggi che il software open source offre in termini di sicurezza e riduzione della spesa pubblica non si capisce perchè in Italia la pubblica amministrazione non debba fare uso di software open source invece che software proprietario, credo che dovremmo prendere esempio da altri paesi (vedi http://www.softwarelibero.it/altri/villanueva_a_ms.it.shtml/ o http://www.interlex.it/pa/peru.htm#risp). Io uso Linux per tutto ad eccezione di quei programmi che sono costretto ad usare o imparare ad usare perchè sono i più usati in certi ambiti professionali e che girano solo su Windows ma fosse per me ne farei volentieri a meno, con Linux mi trovo abbastanza bene, mi "arrabbio" solo quando cercando dati che dovrebbero essere di pubblico dominio mi trovo ad avere a che fare con servizi o formati di file che sono fruibili solo ed esclusivamente con software proprietario e commerciale così facendo quei dati e servizi che dovrebbero essere di pubblico dominio alla fine sono fruibili solo per quella fascia di utenti e cittadini che fanno uso di software commerciale... con questo non penseranno certo di migliorare l'economia del paese?!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo