Pulizia MTB

CristianoMtb

Biker novus
26/5/15
12
0
0
Visita sito
Buogiorno a tutti ragazzi!

Volevo domandarvi un paio di cose riguardo al lavaggio e alla lubrificazione della catena e pacco pignoni con movimento centrale e cambio posteriore e deragliatore!

Una volta insaponata e risciacquata per asciugare il telaio posso usare un panno? Per quanto riguarda la meccanica in assenza di un compressore o del sole come faccio ad asciugarli?

E invece posso solamente lavare la meccanica senza io telaio?Per poi passare alla lubrificazione?
Vi ringrazio in anticipo della risposta!


Buona pedalat a tutti!🚴🏼
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
752
91
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
Buogiorno a tutti ragazzi!

Volevo domandarvi un paio di cose riguardo al lavaggio e alla lubrificazione della catena e pacco pignoni con movimento centrale e cambio posteriore e deragliatore!

Una volta insaponata e risciacquata per asciugare il telaio posso usare un panno? Per quanto riguarda la meccanica in assenza di un compressore o del sole come faccio ad asciugarli?

E invece posso solamente lavare la meccanica senza io telaio?Per poi passare alla lubrificazione?
Vi ringrazio in anticipo della risposta!


Buona pedalat a tutti!🚴🏼

Dopo averla lavata la devi asciugare.... qualunque cosa che riesca ad assorbire l'acqua va bene... panni, carta assorbente, mutanda vecchia o quel che ti pare... basta che non usi la carta vetrata... :-D
Riguardo alle parti meccaniche, io non ho mai usato il compressore e non ho mai avuto problemi di ossidazione... vai tranquillamente di carta assorbente cercando di asciugare il più possibile. Poi lubrifichi... se hai eliminato il grosso dell'umidità, la lubrificazione successiva scongiura l'insorgere dell'ossidazione.
Riguardo alla pulizia della sola meccanica, è pieno il forum di consigli... comunque certo che sì... molto spesso io pulisco la sola trasmissione fregandomene del resto dello sporco sulla bici. Anzi... bada bene che la trasmissione sia sempre pulita perchè mentre sul telaio lo sporco è solo un problema "estetico", sulla meccanica lo sporco fa danni reali che possono portare a malfunzionamenti o rotture. ;-)
 

CristianoMtb

Biker novus
26/5/15
12
0
0
Visita sito
Sisi infatti avevo già pensato a panni che non lasciano pelucchi e carta assorbente tipo scottex o quella che si trova dai meccanici!
Infatti volevo sapere se potevo lavare solo la trasmissione,cosa molto importante e frequente da fare!Piuttosto che lavare magari 2-3 volte a settimana tutta la bike di corsa e male per questioni di tempo!
Il pacco pignoni e catena lunrifico con WD40 e lunrificante per catena di dechatlon va bene giusto?E poi come sapone uso MucOff!
Vanno bene questi prodotti?
Grazie mille per i consigli!💪🚴🏼
 

luke2512

Biker urlandum
il Wd 40 va benissimo per pulire la bici con o senza dopo lavaggio in tutte le parti mobili e di trasmissione perché combatte l'umidità e leva via l'acqua residua in modo che le parti non si ossidino poi si usa lubrificante per catena ci sono una miriade di prodotti e tutti più o meno validi finish line forse è quella più avanti
 

CristianoMtb

Biker novus
26/5/15
12
0
0
Visita sito
Ho lavato poco fa la mia bike!
Ho usato lo shampoo MucOff ed è venuta molto bene!
Il pacco pignoni lubrificato con WD40 e catena lubrificata con lubrificante apposta per catene(marca dechatlon)
E poi una bella lucidata sul telaio di WD40
A primo impatto sembra esser venuta bene ma domani esco e la testo al 100%


Grazie mille a tutti per i consigli ragazzi!
Buone pedalate a tutti! ���� ��
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo