*** pulizia della catena: ecco come ***

Yeti

Biker popularis
13/7/04
85
0
0
50
Pavia
Visita sito
o-o Bene pensavo di essere l'unico ad usare un detersivo per vestiti, per questo devo ringraziare la mamma (ebbene si) che è stata lei a consigliarmi il prodotto. Devo precisare che ho provato varie marche e non tutte funzionano bene, per cui la migliore è quella della Chante claire.
L'ho provata sui cerchi in lega della macchina e fa sparire in modo "magico" le tracce delle pastiglie dei freni.

bye
 

giesse

Biker superis
11/11/03
388
1
0
Nerviano (MI)
Visita sito
Ciao, ma a voi non capita che dopo una decina di giri all'indietro, la catena scenda dalla corona media a quella piccola e poi dalla piccola scenda del tutto..... bloccando il movimento?
Credo sia una questione di malizia, in effetti uso da poco il lavacatena Barbieri da voi consigliato, però mi chiedevo se potreste suggerirmi qualche accortezza.
Grazie e ciao a tutti!
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito

Anch'io, però lo chante clair lo metto nell'aggeggio barbieri e lo faccio girare, e poi lavo con la canna dell'acqua. Il trucco è pulire periodicamente, altrimenti la mugna diventa più difficile da togliere. Viene via lo stesso ma magari rimane qualcosina tra maglia e maglia, o sulle corone. Trucco n°2: far girare la catena sul 32 che è più difficile da pulire. il 44 si pulisce facilmente con lo straccio. MEglio ancora qualche giro sul 32 e qualcuno sul 44 (il 22 non lo uso mai )
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com


...regolati il cambio!
 

giesse

Biker superis
11/11/03
388
1
0
Nerviano (MI)
Visita sito
X Gattonero: il cambio è regolato bene, nel senso che pedalando non mi da nessun problema a salire/scendere da un rapporto all'altro..... cosa intendi? Forse sbaglio nel lasciar la catena, in fase di rotazione all'indietro, su corona/pignone medi? O forse dovrei tener piu' fermo il lavacatena Barbieri, nel senso di tenerlo attaccato bene alla rotellina del cambio?
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito
vespaio ha scritto:
Mah...
Io sono affezionato alla catena SRAM, la smonto tutte le volte che voglio, la puccio dentro alla benza e viene immacolata, la rimonto, quattro gocce di Finish Line e basta. Perfetta.
Perchè tutti sti casini?!?

Ancjh'io ho la catena sram, ma credo sia più incasinato smontarla che pulirla col lavacatena barbieri. Poi, in entrambi i casi è un operazione di pochi minuti, e smantandola si evita di sporcare in giro. Col lavacatena però non devi smontare nulla, e mentre pulisci la catena pulisci anche pacco pignoni e corone.
De gustibus (si dice così? ai tempi, ma ancora oggi, odiavo la mia professoressa di latino)
 
Reactions: egiu75

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
aggiornamento: ho studiato un metodo rivoluzionari per la pulizia
della catena: quando è sporca, ma molto sporca, veramente sporca,
dopo circa 3 uscite, la si smonta, la si butta via e se ne mette na
nuova: tutto qui: niente sporco in giro, niente spese di manutenzione,
solo 25/30 euro alla botta e passa la paura dello sporco nelle maglie...

 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com

...io in genere butto via tutta la bike...
:shock:

 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it

Devi studiarlo più rivoluzionario; la catena nuova, perlomeno shimano, la devi lavare prima di montarla, per usarla piena di miele meglio averla sporca. Ad esempio, con 15 euro puoi pagare uno che la lavi per te, magari col lavacatena suo.
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
monorotula ha scritto:
Devi studiarlo più rivoluzionario; la catena nuova, perlomeno shimano, la devi lavare prima di montarla, per usarla piena di miele meglio averla sporca. Ad esempio, con 15 euro puoi pagare uno che la lavi per te, magari col lavacatena suo.

ma così non è rivoluzionario, Berlusconi lo fa tutti
i giorni con le sue auto, ville, vestiti etc. etc...
ciauz :-? :-? :-?
 
..con sua sorella...
 

Enrico

Biker paradisiacus
29/8/03
6.108
0
0
55
Riviera di Levante
Visita sito

....no....con suo fratello....


ciao ciao
 
Ho appena comperato il lavacatena Barbieri.
Grazie a gattonero per tutti i preziosi consigli.
Stasera lavo un po' di catene (quella della city che uso per venire in ufficio tutti i giorni, quella della MTB e quella della bici piccola di mia figlia).
Domani vi farò sapere i risultati.
Ciao ciao
bummi
 

Catena lavata bene, tutto ok, il Barbieri è un aggeggio geniale.
Mi chiedo però, considerato che l'ho lavata con il detergente in dotazione che mi sembra essere un sapone neutro o similare se non sia meglio usare del sapone al posto del petrolio bianco consigliato da qualcuno.
Datemi lumi.
Ciao
bummi
 

Santiago

Biker novus
22/3/05
8
0
0
Altopascio
Visita sito
Lavacatena? Petrolio Bianco? Olio al Teflon? %$))
Ma da dove venite, da Marte?
Ragazzi, ho lavato per la prima volta la catena della mia Matts col procedimento descritto qua da Gattonero, non ho parole... come nuova!!!
Buon per me povero neofita, che esiste questo forum... :eek:
Grazieeeeeee!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo