Pulizia catena e corone

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
44
Utgard
Visita sito
oberti ha scritto:
per pulire la catena , i pignoni , le corone e i deragilatori è meglio benzina o gasolio ?


GRAZIE
CIAO

il gasolio se lo tocchi a mani nude ti lascia l'odore per giorni, pero' la benzina contiene dei solventi che potrebbero danneggiare alcune plastiche.
io mi trovo bene con il liquido per lavare i piatti.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Fra i due meglio il gasolio in quanto secca meno della benzina. Comunque è fondamentale che alla pulizia segua la lubrificazione con prodotti appositi :-) .
 

skatto

Biker superis
23/6/03
390
0
0
Bellegra (Roma)
Visita sito
io uso uno sgrassatore comprato al negozio di fiducia, mi aiuto con una spazzola apposita per entrare tra i pignoni e una sorta di scovolino per pulire bene le maglie della catena.....mi hanno sempre sconsigliato benzina e simili....
ah! non dimenticare un litro di pazienza e olio di gomito!!!!!! oo[]
 

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
113
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
Lampo 13 ha scritto:
Pulisci catena Barbieri con relativo liquido.

O.k. per il marchingegno Barbieri.
Peccato che l'apposito liquido costi quanto una confez.da un litro di Chanel n.5, o se preferisci come dell'ottimo champagne. :shock: :-P
Personalmente l'ho sostituito con un detergente industriale non aggressivo
che costa moooolto meno del liquido magico by Barbieri.
Il risultato e la durata dei componenti non cambia.
Ciao :-o
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Anche io ho il puliscicaten barbieri e il liquido apposito ma li uso raramente: di solito basta la passata di idropulitrice a portare allo splendore le corone, l'importante è poi oliare tutto abbastanza in fretta per evitare problemi.
pixel
 

End

Biker serius
io uso uno sgrassatore chiamato Fulcron della arexons, una spruzzata su pacco pignoni, catena e corone 30 secondi una sciacquata con acqua
'getto moderato' e tutto splende mi pare che lo spuzzino cost 3 euro 750 ml. dura tantissimo però ci vuole una spazzolata tra le magli della catena per lo sporco più ostinato .... una bella lubrificata e via
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
pixel ha scritto:
Anche io ho il puliscicaten barbieri e il liquido apposito ma li uso raramente: di solito basta la passata di idropulitrice a portare allo splendore le corone, l'importante è poi oliare tutto abbastanza in fretta per evitare problemi.
pixel

Il modo migliore per mandare a p....ne il movimento centrale e altri cuscinetti che non devono entrare a contatto con l'acqua...

Ciaociao
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
oberti ha scritto:
per pulire la catena , i pignoni , le corone e i deragilatori è meglio benzina o gasolio ?


GRAZIE
CIAO

Ne l'uno ne l'altro, tutti e due rovinano le parti in gomma...come ti ha gia risposto qualcuno, petrolio lampante o bianco, oppure qualche prodotto sgrassante che c'è in commercio, io uso il Bike-clean della motorex, il migliore che abbia mai provato, lo spruzzi dove devi pulire e sgrassare e dopo 5 minuti risciaqui e la bici ritorna come nuova. Ovviamente dopo bisogna lubrificare bene!!!

Ciaociao
 

skatto

Biker superis
23/6/03
390
0
0
Bellegra (Roma)
Visita sito
avian ha scritto:
pixel ha scritto:
Anche io ho il puliscicaten barbieri e il liquido apposito ma li uso raramente: di solito basta la passata di idropulitrice a portare allo splendore le corone, l'importante è poi oliare tutto abbastanza in fretta per evitare problemi.
pixel

Il modo migliore per mandare a p....ne il movimento centrale e altri cuscinetti che non devono entrare a contatto con l'acqua...

Ciaociao

In effetti l'idropulitrice me l'hanno sempre sconsigliata rischi di rovinare mov. centrale e mozzi......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo