Pulizia Fango Bici

solosalite

Biker superioris
30/9/06
931
7
0
dalla luna
Visita sito
Visto l'arrivar dell'inverno e delle piogge e visto che alla sgambata non si puo rinunciar e visto che alle pozzanghere infangate ci si deve buttar...........chessidevefar per pulire la bici, forcella, infangata?


SOLO UN MILIONESIMO DELLA SUPERFICIE TERRESTRE è ASFALTATA
 

G i a n

Biker perfektus
9/11/06
2.960
0
0
57
Jesolo (VE)
Visita sito
Con l'idropulitrice non hai paura che a causa dell'alta pressione questa possa danneggiare dei componenti?
A m sinceramente il Mecca ha detto di evitare l'alta pressione per il lavaggio.
Ciao
 

pluto

Biker superis
20/4/04
359
33
0
43
Savignano sul Rubicone
Visita sito
Con l'idropulitrice non hai paura che a causa dell'alta pressione questa possa danneggiare dei componenti?
A m sinceramente il Mecca ha detto di evitare l'alta pressione per il lavaggio.
Ciao

Il tuo mecca ha ragione e infatti c'e scritto su tutti i manuali di bici e componenti.

Però anche io ora uso la idropulitrice perchè:
- con il metodo secchio e scopa ci vuole più tempo
- la bici si consuma più con l'utilizzo che con l'acqua
- in ogni caso dopo il lavaggio devi asciugare col compressore, oliare e ingrassare
- in ogni caso bisogna regolarmente provvedere allo smontaggio e ingrassaggio dei vari componenti
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.029
2.008
0
58
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
Pure io con idro pulitrice abbastanza aperta per avere il ventaglio piu grande e meno "pressione" prima di questo una bella passata con uno sgrassatore poi attendo qualche minuto e via con l'idro.per ascigarla la metto con la sella sul pavimento nel locale caldaia al calduccio .......poi ingassamento totale ed e' pronta..
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Il tuo mecca ha ragione e infatti c'e scritto su tutti i manuali di bici e componenti.

Però anche io ora uso la idropulitrice perchè:
- con il metodo secchio e scopa ci vuole più tempo
- la bici si consuma più con l'utilizzo che con l'acqua
- in ogni caso dopo il lavaggio devi asciugare col compressore, oliare e ingrassare
- in ogni caso bisogna regolarmente provvedere allo smontaggio e ingrassaggio dei vari componenti

Non è che l'idropulitrice consuma, semplicemente favorisce il fatto che l'acqua entri in zone quali cuscinetti ecc.., favorendone l'assidazione
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Io uso tutti e due i metodi..... ogni tanto l'idropulitrice cercando di tenere il getto lontano dai mozzi e il mov. centr; spesso il secchio, il tubo dell' acqua e una scopa intrisa di sapone.......
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Anch'io uso l'idropulitrice
ma, per non fare danni, dirigo il getto da un'altra parte....

ma non viene molto bene!! :-(
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo