[punt!?] 8 mar: sange exploration mode? (info post #1)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Eymerich

Biker grossissimus
28/6/06
5.429
37
0
52
BRIANZA-lombardia
Visita sito
Bike
Due ruote
Primo giro in bike effettuato, niente di che',10km in un ora su asfalto a passo lento,dolori al polso e al gomito solo quando prendevo dei colpi e dopo un po' che restavo fisso in una posizione, domani replico se bello ora mai ho ripreso tutte le attivita' senza problemi e pian piano riprendo anche la bike.


Nota per dindo:canta pure tra un po' diventero' cantante a tutti gli effetti considerato che con la Lety abbiamo deciso di prendere casa o a Fara gera d'adda o a cassano
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
missione compiuta. il giro non era da 63km ma ben 66, a cui vanno sommati i 9+9 x arrivarci da casa.

alla fine non ha piovuto, anzi il nuvolo e il vento hanno annullato l'umidità e la caldazza. il fondo del sange e montevecchia alta era ottimo, fatta eccezione x un paio di punti umidi e scivolosi (ma tanto io avevo ancora le gomme a pressione ribassata dal giro del resegone :spetteguless:)
unico problema x me i crampi, in cima al sange a un polpaccio e poi ancora a polpacci e quadricipiti.

ho assistito a 2 voli nella prima discesa del sange prima di giovenzana (lastroni in discesa obliqui e umidi) e un altro alla fine del sange col tizio che s'è incastrato nella bici e ci siam dovuti fermare in 2 x scastrarlo.

pensavo di fare da tappo nella discesa dal sange e invece c'ho messo almeno 15 min in più di quello che potevo causa "tremoni" (i pugliesi capiranno!!!) che scendevano praticamente a piedi a ogni sassello, e sorpassare è impossibile. cacchio il fondo era perfetto. bellissimo un lungo tratto privato su pratoni, con veduta di milano e montevecchia, con terrazzamenti da2metri da droppare. è veramente un peccato che sia privato.

un saluto a tutti quelli che ho incontrato. non son riuscito a trovare i 2 anto. l'anto come si scende con la full????

ma cos'erano quelle provette che ogni tanto si trovano x terra??? il dopping x quelli dell'80??? caspita il primo ci ha messo 3 ore e mezza!!!!
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
beh eccomi qua dopo la 64 km chiusa in qualcosa attorno alle 4.20 ... almeno questo è quello che segna il Garmin : non so se sarà o meno il dato definitivo.
La gara si è svolta in condizioni ambientali ideali : le nuvole hanno mantenuto fresca la temperatura ma non è piovuto .. .il vento di questi giorni poi ha modellato un fondo fantastico : morbido, grazie alle recenti piogge, ma perfettamente asciutto.
... a voler essere pignoli c'era qualche sasso viscido, ma erano tratti che si passavano alla grande stringendo le chiappe e mollando i freni !!!
Considerati i pochissimi km di quest'anno sono partito piuttosto abbottonato sono stato tranquillo fino a Scerizza dove nel falsopiano in discesa ho buttato su il 44 è ho superato frotte di bikers in scia ad un simpatico biker toscano.
Cavolo, il fondo era fantastico, bastava solo pedalare e sui sassi umidi mollare i freni !!!
Sull'onda della good vibration sono salito da Dio al Sange sullo sterratone, la discesa è stata poi ancora meglio, sono sceso letteralmente a manetta : sono arrivato al ponte romano con un media nettamente superiore ai 16 km/h.
Peccato poi che non sia riuscito a chiudere con altrettanta enfasi l'ultimo terzo di gara : mantenere i 16 abbondanti di media mi avrebbe portato a chiudere attorno alle 3h50, risultato che in una stagione di cacca come questa sarebbe stato fantastico.
... c'è stata la salita delle vigne che mi ha tagliato letteralmente le gambe ... ma va benissimo così : sono soddisfatto della mia gara.
Fantastico poi l'arrivo della combricola di Superpippa : c'era il suo futuro cognato che ha tagliato il traguardo con le lattine attaccate alla bici ... senza prezzo !!!
Un saluto a tutti gli amici incontrati oggi : Pirex, MT (che sfiga con la sella !!!) e Superpippa !!!
Complimenti poi al mio apripista in discesa : uno stoicissimo biker con una Heckler ... in salita soffriva ma in discesa, ovviamente, volava.
Un saluto poi ad un ciclista del MTB Lomazzo con una Cannondale : abbiamo fatto insieme un bel tratto alla fine .. purtroppo colto da crampi è crollato rovinosamente a terrra : mi sono fermato qualche minuto con lui ... ma poi sono andato ... mancavano davvero pochi km al traguardo.
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
caspita mi son perso l'arrivo di superpippa!!! tra l'altro non l'ho neppure visto in giro.

dimenticavo: da martedì a venerdì sono in trasferta (devo andar a napoli a sparar dei polli contro un elicottero!!!!), quindi sono ben accette proposte x il ww-e!!!
 

__deep__

Biker forumensus
1/8/06
2.010
1
0
42
sulla martesana
Visita sito
dimenticavo: da martedì a venerdì sono in trasferta (devo andar a napoli a sparar dei polli contro un elicottero!!!!),


:smile: vogliamo il video!

Complimenti a tutti i marathoneti.

Io e il Dindo, come scritto nelle pagine precedenti, ci siamo fatti un giretto sul Canto. Pochissimi bikers (forse 10 in tutto), il tempo ha retto anche li.
Questa mattina avevo deciso di partire direttamente da casa in bici, come ai vecchi tempi :mrgreen:. Alla fine ho portato a casa 77km nelle gambe. Avevo il culo a pezzi :quinonsp:
 

femo

Biker superis
29/9/05
436
0
0
43
Seveso
Visita sito
caspita mi son perso l'arrivo di superpippa!!! tra l'altro non l'ho neppure visto in giro.

dimenticavo: da martedì a venerdì sono in trasferta (devo andar a napoli a sparar dei polli contro un elicottero!!!!), quindi sono ben accette proposte x il ww-e!!!

ueh ueh qua si spara e non mi si dice nulla !?!?!? :mavadaviaiciapp:

complimenti a tutti per la marathon. A questo giro ho preferito saltare causa scarsa forma, devo riprendermi un pò per il mini se no rischio di perdermi la cumpa!!

resto tuned x questo we :i-want-t:
 

dindo

Biker immensus
10/2/07
8.726
18
0
65
Paderno d'Adda
Visita sito
Bike
MONDRAKER Crafty R + Chrono DC
Primo giro in bike effettuato, niente di che',10km in un ora su asfalto a passo lento,dolori al polso e al gomito solo quando prendevo dei colpi e dopo un po' che restavo fisso in una posizione, domani replico se bello ora mai ho ripreso tutte le attivita' senza problemi e pian piano riprendo anche la bike.


Nota per dindo:canta pure tra un po' diventero' cantante a tutti gli effetti considerato che con la Lety abbiamo deciso di prendere casa o a Fara gera d'adda o a cassano
Eh, ma dopo, per andare al lavora quanti Km vi sparate ogni mattina? ... e cmq, il Canto nn è proprio dietro l' angolo, a Cassano....:nunsacci:
 

dindo

Biker immensus
10/2/07
8.726
18
0
65
Paderno d'Adda
Visita sito
Bike
MONDRAKER Crafty R + Chrono DC
ueh ueh qua si spara e non mi si dice nulla !?!?!? :mavadaviaiciapp:

complimenti a tutti per la marathon. A questo giro ho preferito saltare causa scarsa forma, devo riprendermi un pò per il mini se no rischio di perdermi la cumpa!!

resto tuned x questo we :i-want-t:
Uè. gigione , potevi venire con noi oggi....

daffy inca.jpg
 

dindo

Biker immensus
10/2/07
8.726
18
0
65
Paderno d'Adda
Visita sito
Bike
MONDRAKER Crafty R + Chrono DC
ciao ragazzone!! purtroppo non ho seguito molto il forum ultimo periodo, quindi non ho visto del vostro puntello, mi spiace. mi sono dovuto accontentare di un girello bitumaro giusto per far girare le gambette.

spero che ci si possa vedere questo we :i-want-t: !!
... ragazzone.... che eufemismo :il-saggi:
Maybe,stay tuned... magari qualche cosa fuori dai soliti canoni.... e dai soliti confini.... vediamo chi c'è e cosa si fà...
daffy_duck_xx.jpg
entro martedì, vediamo di tirare fuori qlc... poi ne discutiamo....

purchè nn finisca come l'ultima fuori confini barella.gif
 

femo

Biker superis
29/9/05
436
0
0
43
Seveso
Visita sito
... ragazzone.... che eufemismo :il-saggi:
Maybe,stay tuned... magari qualche cosa fuori dai soliti canoni.... e dai soliti confini.... vediamo chi c'è e cosa si fà...
Vedi l'allegato 53634
entro martedì, vediamo di tirare fuori qlc... poi ne discutiamo....

purchè nn finisca come l'ultima fuori confini Vedi l'allegato 53635

dovrebbero mettere uno smiles con la toccata di balle !!!!! :mrgreen:

mi manca proprio l'uscita in compagnia
 

carlao

Biker marathonensis
12/7/05
4.467
612
0
54
Principato di Oreno (MB)
Visita sito
Bike
MTB Canyon Exceed CF SL 7.9 Di2- BDC Rose X-Lite Team 3100 Di2
4 ore e 53 minuti, questo l'impietoso responso della classifica sul sito winningtime (nel mio caso losing )... ben 43 minuti in più rispetto al 2007!


dunque, da dove posso partire? ah si, dalla "non" partenza... 4-5 minuti prima del via, il tizio che avevo a fianco in griglia mi tocca sulla spalla e mi fa: "hai visto che c'è una bolla sulla tua ruota?" Eh si, il chiodo di sabato scorso ha lasciato il segno, e io non me n'ero accorto... qui scatta il PANICO... e adesso che faccio? Parto ugualmente con il rischio di beccarmi un sasso e rimanere a piedi subito a Casatenovo? Non se ne parla nemmeno... "fortunatamente sono sulla parte destra, accanto alla transenna, quindi mi fiondo fuori dalla griglia e decido di andare al primo stand e comprarmi un copertone nuovo... intanto che sto togliendo la ruota viene dato il via (e io lì come un coglionazzo mentre tutti sfilano), il tipo gentilissimo mi monta il copertone nuovo, una gonfiata e via... scavalco la transenna e transito sotto lo striscione già con oltre 5 minuti di ritardo, praticamente un record!!! Mi sparo da solo, e in mezzo ormai al traffico già riaperto, tutto il nastro d'asfalto fino a Casatenovo, e non potendo sfruttare la scia della partenza a tutta del gruppone, me la sciroppo a velocità non troppo elevata (il cuore, quello si, va fortissimo, e non è un bene, un po' per lo sforzo, ma molto per l'incazzatura ) Passato il pratone di Casatenovo, ho già raggiunto e superato alcuni partecipanti, e nei successivi tratti tra Viganò e Missaglia, riesco a superarne molti... non devo esagerare, continuo a ripetermi, ma la gamba gira e io cerco di assecondarla! Arrivo ai piedi della salita della frana, dove c'è il primo ristoro, e questa l'affronto con una discreta sicurezza, il terreno è buono e riesco a farla tutta in sella, al contrario del successivo grosso strappo, la salita "saponetta" del Calzolaio, dove l'equilibrio è precario anche spingendo la bici a mano, anche nel successivo tratto (quello che ha sostituito il muro di Nava) lo faccio ad andatura discreta, ma non a tutta, mentre alcuni brevi tratti della discesa verso Giovenzana mi risultano un po' indigesti... li passo indenne e, raggiunto Cagliano, parte la scalata al Sange , raggiunto il quale mi fermo al 2' ristoro a mangiare qualcosa e a riempire le borracce... via di nuovo, ora inizia la lunga discesa, che nella sua prima parte (fin sotto Campsirago) fila via abbastanza liscia nonostante le condizioni del fondo che non sono le mie preferite (sassi e radici affioranti), poi la seconda parte della discesa ha alcuni punti molto ripidi e scivolosi, in cui sono costretto a scendere di sella... arrivati a Cascina Mirabella, la breve discesa ciotolata fino al ponte romano è effettivamente asciutta, come aveva detto il buon xtrncpb, mentre il successivo tratto in salita non lo era affatto, e qui ho iniziato ad avere i primi segnali di crampi (cazzarola, l'anno scorso almeno ero arrivato fino a Perego)... mi devo fermare prima del pratone a fianco della cascina, prima della successiva discesa verso S. Maria Hoè... da qui inizia un periodo abbastanza positivo, sembra che i crampi siano passati (non sarà così) quindi mi rimetto di buona lena e proseguo verso Rovagnate e Perego; la salita al cimitero di Monte passa abbastanza liscia, tranne l'ultimo pezzetto non pedalabile (non oggi, di solito si fa, anche se con grande fatica), 3' ristoro, altro rifornimento idrico e una fetta di torta e via, ora mi aspettano gli strappi terribili del Pianello; appena circumnavigata la collina dei Cipressi si scorgono molto bene, riempiti dal serpentone di atleti, tutti che salgono spingendo la bici, io penso che l'ho sempre fatta in sella e voglio togliermi la soddisfazione di riuscirci anche oggi... il primo strappettone ok, il secondo pure, ma all'inizio del terzo, il più lungo devo cedere, a causa di un altro attacco di crampi; fortunatamente riesco a scendere di sella senza grossi problemi, mi fermo ancora un minuto a fare stretching proprio in cima al Pianello, prima di iniziare la discesa verso la Costa e le Galbusere... queste le conosco ormai a memoria, come pure la seconda parte della discesa, che porta a fondovalle, mi sento tranquillo e dove si può spingere un po', lo faccio... poco prima della cascina Valfredda, terzo attacco di crampi, un pochino più leggero, per cui alleggerisco la pedalata e rallento l'andatura, continuando a far girare le gambe... mi lascio anche questa salita alle spalle, ma ci sono ancora 15 km, e so che saranno durissimi, scendo verso il guado del Molinazzo (si, bel passaggio, ma una bella carognata la risalita con i gradini), poi il passaggio a Montevecchia, la salitella del Ceresè, l'ultimo ristoro, la salita, breve ma intensa alla cascina Brughiera, il toboga verso Maresso, il lungo tratto nel bosco con i due rampini, la risalita alle case di Maresso, la discesa verso il bosco, altro lungo tratto pianeggiante, che pensavo molto più fangoso, un passaggio inedito prima di Valaperta, il lungo rettilineo nei campi, l’attraversamento della strada, la collinetta nei campi dove ho l’ennesimo attacco di crampi e pure la rottura di un raggio, ma ormai mancano 3 km, nei quali non mancano però gli ultimi infidi, anche se brevi strappetti nei campi… ma ora ci siamo davvero, raggiungo le villette di Cassina de’ Bracchi, dove ci sono i soliti ragazzini (ma questa volta non chiedevano le borracce), l’ultima curva a sinistra e SI… ANCH’IO SONO ARRIVATO ALLA FINE!!!

Qualcuno nei giorni scorsi parlava di montare le luci, beh, se stavo in giro ancora un po' mi servivano davvero... :pirletto:

La cosa positiva è stata aver portato a casa le due gambe intere (ancorchè a pezzi), oltre alla soddisfazione di averla completata anche quest'anno! :prost:



MIIIIIIIIIII... mi sa che ci ho messo di più a scrivere tutto questo che a farla... no eh, oggi decisamente no!!! :omertà:
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Anche io oggi colpito dalla Sfiga:

comemolti avranno letto nei giorni scorsi il mio campo era a Morterone, sveglia alle 6:00 per essere su in tempo, arrivo e mentre provo la discesa prima della partenza prendo la primalavata... Inizia a piovere proprio mentre inforco la biga.... La discesa non è messa male, pensavo peggio, faccio l'iscrizione, nel frattempo è smesso di piovere anche se minacciosi cumuli incombono sul minuscolo paese celando allo sguardo sia la costa di Palio che il Resegone, non sono rassicuranti ma qualche speranza c'è. Con un po' di ritardo si formano le griglie e stiamo per partire ma mentre cambio per preparare il rapporto giusto al via si spacca il manettino del cambio dietro e la catena (così per gradire) si va a incastrare tra pacco pignoni e raggi.
Mi levo dalle griglie e cerco degli attrezzi, non sono andato su con la mia auto, non ho attrezzi con me e ora che riesco a trovare un po' di aituo viene dato il via. Esaurisco tutto il repertorio di improperi.
Dopo aver compreso che non c'è modo di rimettere in sesto il manettino sposto la vite di registro in modo da mettere il cambio dietroposizionato sul 30, farò la gara così, tanto per riuscire ad entrare il classifica.
Morterone è il mio circuito preferito, quello che ha i single track divertenti e una salita che si può definire quasi lunga (almeno secondo i canoni XC). In salita vado con il 22/30 in leggera salita con il 32/30 e in piano o discesa con il 46/30. Questo porta ad avere una velocità massima di spinta di soli 24 Km/h oltre a rendere impedalabili i tratti viscidi pervia dell'impossibilità di affrontarli con il rapporto giusto. Sono demoralizzato e incertose fermarmi alla fine del primo giro...
In salita vado male e in falso piano sono maledettamente lento. Un po' di energia mi giunge dalla discesa, riesco a superare un paio di scarsi (ero partito con almeno 10' di ritardo) perché comunque mi dava l'idea di non essere ad anni luce dal gruppo anche se nellaprimaparte praticamente nessuno sorvegliava più il tracciato e qualche rischio per questo l'ho corso. Tra il fatto di essermi ormai sporcato e il rendermi conto di non essere del tutto fuori -nonostante l'esiguità dei rapporti- decido di proseguire e faccio gran parte del secondo giro con impegno, ma a poche centinaia di metri dal traguardo mi supera il primo e così la mia gara si chiude conun giro di meno.... Alla fine se non mi avessero bloccato ho la consapevolezza che avrei passato qualcuno della mia categoria in quell'ultimo giro inoltre ho la ferma convinzione che oggi avrei potuto ottenere il migliore risultato della stagione...
Spero che possa andare meglio il prossimo anno ed ora aspetto le classifiche finali del circuito,incrociando le dita per riuscire a restare all'internodegli obiettivi che mi ero prefissato.
Settimana prox corso AMI e quella dopo Miniraduno.
 

RobTer

Biker serius
ho messo un piccolo report della mia gara qui:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=104734

oltretutto questa sara' probabilmente la mia ultima GF causa imminente paternita'.
in compenso usero' la mtb come puro mezzo di divertimento visto che nelle varie GF o marathon non riesco piu' a trovare questo piacere di andare in bici.
Quindi preparatevi che mi piacerebbe conoscere gente del forum per piacevoli uscite in compagnia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo