Pubalgia?

paxmix

Biker popularis
17/9/07
46
0
0
Milano
Visita sito
Ciao a tutti,
accuso i seguenti sintomi:
1) dolore alla zona pubica sx, la sensazione è che sia localizzato
dove la gamba si attacca all'anca.
2) dolore stessa zona se provo a ruotare il piede sx verso l'esterno
3) dolore stessa zona se da in piedi provo ad alzare la gamba in orizzontale
4) sensazione di fastizio che si propaga al testicolo (sempre sx)
5) leggero fastidio dovuto alla pressione della sella quando pedalo

Vengo da un lungo periodo di recupero dopo ernia al disco (peggio di così !!!!! :il-saggi:)
Il dolore si è intensificato quando ho iniziato ad aumentare i carichi
es. uscite 3/4h dislivello 500-800mt e running 1/2ora - 45 min.

Qualcuno ha esperienze simili, può essere che dopo un lungo periodo di inattività causa ernia sia intevenuta una pubalgia alla ripresa dell'attività?
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Ciao a tutti,
accuso i seguenti sintomi:
1) dolore alla zona pubica sx, la sensazione è che sia localizzato
dove la gamba si attacca all'anca.
2) dolore stessa zona se provo a ruotare il piede sx verso l'esterno
3) dolore stessa zona se da in piedi provo ad alzare la gamba in orizzontale
4) sensazione di fastizio che si propaga al testicolo (sempre sx)
5) leggero fastidio dovuto alla pressione della sella quando pedalo

Vengo da un lungo periodo di recupero dopo ernia al disco (peggio di così !!!!! :il-saggi:)
Il dolore si è intensificato quando ho iniziato ad aumentare i carichi
es. uscite 3/4h dislivello 500-800mt e running 1/2ora - 45 min.

Qualcuno ha esperienze simili, può essere che dopo un lungo periodo di inattività causa ernia sia intevenuta una pubalgia alla ripresa dell'attività?
Ciao meglio se ti fai vedere dal tuo medico prima di continuare con la preparazione, è il caso di non rischiare. In bocca al lupo !Antonio
 

simonchok

Biker popularis
24/5/09
66
0
0
eboli
Visita sito
il problema in questione è dovuto ad un eccesso di lavoro del muscolo Ileo-psoas!!!

voi direte che roba è? in pratica quel muscolo che vi piace tanto che si attacca alle vertebre lombari e il macellaio ci fa le costolette. L'inserzione di questo muscolo prossimalmente è sulle vertebere lombari e distalmente è sul femore.

E' un flessore dell'anca e leggermente partecipa alla extrarotaizone del femore per questo fa male quando cerchi di piegare o ruotare.

cosa fare? dal momento che è un muscolo posturale (praticamente un muscolo che ti tiene impiedi) non ci si comprota come per un muscolo normale come il quadricipide femorale o il bicipide brachiale quando si prende uno strappo dal momento che è un muscolo che non si può mettere a riposo (eccetto che quando dormiamo)

la cosa migliore sarebbe quella di fare una visita posturale e valutare le asimmetrie del corpo che hanno determianto il fastidio e procedere ad un trattamento adeguato

saluti
 

paxmix

Biker popularis
17/9/07
46
0
0
Milano
Visita sito
il problema in questione è dovuto ad un eccesso di lavoro del muscolo Ileo-psoas!!!

voi direte che roba è? in pratica quel muscolo che vi piace tanto che si attacca alle vertebre lombari e il macellaio ci fa le costolette. L'inserzione di questo muscolo prossimalmente è sulle vertebere lombari e distalmente è sul femore.

E' un flessore dell'anca e leggermente partecipa alla extrarotaizone del femore per questo fa male quando cerchi di piegare o ruotare.

cosa fare? dal momento che è un muscolo posturale (praticamente un muscolo che ti tiene impiedi) non ci si comprota come per un muscolo normale come il quadricipide femorale o il bicipide brachiale quando si prende uno strappo dal momento che è un muscolo che non si può mettere a riposo (eccetto che quando dormiamo)

la cosa migliore sarebbe quella di fare una visita posturale e valutare le asimmetrie del corpo che hanno determianto il fastidio e procedere ad un trattamento adeguato

saluti

Ciao Simonchok,
e grazie per il tuo post che leggo solo oggi...
Confermo che da eco fatta risultano infiammati sia l'ileo-psoas che il grande adduttore "zona alta/pubica" (scusa il gergo da uomo della strada).

Visite posturali ne ho fatte a montagne per il pbm alla schiana (andavo all'Isokinetic) e mi hanno sempre detto che la postura errata dovuta all'ernia (stampelle due mesi) ha determinato l'insorgere della pubalgia.

Le perplessità nascono da due fattori:
1) il dolore che si propaga alla zona del testicolo sx
2) nn mi è mai stato detto come fare ad uscirne dalla pubalgia,
tranne "riposati, fai dello stretching ecc..."

Domenica sono uscito in bike nonostante tutto (amici sul Dolomitibrentabike, non potevo mancare) e oggi sono ancora sotto.
La sensazione in sella è che a livello aerobico vado come un treno ma
la struttura non mi sta dietro (dolori schiena bassa e pube sx).

Penso che mollerò la bike per tutto l'inverno e farò due sedute / sett.
in piscina fino a febbraio per mantenere un minimo di forma nella speranza di risolvere per la nuova stagione. Ovviamente running neanche a parlarne.
Magari faccio comunque una visita anche dall'urologo per escludere eventuali problemi di altra natura es. varicocele / prostatiti...
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Vai da un buon osteopata-fisioterapesta.

Il mio osteopata mi ha messo a posto l'ileo, fonte di tanti "squilibri" (è un muscolo fortissimo!).
 

simonchok

Biker popularis
24/5/09
66
0
0
eboli
Visita sito
Vai da un buon osteopata-fisioterapesta.

Il mio osteopata mi ha messo a posto l'ileo, fonte di tanti "squilibri" (è un muscolo fortissimo!).

ciao dogo, complimenti al tuo osteopata

ma domandagli perché l'ileo non era a posto, lui ha potuto metterlo a posto
ma prima o poi torna nella posizione di prima.

cosa ti procuravano questi "squilibri"?

ciao
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Causa: 5 anni di thai boxe ed addominali "fatti male" (ossia c.ca 800 addominale 2 vole la settimana, fatti salendo fino ad avvicinare il petto alle ginocchia), un anno di xc ed allenamenti in cyclette molto molto tirati, 10 anni di body building e squat con grande sovraccarico (facevo 20 ripetizioni con 110kg).

Ora non faccio più nulla di quanto sopra e pratico:
- Down hill
- nuoto
- palestra su circuiti (quindi non alla ricerca della max ipertrofia, ossia "capacità anaerobica alattacida", bensì alla ricerca dello sviluppo della capacità anaerobica lattacida, o "forza resistente").

Una volta sistemato l'ileo con circa un anno di trattamenti (una volta al mese...il mio osteopata è prima di tutto mio amico, in quanto figlio del titolare della palestra dove mi alleno dal 1990), nel corso dei quali mi ha anche sistemato un problema all'adduttore dx (anche questo "di-stressato" dalla boxe tailandese) ed alla parte lombare della colonna vertebrale, oltre ad avermi messo "diritto" il bacino e sbloccato il diaframma, ora non ho più problemi "cronici", ossia tengo l'ileo sotto controllo :
- con un leggerissimo stretching (se fatto male può fare più danni che altro);
- evitando come la peste addominali che coinvolgono l'ileo (la gente non lo sa, ma la maggior parte dei più comuni esercizi "per l'addome" in realta coinvolgono in modo predominante l'ileo-psoas);
- praticando nuoto una volta la settimana (ho ottenuto miracoli in termini di mobilità ed "equilibrio" muscolare);
- evitando esercizi come lo squat e gli stacci e lavorando con carichi che non vanno mai oltre il 75% del massimale.

Imporante: ho 36 anni ed i fastidi sono sorti poco dopo i 30 anni....prima potevo fermare i boing 747 con un colpo d'alito (quindi avevo problemi differenti....ahahahahaha :-)....).

Avere un buon osteopata è come avere un buon dentista/meccanico/commercialista/avvocato.
 

paxmix

Biker popularis
17/9/07
46
0
0
Milano
Visita sito
Causa: 5 anni di thai boxe ed addominali "fatti male" (ossia c.ca 800 addominale 2 vole la settimana, fatti salendo fino ad avvicinare il petto alle ginocchia), un anno di xc ed allenamenti in cyclette molto molto tirati, 10 anni di body building e squat con grande sovraccarico (facevo 20 ripetizioni con 110kg).

Ora non faccio più nulla di quanto sopra e pratico:
- Down hill
- nuoto
- palestra su circuiti (quindi non alla ricerca della max ipertrofia, ossia "capacità anaerobica alattacida", bensì alla ricerca dello sviluppo della capacità anaerobica lattacida, o "forza resistente").

Una volta sistemato l'ileo con circa un anno di trattamenti (una volta al mese...il mio osteopata è prima di tutto mio amico, in quanto figlio del titolare della palestra dove mi alleno dal 1990), nel corso dei quali mi ha anche sistemato un problema all'adduttore dx (anche questo "di-stressato" dalla boxe tailandese) ed alla parte lombare della colonna vertebrale, oltre ad avermi messo "diritto" il bacino e sbloccato il diaframma, ora non ho più problemi "cronici", ossia tengo l'ileo sotto controllo :
- con un leggerissimo stretching (se fatto male può fare più danni che altro);
- evitando come la peste addominali che coinvolgono l'ileo (la gente non lo sa, ma la maggior parte dei più comuni esercizi "per l'addome" in realta coinvolgono in modo predominante l'ileo-psoas);
- praticando nuoto una volta la settimana (ho ottenuto miracoli in termini di mobilità ed "equilibrio" muscolare);
- evitando esercizi come lo squat e gli stacci e lavorando con carichi che non vanno mai oltre il 75% del massimale.

Imporante: ho 36 anni ed i fastidi sono sorti poco dopo i 30 anni....prima potevo fermare i boing 747 con un colpo d'alito (quindi avevo problemi differenti....ahahahahaha :-)....).

Avere un buon osteopata è come avere un buon dentista/meccanico/commercialista/avvocato.

Sono d'accordo per lo stretching e gli addominali, io attualmente faccio solo crunch dritti ed incrociati, piante rigorosamente a terra e gambe flesse, solo staccare le spalle da terra. Ho eliminato ad esempio quelli che si fanno alzando le gambe col dorso a terra (non so come si chiamano).
Mi confermi che il nuoto non impatta negativamente? Come scritto nel post precedente farei qualche mese di solo nuoto per interrompere drasticamente l'attività infiammante (bike/run) ma non perdere completamente la forma.

Di osteopati che fanno miracoli ne ho sentiti molti, ma nelle esperienze dirette non ho mai ottenuto grandi risultati...
...se mi mandi un mess. con i suoi riferimenti lo sento volentieri, una visita e un parere in più sono sempre ben accetti, se non ho letto male sei di Milano anche tu. :spetteguless:

Ciao
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Mandami mail via pm :-)

Gli addominali alzando le gambe sono dannosi....li lascio a rocky malboro..aahahahahah

Quando hai una infiammazione in atto la cosa migliore è trattarla, disinfiammarla e poi procedere con una attività basata su un approccio moderato...ed il nuoto va bene, ma occorre una tecnica impeccabile...altrimenti anche il nuoto fa non pochi danni (se si potesse nuotare in acqua salata sarebbe molto meglio da questo punto di vista).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo