[punt!?] La Cùmpagnia dal fil de ferr 2 (info al post #1)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

dindo

Biker immensus
10/2/07
8.726
18
0
65
Paderno d'Adda
Visita sito
Bike
MONDRAKER Crafty R + Chrono DC
Sì. ieri bel giro con il gruppo del Pork.

però che freddo al rifugio Riella!.......1 grado e il sole che iniziava a tramontare: brrrr...!!
...eeeeper forza! Al'è a'l'invers! ( a Nord....ndt :smile:)

e cmq oggi scendo in cantina e la ruota post è ancora a terra :nunsacci: :omertà:

devo trovare quel maledetto microforo :arrabbiat:
...mettere la camera?... nooo, eh...?:medita:
la sciolina andava bene a me oggi :arrabbiat:... qua nevica ... anche se non attacca sulla strada ma solo su alberi e tetti ... ma ieri era tutta un altra cosa, temperature da 7° a 16° in Maresana ...
dai che settimana prossima arriva la primavera ... sperèm :medita:
... prima o poi, mi faccio vivo, neh. Stag' atent!:smile:
Sono uscito alle 9 e mezza che nevicava, a Montevecchia non attaccava ma sul Sange c'erano 5cm. Mi sono goduto "forse" l'ultima discesa con la neve della stagione :celopiùg: Pioggia debole al rientro ed ho anche rotto il disco:arrabbiat:
...dopo il giro a Sange sotto la neve e al gelo, 'a ma sun rut j ball de ciapàa frecc...
bello, si, maaa... c'ho ancora la tosse... :omertà:
 

Spirit In The Sky

Biker assatanatus
31/12/08
3.336
3
0
36
Aotearoa
Visita sito
upgrade da disco flottante a disco volante???

tu non ti sei fatto nulla vero? ma ti si è tranciato di colpo? i punti in cui si è staccato sono ossidati o lucidi o opachi?

Io nulla ma si è tranciato di colpo in una frenata neanche troppo brusca. Dalla foto fatta all'eremo vedo che era tutto ok:nunsacci:E'...era un disco Formula, mica roba cinese:il-saggi:
 

Allegati

  • 17032013595.jpg
    17032013595.jpg
    63,2 KB · Visite: 13

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
mai vista una cosa del genere. ci sono 6 razze, quindi a meno della frenata della vita anche se se ne rompe una ce ne sono altre 5. e poi mica si rompono di netto, a meno che non sia un pezzo di fusione ... o che ti incastri in un albero ma te ne saresti accorto!!
:nunsacci:
 

hawker

Biker cesareus
3/7/11
1.779
1
0
lomagna
Visita sito
Io nulla ma si è tranciato di colpo in una frenata neanche troppo brusca. Dalla foto fatta all'eremo vedo che era tutto ok:nunsacci:E'...era un disco Formula, mica roba cinese:il-saggi:

cosi su due piedi secondo me o sono stati dei colpi sul disco che l'hanno crepato in uno dei bracci e tra vibrazioni e co si è lentamente crepato,
lo si potrebbe capire da com'è messa la parte tranciata,
 

dindo

Biker immensus
10/2/07
8.726
18
0
65
Paderno d'Adda
Visita sito
Bike
MONDRAKER Crafty R + Chrono DC
Mia opinione.... mi corregga l' ingeniere... se alla situazione stabile dei vertici di esagono bloccati, ne viene a mancare uno, la struttura del vertice sucessivo in senso opposto alla rotazione è quella che subisce uno stress doppio e probabilmente non è sufficentemente dimensionata per lo stess, mancando la parte di tenuta in estensione e lavorando praticamente in compressione.
Ergo per cui, la rottura di un supporto 'bacato' provoca, sollecitando la struttura in maniera anomala, la conseguente rottura a catena di tutti i supporti.......:omertà:


ma sì, dopo una giornata che ho provato ad uscire a fare un giretto due volte, tempo di cambiarsi e pioveva, la moglie che non ha meglio da fare che dirti che la cantina ( mio regno) fa schifo (....ma puliscila te, no? e nn rompere...) uno comincia a dire c@zz@te...:smile::smile::smile:
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
Mia opinione.... mi corregga l' ingeniere... se alla situazione stabile dei vertici di esagono bloccati, ne viene a mancare uno, la struttura del vertice sucessivo in senso opposto alla rotazione è quella che subisce uno stress doppio e probabilmente non è sufficentemente dimensionata per lo stess, mancando la parte di tenuta in estensione e lavorando praticamente in compressione.
Ergo per cui, la rottura di un supporto 'bacato' provoca, sollecitando la struttura in maniera anomala, la conseguente rottura a catena di tutti i supporti.......:omertà:


ma sì, dopo una giornata che ho provato ad uscire a fare un giretto due volte, tempo di cambiarsi e pioveva, la moglie che non ha meglio da fare che dirti che la cantina ( mio regno) fa schifo (....ma puliscila te, no? e nn rompere...) uno comincia a dire c@zz@te...:smile::smile::smile:

io invece ho trovato il microforo nel copertone :celopiùg:
ravanando in cantina mi son ritrovato tra le mani 7 camere d'aria in cui avevo strappato la valvola. stò pensando a un modo per risuarle inserendoci "meccanicamente" una valvola, un po' come si faceva una volta :nunsacci:
 

dindo

Biker immensus
10/2/07
8.726
18
0
65
Paderno d'Adda
Visita sito
Bike
MONDRAKER Crafty R + Chrono DC
io invece ho trovato il microforo nel copertone :celopiùg:
ravanando in cantina mi son ritrovato tra le mani 7 camere d'aria in cui avevo strappato la valvola. stò pensando a un modo per risuarle inserendoci "meccanicamente" una valvola, un po' come si faceva una volta :nunsacci:
Qualche anno fà ci avevo fatto un pensierino anch'io, ma nn ho mai risolto...:medita:
 

VOTANTO'

Biker grossissimus
14/6/10
5.683
60
0
Visita sito
Bike
Bionda e una Bruna
[MENTION=873]pirexx[/MENTION] alla fine una volvola ti costa come "quasi" una camera nuova.:spetteguless:


[MENTION=15416]dindo[/MENTION] come hai trovato mtv, ancora tanti alberi e terreno scivoloso come avevo detto?:omertà::medita::spetteguless:
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
[MENTION=873]pirexx[/MENTION] alla fine una volvola ti costa come "quasi" una camera nuova.:spetteguless:

la valvola cercherei di recuperarla da una presta (che è tutta filettata) ed ho già in mente un paio di idee x garantire la tenuta sulla camera.
altrimenti dovrei ravanare nel guazzabuglio della cantina di mio padre che mi aveva fatto vedere tempo addietro la suddetta valvola che usava mio nonno nel dopoguerra (ovviamente x carpire il metodo di fissaggio).
 

VOTANTO'

Biker grossissimus
14/6/10
5.683
60
0
Visita sito
Bike
Bionda e una Bruna
la valvola cercherei di recuperarla da una presta (che è tutta filettata) ed ho già in mente un paio di idee x garantire la tenuta sulla camera.
altrimenti dovrei ravanare nel guazzabuglio della cantina di mio padre che mi aveva fatto vedere tempo addietro la suddetta valvola che usava mio nonno nel dopoguerra (ovviamente x carpire il metodo di fissaggio).

Se non erro nelle camere di una volta si poteva sostituire la valvola perchè NON era corpo unico con la camera, vi era un foro piccolo con il bordo molto spesso che sforzando si inseriva la valvola e poi veniva bloccata con una rondella in gomma e un dado con poco spessore, però è da un sacco di tempo che non ne vedo, sostituire le valvole sulle camere in commercio é un pochino più complicato in quanto il bordo intorno al foro non ha spessore, però volere é potere per cui...........:spetteguless::il-saggi: buone pedalate.
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
Se non erro nelle camere di una volta si poteva sostituire la valvola perchè NON era corpo unico con la camera, vi era un foro piccolo con il bordo molto spesso che sforzando si inseriva la valvola e poi veniva bloccata con una rondella in gomma e un dado con poco spessore, però è da un sacco di tempo che non ne vedo, sostituire le valvole sulle camere in commercio é un pochino più complicato in quanto il bordo intorno al foro non ha spessore, però volere é potere per cui...........:spetteguless::il-saggi: buone pedalate.

già, cmq le camere sono in cantina, tentare non costa nulla, solo un po' di tempo o-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo