[punt!?] La Cùmpagnia dal fil de ferr ... [info al post #1]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
@dindo: dai secondo me si riusciva a scendere abbastanza bene. chiaro non si andava forte x' bisognava schivare parecchi ostacoli, xò secondo me è stato bello, magari da rifare l'anno prossimo visto che ormai conosciamo sempre meglio i punti critici dove ci si perde ogni volta :smile:

ma la SE è questo WE ( :smile: ) quindi mi sa che sarà difficile provarla. da quello che ho capito xò sono sentieri che non passano per proprietà private quindi una volta che si ha la traccia la si può provare quando si vuole
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
dopo aver tardato questa domenica non so se mi conviene tirare troppo la corda :-)

certo è che sarebbe un delitto non sfruttare a fondo questo settembre mite :nunsacci:
 

batacchio

Biker serius
23/11/05
190
0
0
milano
Visita sito
@dindo: dai secondo me si riusciva a scendere abbastanza bene. chiaro non si andava forte x' bisognava schivare parecchi ostacoli, xò secondo me è stato bello, magari da rifare l'anno prossimo visto che ormai conosciamo sempre meglio i punti critici dove ci si perde ogni volta :smile:

quoto il pirexx, la prossima volta però ci si porta dietro la pennata e la motosega per i tronchi in mezzo al sentiero!!
 

__deep__

Biker forumensus
1/8/06
2.010
1
0
42
sulla martesana
Visita sito
certo è che sarebbe un delitto non sfruttare a fondo questo settembre mite
Mite???? Sembra luglio! Alle 18 oggi c'erano 28°C, oggi pomeriggio in ufficio ho sofferto come un cane, anche perché ho avuto la malsana idea di rimettere i jeans e in ufficio sembra esserci una lobby che rema contro l'aria condizionata (che difatti era spenta :arrabbiat:)
 

dindo

Biker immensus
10/2/07
8.726
18
0
65
Paderno d'Adda
Visita sito
Bike
MONDRAKER Crafty R + Chrono DC
@dindo: dai secondo me si riusciva a scendere abbastanza bene. chiaro non si andava forte x' bisognava schivare parecchi ostacoli, xò secondo me è stato bello, magari da rifare l'anno prossimo visto che ormai conosciamo sempre meglio i punti critici dove ci si perde ogni volta :smile:

nn contare su di me...piuttosto vado a Bobbio e mi rifaccio la discesa dal rif. Lecco....:il-saggi:

ma la SE è questo WE ( :smile: ) quindi mi sa che sarà difficile provarla. da quello che ho capito xò sono sentieri che non passano per proprietà private quindi una volta che si ha la traccia la si può provare quando si vuole
cmq, se qlc dei 'devo ritornare presto' deve ritornare presto, mi sà che questa volta mi aggrego:medita:
 

orzowei

Biker tremendus
6/10/08
1.030
1
0
Monza
Visita sito
ma il pezzo degli stradini è quello con le catene molto esposto da cicloalpinismo????

Sì, beh, con calma però si fa.

Ovviamente se in certi punti lasci l'attacco vai giù di brutto.
Io l'ho fatto da solo qualche anno fa. Prima e dopo il tratto esposto si pedala anche in posti carini.

Forse per questo pezzo la cosa più importante sono le scarpe: devono essere belle "solide"
 

timpano

Biker superioris
9/7/10
825
0
0
Milano
Visita sito
per digerire meglio le domeniche in dolce compagnia.
La cosa che mi preoccupa e' che c'e' bisogno del campanello di allarme ogni 30 minuti...

Yahoo! Finanza - martedì, 27 settembre 2011 - 9:25
E' noto che le famiglie che vanno all'Ikea hanno la comodità di lasciare i
loro figli in un'area giochi gratuita e custodita riservata ai bimbi, Småland,
e continuare il loro giro di compere in santa pace. Ora però, il colosso
svedese dell'arredamento ha introdotto una bizzarra novità: una nursery simile
a quella per i bambini, ma dedicata agli uomini "allergici" allo shopping. Un
punto vendita Ikea di Sydney, in Australia, ha creato infatti uno spazio per
ospitare i mariti e i fidanzati riluttanti ad accompagnare le proprie donne tra
i percorsi del grande magazzino.

Questo "parcheggio" per uomini, costruito come uno dei tanti salotti Ikea in
esposizione, è denominato Mänland. Mette a disposizione panini gratuiti,
flipper, calciobalilla, console Xbox per cimentarsi con i videogame del
momento, televisioni a schermo piatto che trasmettono eventi sportivi non stop.
Così, i maschietti che non hanno voglia di passare ore intere con le proprie
partner ad osservare cucine, camere da letto e oggetti per la casa hanno la
possibilità di svagarsi senza creare problemi alle loro consorti, che in questo
modo possono sentirsi libere di soffermarsi con calma su ogni prodotto ed
eventualmente spendere di più.

Per evitare che le donne non "dimentichino" le loro dolci metà nel "daycare"
di Ikea, il punto vendita australiano ha messo a punto un particolare sistema:
un segnale acustico che ogni trenta minuti ricorda che gli uomini si trovano a
Mänland, intenti a baloccarsi con giochi e intrattenimenti. Come a dire: "E'
arrivato il momento di andare a riprendere i vostri partner".

L'esperimento della nursery per uomini è durato quattro giorni (durante il
weekend della festa del papà, che in Australia cade di settembre), ma i
dirigenti del punto retail di Sydney pensano di riproporlo. "Ci aspettiamo che
l'idea venga accolta con successo da entrambi i sessi", ha detto un
responsabile delle vendite.

Le reazioni alla provocazione dell'Ikea australiana sono state contrastanti,
soprattutto all'interno della blogosfera. Irin Carmon, firma del web magazine
americano Jezebel, ha detto che si tratta di un'iniziativa "patetica", perché
"trattare gli uomini come bambini lagnosi" li spinge ad agire in quel modo,
rafforzando l'idea per cui "solo le donne devono occuparsi delle cose di casa e
badare ad attività come il lavare i panni". Di parere opposto il blogger Kris
Matheson che sul sito Artisan Complete ha scritto che per gli uomini "è una
tortura essere trascinati nel labirinto" di Ikea e si è augurato che la casa
svedese riproponga l'idea, in modo permanente, in tutti i punti vendita del
mondo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo