PTT - Sabato 3 dicembre

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
... sono un po' intimorito... ...pioverà? Mah...
Mettiamo le mani avanti...
Se, e dico se!, non dovesse diluviare anche sabato,
se, e dico se!, il buon Dio dovesse decidere di chiudere i rubinetti del cielo,
se, e dico se!, saremo tutti disponibili,

allora si potrebbe organizzare un giretto, in pieno stile PTT, sempre aperto a chiunque voglia venire! (premetto che io, ferme le prime due condizioni, sabato esco anche da solo...! :-) )
Per ora non dico nulla su eventuali itinerari, ... ma solo per scaramanzia...
... della serie... "non è vero ma ci credo!" :-)
 

Barney

Biker assatanatus
26/8/05
3.164
0
0
70
Firenze
community.livejournal.com
Mi accodo di buon grado.
Se il tempo volge al meglio, sabato ci sono.
Domani si dovrebbero avere le prime proiezioni (non dei risultati elettorali, ma) del Lamma.

Và beh che non sempre ci piglia, ma almeno come indicazione...
 

giorgioperozzi

Biker tremendus
2/4/05
1.125
0
0
54
Firenze
coridefe.splinder.com
Barney ha scritto:
Mi accodo di buon grado.
Se il tempo volge al meglio, sabato ci sono.
Domani si dovrebbero avere le prime proiezioni (non dei risultati elettorali, ma) del Lamma.

Và beh che non sempre ci piglia, ma almeno come indicazione...
il sito del ilmeteo.it è di solito molto affidabile....
Vediamo un po'....
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
giorgioperozzi ha scritto:
il sito del ilmeteo.it è di solito molto affidabile....
Vediamo un po'....

mmmmmmm... :pc: :azz-se-m: :ueh:

...ho guardato:

- www.ilmeteo.it
- www.meteo.it
- www.kataweb.it/meteo/index.jsp

come uno che guarda il parere di più medici cercando la risposta che più gli garba... ... e non l'ho trovata!

A quanto pare sabato sarà schifida... e fino a metà dicembre sono previste altre perturbazioni... ... ...
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Intanto iniziamo a guardare un po' di percorsi...
In un altro thread si riproponeva quello di Barney... e sì che pare che 'sto percorso ispira pioggia... ma tentar non nuoce... :-)
quindi:
guidati dal fido Barney si potrebbe affrontare l'arduo percorso che qui ripropongo:
Barney ha scritto:
Partenza ed arrivo Pian di Mugnone (135 s.l.m.).
Per arrivarci è abbastanza semplice, si prende la Faentina: al primo semaforo di Pian di Mugnone, a sx, dietro alle poche case che si affacciano sulla stratale c'è uno spiazzo; da lì si parte attraversando il Mugnone su un ponticello sfigatello assai.

Subito dopo il ponte si prende il primo sentiero a dx, e si procede lungo il Mugnone, su sterrato, fino ad un punto dove il sentiero si biforca, si gira a sinistra e, dopo un pò si comincia a salire. Si continua a salire finché la strada sterrata diviene un single track, in mezzo alla vegetazione.
il sentiero finisce con una radura (km.2,2 - 230 s.l.m.) che si affaccia su una strada asfaltata (Pian di San Bartolo - Caldine) si prende a destra, ma al primo bivio si và a sx, sempre su asfalto e salendo, fino al Km.3,8 (360 s.l.m.)
dove si gira a destra in Via delle Serre. In discesa!
Poco dopo, dopo poco, la strada diviene sterrata; al primo bivio (q.325 s.l.m.)si prende a sinistra e, prima o poi, si scende e si va a spinta, dato che la strada riprende a salire e nel tratto finale raggiunge una pendenza impressionante (ma dura poco), finche si trova una strada asfaltata ed una chiesetta (429 s.l.m. e 6 Km. dalla partenza)

Si prende a sinistra - continuando a salire ma con pendenze ragionevoli - fino ad incrociare la strada che sale da Pratolino, che si prende a destra.
1^ variante: al chilometro 10 si trova, sulla destra il sentiero 14 del Cai che porta a la Querciola (14° km), da lì alle Caldine e all'arrivo a Pian di Mugnone.

2^ variante si segue la strada ma al 2° bivio di prende in direzione di Monte Senario; fino ad incrociare il sent. Cai 00: lo si prende in direzione Vetta le Croci, finché si incrocia il cai 14 che si prende in discesa pin direzione Caldine.

... alternative possono essere:
1) Solito Maiano...
2) Solito Incontro...
3) Se, e dico se!, qualcuno conosce un po' di giri dalle parti di Castello - Cercina, Monte Morello, si potrebbe andare da quelle parti... ho sentito parlare di una "fonte del cicliegio..." e ho trovato un percorso che inserisco qui...(ma che non conosco affatto...quindi...!) :-)

da http://www.geocities.com/gianlu70_2000/monte_morello.htm

Data: 21/06/2000

Lunghezza: 19,5 km

Sterrato: 11 km

Dislivello: 500 m

Tempo medio di percorrenza: 1:30 - 1:45

Ciclabilità:100%

E' sicuramente il percorso più frequentato di Monte Morello (soprattutto il tratto che da Sommaia arriva fino al Gualdo), infatti durante le serate estive è praticamente impossibile non trovare qualcuno che lo percorre. Il motivo è che sicuramente si tratta del percorso migliore della zona per allenarsi, la salita (tranne il tratto iniziale) ha una pendenza costante e mai eccessiva mentre il fondo è buono anche nei periodi di pioggia. Una volta arrivati al Gualdo, tempo e gambe permettendo, sarebbe consigliabile continuare in salita verso la fonte dei Seppi e magari, seguendo le indicazioni dell'itinerario n°1, salire verso le tre punte. Si parte da Colonnata, dove al semaforo con la strada che porta a Calenzano si prende a diritto per via Cafiero, successivamente ad un semaforo si prende a destra per via di Calenzano che seguiremo fino a quando quest'ultima va ad immettersi sul viale che costeggia il cementificio. Si gira a destra, si passa accanto al cementificio, e prima del ponte si gira a destra in direzione di Sommaia (3,45). Subito dopo ci sono due strade, dobbiamo seguire quella di destra che proseguendo con saliscendi ci porta ad un bivio, a destra la strada sale a Collina, noi giriamo a sinistra, si gira intorno alla villa Martini trascurando una strada sulla sinistra (4,80). Da qui inizia la salita che con pendenza sostenuta ci porta all'inizio della strada sterrata. Quest'ultima è inizialmente pianeggiante ma poi riprende a salire, dopo un tratto abbastanza impegnativo si passa accanto ad una casa, qui si deve girare a sinistra, attenzione perché in questo punto molti sbagliano e continuano a diritto. In breve si arriva ad una sbarra e qui inizia la salita, a cui accennavo prima, che arriva fino alla fonte del Ciliegio (10,55) dove è possibile rifornirsi di acqua, questo è anche il punto più alto del percorso (510 m). Da qui in poi si continua in costa fino al rifugio Gualdo (12,15) da dove prendendo la strada asfaltata a destra si scende a Collina. Superate le prime case si gira a destra e dopo pochi metri subito a sinistra (13,00) nuovamente su sterrato. La mulattiera è segnata anche dai segnavia CAI n°1; dopo aver superato una casa, il sent. n°1 piega a sinistra, noi continuiamo a diritto seguendo sempre la traccia principale, si arriva ad una strada sterrata, si gira a sinistra in salita e poco dopo, trascurando all'altezza di una casa una mulattiera sulla destra, si ritrova l'asfalto (16,90) da dove si scende velocemente a Settimello per poi tornare a Colonnata.
Variante: Una volta preso il sent. n°1, invece di abbandonarlo per continuare a diritto, lo si può seguire per arrivare direttamente a Colonnata, prossimamente metterò una descrizione più dettagliata di questa variante.

... Bah! Vediamo un po' ... poi si può sempre fare il "tour delle pappemolli"... un bel tratto tutto pianeggiante, sterrato il giusto, magari un bel ... Cascine-Renai!!!... che poi... visto il "fermo" a cui siamo stati costretti non sarebbe neanche malvagio... per riprendere un po'... :-) ...visto che io sono quasi diventato così: :sumo: ...e poi con tutte quelle coperte da calmucco...salire mi fa fatica... ! :-)
 

Fraska

Biker velocissimus
20/5/03
2.640
0
0
60
Firenze
Visita sito
Bike
Adesso FANTIC XF1 INTEGRA 180 RACE
Se volete andare dalle parti di Morello non ci sono problemi, conosco molto bene la zona, la salita di Sommaia e di seguito la prima citata Fonte del Ciliegio, si possono fare anche se è piovuto, da lassù poi, si può decidere svariati itinerari, dipende tutto da dove si lasciano le auto, o volete andare in bici?
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Fraska ha scritto:
Se volete andare dalle parti di Morello non ci sono problemi, conosco molto bene la zona, la salita di Sommaia e di seguito la prima citata Fonte del Ciliegio, si possono fare anche se è piovuto, da lassù poi, si può decidere svariati itinerari, dipende tutto da dove si lasciano le auto, o volete andare in bici?

...boh... sentiamo anche gli altri: Perozzi/Barney... e soprattutto teniamo d'occhio le previsioni ... domani tra la mattina e il primo pomeriggio si potrebbe definire tutto!
 

giorgioperozzi

Biker tremendus
2/4/05
1.125
0
0
54
Firenze
coridefe.splinder.com
Io per il giro a Monte Morello, sono favoevole, ci sono diverse possibilità, perché a Monte Morello di sentieri ce n'è a iosa!
Anch'io conosco la fonte del ciliegio, tra l'altro, c'è una stupenda discesa che arriva fino alle cementizie di Calenzano, ma volendo (Mistercarnia docet) si può deviare a metà per risbucare poi dalle parti di Careggi-Serpiolle ed evitare tutto il bitume che toccherebbe fare altrimenti Calenzano-Sesto-Firenze
:i-want-t:
 

Barney

Biker assatanatus
26/8/05
3.164
0
0
70
Firenze
community.livejournal.com
Il giro che proponevo io è bello, ma piuttosto impegnativo, meglio farlo quando si è un pochino più in tiro (mò siamo fermi da 20 giorni, un casino)

Il giro verso Monte Morello mi pare più abbordabile; se poi il fraska si offre di farci da guida, mi pare siamo a posto.

A Pian di Mugnone ci andiamo quando siamo in condizione migliore (considerate che a Pian di Mugnone bisogna arrivarci; partendo dalla città si sono quindi due belle salitozze, una all'andata ed una al ritorno!).

Resta da fissare il punto di incontro; mi rimetto alla clemenza della corte (e comunque ci ho il portabici)
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Salve a tutto il PTT....siete andati già in letargo ? Skerzi a parte...se non piove forse ci si vede sono con altri 4 bikers poco free e molto rider...A proposito di metereologia com'è Eurometo ? Funzia ?
 

giorgioperozzi

Biker tremendus
2/4/05
1.125
0
0
54
Firenze
coridefe.splinder.com
Barney ha scritto:
Il giro che proponevo io è bello, ma piuttosto impegnativo, meglio farlo quando si è un pochino più in tiro (mò siamo fermi da 20 giorni, un casino)

Il giro verso Monte Morello mi pare più abbordabile; se poi il fraska si offre di farci da guida, mi pare siamo a posto.

A Pian di Mugnone ci andiamo quando siamo in condizione migliore (considerate che a Pian di Mugnone bisogna arrivarci; partendo dalla città si sono quindi due belle salitozze, una all'andata ed una al ritorno!).

Resta da fissare il punto di incontro; mi rimetto alla clemenza della corte (e comunque ci ho il portabici)
Beh, per Monte Morello c'è un dislivello di circa 800m!
Quello di Pian del Mugnone mi sembra abbastanza leggero, ma mi attira comunque di più monte Morello, e suggerirei di passare da Careggi-Serpiolle, la strada la conosco molto bene ed è già collaudata, però è abbastanza impegnativa, cmq nessuno ha voglia di correre, si fa una passeggiata!:-o
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
giorgioperozzi ha scritto:
Beh, per Monte Morello c'è un dislivello di circa 800m!
Quello di Pian del Mugnone mi sembra abbastanza leggero, ma mi attira comunque di più monte Morello, e suggerirei di passare da Careggi-Serpiolle, la strada la conosco molto bene ed è già collaudata, però è abbastanza impegnativa, cmq nessuno ha voglia di correre, si fa una passeggiata!:-o

Occhio che siamo fermi da un po'... decidiamo entro oggi pomeriggio alle 16:00...
Sinceramente io sono propenso per un giro tranquillo e con poche sofferenze vista la condizione scarsa e il freddo... ... non intendo certo il "cascine-renai" che era una battuta... ma anche un giretto di quelli standard mi va bene... tanto per riprendere... Comunque...date la vostra preferenza... e si fissa.
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
:ueh:

Ragà... per sabato mattina le previsioni mettono nera! Brutto su Firenze... ; potrebbe aggiustarsi un po' il pomeriggio mentre domenica la mattinata dovrebbe essere decente...
Come ci regoliamo?
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Riepiloghiamo:

Forse piove (più sì che no...) quindi:...

proporrei un giro che non ci obblighi a spostamenti eccessivi, il classico giretto senza pretese da dove si possa tornare a casa in modo veloce e senza problemi...; non per essere ripetitivo ma forse il solito Vincigliata, tanto per sgambettare un po' potrebbe fare al nostro caso... se piove si torna in poco tempo (da monte Morello sarebbe un grosso problema...almeno per il sottoscritto...).
Io propongo questo per domattina alle 10:00 partendo da dove vi pare(se non piove...)... itinerari più impegnativi li preferisco con una bella giornata, anche fredda... ma che almeno ci sia un bel sole! (ad "Anto-fa_freddo-bike" in realtà "...basta ca' c'stà o' sole..."...poi può anche fare -10° è uguale! ...che volete... è la meridionalità! :-) ...e trullallà!!! )
 

Mistercarnia

Biker velocissimus
26/1/05
2.495
0
0
50
Firenze
www.mistercarnia.com
se si va a Morello vengo anche io. Si può partire da Careggi, salire a Cercina, poi su a Ceppeto, poi si va al Gualdo passando dagli scollini, poi Fonte del Ciliegio, si scende e poi si svolta per tornare verso Serpiolle.

Oppure si sale sul Poggio Pratone, si scende da un sentiero nuovo che ho scoperto un paio di giorni fa e poi si scende a Firenze o dl poggio alle tortore o dal sentiero degli dei.

Per Morello ci si può trovare a Careggi, per Pratone in piazza Alberti. In tutti e due i casi sono necessarie 3 ore abbondanti, quindi se si vuole tornare per pranzo verso le 9:00/9:30 bisogna essere in uno dei due punti di partenza

in tutti e due i casi la fuga in caso di pioggia è abbastanza facile perchè si può scendere velocemente su asfalto, o dalla Bolognese, nel caso di Morello, o dalla via dei Bosconi nel caso di Pratone, e se piove ci si bagna.....basta che non sia brutto brutto anche prima di partire
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
mistercarnia ha scritto:
certo le previsioni sono veramente drammatiche.................

Ok... la mia era solo eccesso di prudenza "alla Kit Carson"...
Se si sceglie Monte Morello (il che farebbe felice i'Perozzi! :-) ) io posso anche venire ...sempre che ci sia anche il Barney...altrimenti dovrei attraversare in bici tutta la città...visto che sto a Firenze-Sud...
...
...ma comunque a guardare le previsioni le speranze sono davvero poche e flebili! :-(

... certo che 'sta pioggia sta davvero cominciando a rompere i cosiddetti ogni benedetto week-end... se penso che ieri c'era il sole e io ero in ufficio....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo