Puntura spalla pneumatico

EmA_79

Biker popularis
6/8/07
76
4
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Scott Scale 950 my 14
Ho un piccolo forellino sulla spalla della gomma anteriore, probabilmente una spina di rovo presa lateralmente.

La gomma è una ground control tubeless. Ho provato a farla girare a bici inclinata, ma il lattice non pare chiudere.

Visto che il foro è molto piccolo ho provato ad applicarci esternamente il super attak flex gel.

Nel caso non tenesse, la toppa interna è la soluzione migliore?

Ho anche il kit riparazione tubeless, coi"vermicelli", ma è pensato per i fori sul battistrada troppo grandi per essere tappati dal lattice. Allargare un buchino sulla spalla, per farci entrare il vermicello, non mi pare un'idea geniale...
 

Dr_Serpente

Biker superis
10/5/15
320
66
0
Visita sito
Io ho al posteriore un xking con un taglio sulla spalla di 25mm. Lasciando la bici ferma per qualche giorno il lattice (stan's) tiene insieme i 2 lembi, ho rinforzato con abbondante Attack e montata la camera (ovviamente). Fin'ora 2 uscite su sassi e fango e tutto ok.

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
 

Daiwer

Biker urlandum
22/2/03
589
267
0
Visita sito
Io vermicellizzo all’istante durante il giro e mi tolgo il pensiero. Ho chiuso anche una foratura sulla spalla del posteriore in prossimità del cerchio e ci sto girando ancora da un mesetto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Io sinceramente lascio fare al lattice . per fori fino a diametro 2 mm non ci sono problemi. Per i tagli laterali invece i problemi si risolvono solamente montando la camera e rinforzando con apposita patch la parte offesa
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Daiwer

Daiwer

Biker urlandum
22/2/03
589
267
0
Visita sito
Quoto tutto. Forse son stato un po’ frettoloso a rispondere. Mi spiego meglio: prima di tutto uso i vermicelli per mtb (più corti e sottili) e non quelli per moto/auto; comunque ho il lattice, ma se non riesco a farlo funzionare preferisco piazzarci un vermicello e gonfiare (si fa prima è non si rovina il giro a nessuno); sulla spalla è sempre un rischio, ma è anche vero che è più difficile riuscire a farci funzionare il lattice, così pur di non smontare tutto per montare la camera ho provato con un vermicello e mi è andata bene (il foro era piccolo!), risparmiando a chi era con me la scocciatura di aspettarmi e raffreddarsi. Poi l’ho lasciata così perché teneva bene e perché comunque devo cambiare la copertura a breve per fine vita.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: scr1

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Quoto tutto. Forse son stato un po’ frettoloso a rispondere. Mi spiego meglio: prima di tutto uso i vermicelli per mtb (più corti e sottili) e non quelli per moto/auto; comunque ho il lattice, ma se non riesco a farlo funzionare preferisco piazzarci un vermicello e gonfiare (si fa prima è non si rovina il giro a nessuno); sulla spalla è sempre un rischio, ma è anche vero che è più difficile riuscire a farci funzionare il lattice, così pur di non smontare tutto per montare la camera ho provato con un vermicello e mi è andata bene (il foro era piccolo!), risparmiando a chi era con me la scocciatura di aspettarmi e raffreddarsi. Poi l’ho lasciata così perché teneva bene e perché comunque devo cambiare la copertura a breve per fine vita.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque le lateralità sono sempre critiche
 
  • Mi piace
Reactions: Daiwer

Daiwer

Biker urlandum
22/2/03
589
267
0
Visita sito
Concordo pienamente, per questo ho precisato. Aggiungo che sto meditando di montare delle belle gommazze da dh con spalla rinforzata, proprio per cercare di ridurre il rischio delle forature laterali, soprattutto nei tratti più scassati con pietre sciolte e/o affioranti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Concordo pienamente, per questo ho precisato. Aggiungo che sto meditando di montare delle belle gommazze da dh con spalla rinforzata, proprio per cercare di ridurre il rischio delle forature laterali, soprattutto nei tratti più scassati con pietre sciolte e/o affioranti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
C'è una forte controindicazione però, la salita, le gomme pesanti si sentono molto, almeno a chi piace salire dinamicamente, certo poi a scendere altra roba. Io per esempio oltre le 2,2 non vado , perchè quello che guadagno in discesa lo perdo poi in salita e la cosa non mi piace.
Però per chi predilige la discesa,, capisco che la scelta sia azzeccata
 
  • Mi piace
Reactions: Daiwer

andymcnab4

Bisbetico Biker
3/3/15
1.420
458
0
Venezia
montesaron.altervista.org
Bike
NS Bikes Eccentric Orange Fluo Custom
Guarda rinunciaci al lattice e molto efficace sulla zona centrale, ma no sulla spalla ti conviene usare i vermicelli, e ti togli il pensiero, e già successo a me con una spina nel fianco il lattice riusciva a fare poco, soluzione tappare il buco, se poi non risolvi neanche così, la buon vecchia camera d'aria e vai via che è un piacere.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Danilo1987

ride4passion

Biker novus
21/1/12
2
0
0
Alta Brianza
Visita sito
Mi e' appena capitato , risolto con vermicello per rientrare a casa , poi smontato pneumatico e messo toppa internamente per essere tranquillo considerato che l' usura del battistrada non e' ancora al 50% e faro' ancora qualche mese .
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
È appena successo anche a me. Durante il giro il lattice è riuscito a tappare la foratura e quindi non me ne ero accorto ma successivamente ho trovato la ruota a terra perché evidentemente il buco si era riaperto. Ho messo dentro un vermicello ma continuava a perdere. Ho anche il kit con le toppe, ma sinceramente mi scocciava smontare il pneumatico. Ho risolto mettendo intorno al vermicello un po' di colla tipo Pattex Ripara Extreme, che solidificandosi ha aiutato il lattice a chiudere progressivamente la perdita d'aria. Ho gonfiato il pneumatico a 3 bar e ho visto che tiene, quindi la riparazione sembra venuta bene. Per ulteriore sicurezza ho rabboccato il lattice.

Edit: Ad un certo punto mi sono accorto che il vermicello fuoriusciva sempre di più e che la pressione interna lo stava spingendo verso l'esterno. Allora ho smontato il pneumatico e messo una toppa interna. Spero che stavolta tenga.
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo