Provata la nuova Specy Enduro 2009

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.326
64
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
ciao a tutti. In questo fine ho avuto la possibilità di testare la nuova Enduro 2009.
Peccato per le condizioni del sabato.....ma domenica mi sono fatto un bel giretto...per saggiare le differenze rispetto al mio modello (08).
Devo dire che la mancanza della doppia piastra, un pochino mi ha lasciato titubante.
Ma il perchè oramai tutti lo conoscono...giusto??? Forse sarebbe meglio ribadirlo l'ultima volta....diciamo che era poco redditizzio..per le loro tasche!
Comunque una volta salito in sella (moooolto + confortevole della mia originale) sono partito.
Certo che la possibilità di bloccare la Talas completamente...devo dire che ne cambia totalmente il carattere per lo meno su strada.
Ragazzi la biga diventa veramente una "rigidona"...impeccabile il comportamento su strada.
Ma quando passiamo a salite di notevole pendeza, la "Foxyna" delude un pochino, vuoi dal fatto che non fosse rodata....sta di fatto che la scorrevolezza del modello 08 è nettamente superiore.
Purtroppo questa pecca mi ha fatto trovare lungo, affrontare il mio solito salitone "spacca gambe"....molto lungo!
Senza considerare che la rigidità offerta dalla doppia pistra...è innegabilmente superiore...(per chi è di Torino, affrontare la Chiesetta con la 09....lascia un pochino di amaro in bocca....la forca non è sicuramente adatta a quel tipo di maltrattamenti, cosa che con la 08 è assolutamente di routine.)
Questa Enduro è leggerissima, sia la forca (con il suo peso piuma) che i freni hanno dato un bel contributo (ora troverete gli ELIXIR....bellissimi con il serbatoio dell'olio integratoe le leve in carbonio, molto modulabili...hanno dimostrato un notevole mordente anche in situazioni al limite..ma forse molto più votati all' XC che all'enduro.)
In fine che dire...la biga va bene...molto bene....anche perchè non poteva che non essere così, ma a parer mio, una forca così minuta e leggera, modifica inequivocabilmente il mezzo, rendendolo molto più vicino ad una Stumpjumper con le gambe lunghe..che alla vecchia Enduro....
DE GUSTIBUS.
 

gasate

Biker forumensus
25/2/08
2.192
14
0
fabriano
www.giorgioroscioni.com
ho trovato che in alcuni tornantini abbastanza stretti, senti il davanti che tentenna, ma io ero abituato alla fatty con 8 cm di escursione. per il resto mi trovo bene, anche se non ho mai guidato la 08. credo che questa bici meritase una forcella da 36mm, però è leggera molto leggera e si pedala bene, non perde mai aderenza. oggi piove tanto qui da noi ma la proverò spero presto sui terreni che mi mettono di più in difficoltà e vi saprò dire di più:cucù:
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Ma invece di andare avanti vanno indietro?

Quindi il progetto della forca specy made è già affossato? Ho visto che mantengono la loro forcellotta solo nella versione più costosa in carbonio... bah... anche se io non ho mai amato la doppia piastra come filosofia per questo tipo di bici

Appena riesco la provo anch'io nei percorsi liguri e vi faccio sapere...
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Mah, capisco che poter dichiarare qualche etto in meno fa colpo, ma immagino che una 36 avrebbe molto più senso su una bici del genere.

Ormai è la moda... Bici leggere e con tanta escursione.
Io mi chiedo cosa serve tanta escursione se poi non la si può sfruttare a dovere? Una bici da 150 che non è stabile in curva imho è inutile.

Già la vecchia Talas 32 2008 non era un granchè in quanto a rigidità. Questa con addirittura 150mm, anche se ha il perno passante non so cosa possa essere...
 

maxITR

Biker tremendus
Ma invece di andare avanti vanno indietro?

Quindi il progetto della forca specy made è già affossato? Ho visto che mantengono la loro forcellotta solo nella versione più costosa in carbonio... bah... anche se io non ho mai amato la doppia piastra come filosofia per questo tipo di bici

Appena riesco la provo anch'io nei percorsi liguri e vi faccio sapere...

Forse la doppia piastra per Specy ha dei costi un po' alti di produzione cosi' hanno preferito abbinarla solo al top di gamma (cosi' se qualcuno la vuole spende 6500 euro per averla con la doppia)
Oppure visto che nei due anni precedenti era un po' difettosa...meno ne producono e meno cartucce cambiano in garanzia :mrgreen:
 

saib

Biker serius
26/8/03
290
0
0
Como
Visita sito
Già la vecchia Talas 32 2008 non era un granchè in quanto a rigidità. Questa con addirittura 150mm, anche se ha il perno passante non so cosa possa essere...


Io avevo la Talas 2007 ed avrò la Talas 2009 sulla Enduro che ho provato e subito ordinato.
A mio parere la rigidità di questa forcella era già molto buona (anche leggendo le prove sulle riviste specializzate) , ora con il PP la trovo ottimale per una bici da allmountain "a tuttotondo" .... ti invito a provarla .

Certo che se la si vuol paragonare ad una forcella da freeride non c'è storia .
Ciao
 

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
39
Cuneo - Savigliano
Visita sito
io infatti per raggirare il problema.. ho ordinato la comp con la fox non abbassabile.. la uso un po per conoscerla, poi il sivende m'ha detto che se non m'aggrada.. me l prender indietro e pagando la differenza.. mi piglio la talas 36 non oem.

io cmq credo non cabierò nulla per mooolto tempo!

dovrebbe arrivarmi domani la mia...
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...A mio parere la rigidità di questa forcella era già molto buona (anche leggendo le prove sulle riviste specializzate)...

Molto buona rispetto a cosa? Non so quali riviste tu legga, ma nei test che ho visto io la rigidità della forcella in questione è ben lontana da quella di forcelle tipo la 36 o simili (e mi pare anche ovvio).
 

saib

Biker serius
26/8/03
290
0
0
Como
Visita sito
Molto buona rispetto a cosa? Non so quali riviste tu legga, ma nei test che ho visto io la rigidità della forcella in questione è ben lontana da quella di forcelle tipo la 36 o simili (e mi pare anche ovvio).

Certo che è ovvio , io mi riferivo a forcelle dal peso inferiore ai 2kg da trail / all mountain "pedalato" , quello che faccio io.

Comunque spero vada bene , altrimenti passerò anch'io alla 36 o alla 55Ata che ho trovato splendida provando una Nomad.
 

maxlublues

Biker urlandum
da ex possessore di enduro expert 2006 rimango perplesso da tanta trasformazione in soli due anni: la vecchia enduro aveva un telaio da freeride, doppia con bash, tendi catena, fox 36. Certo il peso si sentiva, ma era comunque molto versatile, pedalabile in salita e schiacciasassi in discesa: insomma una vera enduro
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo