protezioni

ballero

Biker serius
1/7/07
121
0
0
Toscana
Visita sito
Purtroppo arrivi tardi!!!Almeno x quanto riguarda i pantaloni;tre anni or sono comprai una salopette alla Decathlon dedicata alla mtb con inserti di protezioni proprio su tibie e anche.Non è che ti salvassero da impatti violenti,ma le INEVITABILI cadute venivano attutite + che dignitosamente;non m'è mai capitato di vedere la stessa "tecnologia" applicata però su spalle o braccia.

La mia proposta è indirizzata, perchè no, anche al nostro caro forum.
La muta Potrebbe essere fatta con i loghi del forum e venduta online.... :nunsacci:
Costruita con tutti i crismi del caso, secondo me sarebbe unica.
Io non l'ho trovata da nessun'altra parte.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Per giri AM possono essere più che sufficienti ginocchiere e gomitiere. Per la schiena una decente protezione la offre lo zaino, che essendo pieno di roba (maglie, attrezzi, panini) fa da "cuscino".
D'altronde portarsi per giri AM la pettorina o anche solo il paraschiena è improponibile. Finchè fai dislivelli fino a 1000m tutto ok, ma se invece di 1000 ne fai 2000 il discorso è ben diverso! Salire con la pettorina addosso può andare bene solo d'inverno. D'estate sotto il sole è da suicidio...

Anche l'integrale può andare bene solo per giri poco pedalati. Diventa problematico fare dislivelli impegnativi con l'integrale attaccato allo zaino, a patto che ci stia. Bisogna poi considerare che l'integrale è un casco che si indossa solo in discesa. Se c'è una salita tecnica su un sentiero, magari un po esposta che fai? Sali con l'integrale rischiando di morire? A quel punto meglio in calssico caschetto XC oppure un integrale con mentoniera removibile.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
La mia proposta è indirizzata, perchè no, anche al nostro caro forum.
La muta Potrebbe essere fatta con i loghi del forum e venduta online.... :nunsacci:
Costruita con tutti i crismi del caso, secondo me sarebbe unica.
Io non l'ho trovata da nessun'altra parte.

Le protezione pe non dare fastidio in pedalata potrebbero essere applicate solo su tibie e cosce. Le parti più esposte (ginocchia) dovrebbero rimanere per forza scoperte. Se poi aggiungi il problema del caldo, capisci che la classica soluzione ginocchiere nello zaino che metto prima della discesa resta la migliore, sia come protezione che come comfort (pedali libero).
 

ballero

Biker serius
1/7/07
121
0
0
Toscana
Visita sito
Io non so quali sono i vostri percorsi o il vostro modo di fare le uscite o la morfologia del vostro territorio. Il nostro territorio è molto vario.

Noi usciamo 2/3 volte la settimana e i nostri percorsi sono intervallati da asfalto, sterrato, discese leggermente o molto tecniche e poi ancora salite r così di seguito.
Quindi dovremmo indossare le protezioni e toglierle continuamente sarebbe una vera rottura.....

La mia idea, Chiaramente da sviluppare, servirebbe proprio ad evitare il metti/leva delle protezioni e servirebbe a proteggere le parti più esposte da urti medi.

Vero il fatto che tale muta sarebbe più indicata per l'invernale, ma quello che più mi colpisce è il fatto che a nessuno di voi piaccia l'idea.
Peccato pensavo che una media protezione fosse interessante. beh., pazienza.
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
A distanza di qualche mese dal mio ultimo intervento, aggiorno la situazione e le mie valutazioni: ho preso la pettorina con gomitiere e paraspalle, la porto solo in giri dove so che devo affrontare difficoltà serie, ma se bisogna alternare discese a qualche salitina a me -che soffro il caldo- comincia a dare fastidio (e siamo a marzo). Quanto a sicurezza, la aumenta in modo sensibile (la cabeza ti dice che se cadi non ti frantumi). Last but not least: ti riempie lo zaino mica male e se devi fare tanto dislivello si sente.
 

casizio

Biker novus
29/4/08
5
0
0
Milano
Visita sito
Io non so quali sono i vostri percorsi o il vostro modo di fare le uscite o la morfologia del vostro territorio. Il nostro territorio è molto vario.

Noi usciamo 2/3 volte la settimana e i nostri percorsi sono intervallati da asfalto, sterrato, discese leggermente o molto tecniche e poi ancora salite r così di seguito.
Quindi dovremmo indossare le protezioni e toglierle continuamente sarebbe una vera rottura.....

La mia idea, Chiaramente da sviluppare, servirebbe proprio ad evitare il metti/leva delle protezioni e servirebbe a proteggere le parti più esposte da urti medi.

Vero il fatto che tale muta sarebbe più indicata per l'invernale, ma quello che più mi colpisce è il fatto che a nessuno di voi piaccia l'idea.
Peccato pensavo che una media protezione fosse interessante. beh., pazienza.

Sono capitato quasi per caso in questa discussione e mi trovo assolutamente d'accordo con te... L'idea non è male... Delle protezioni "leggere" in grado di riparare da colpi "accidentali".
Ho provato a guardare cosa c'è in commercio attualmente, ma non ho trovato molto...
Bisognerebbe essere in grado di unire protezione, prestazione e comfort...
Sto svolgendo in università un progetto per realizzare qualcosa del genere... Se avete qualche suggerimento da darmi per realizzare una serie di capi tecnici rivolti specialmente alla mtb ditemi pure! Sono molto curioso di conoscere le esigenze di altri bikers...
 

ballero

Biker serius
1/7/07
121
0
0
Toscana
Visita sito
Sono capitato quasi per caso in questa discussione e mi trovo assolutamente d'accordo con te... L'idea non è male... Delle protezioni "leggere" in grado di riparare da colpi "accidentali".
Ho provato a guardare cosa c'è in commercio attualmente, ma non ho trovato molto...
Bisognerebbe essere in grado di unire protezione, prestazione e comfort...
Sto svolgendo in università un progetto per realizzare qualcosa del genere... Se avete qualche suggerimento da darmi per realizzare una serie di capi tecnici rivolti specialmente alla mtb ditemi pure! Sono molto curioso di conoscere le esigenze di altri bikers...

WOW, uno che trova l'idea interessante.!
Credo che producendo una linea del genere si potrebbe trovare un buon bacino d'utenza.
Personalmente avevo trovato dei fondelli sciolti in un negozio bici e avevo pensato di comprarne 4 per farli cucire da una sarta sui ginocchi e sui gomiti, il fondello ha una forma che quasi si adatta allo scopo.
 

casizio

Biker novus
29/4/08
5
0
0
Milano
Visita sito
Credo che producendo una linea del genere si potrebbe trovare un buon bacino d'utenza.

Beh... Il buon bacino d'utenza non va mai trascurato!!!
Comunque quella dei rinforzi cuciti qua e là può essere una base... Un'idea artigianale provvisoria... Uno spunto!
Penso che il progetto vero e proprio sarà molto lungo... Tra ricerca sui materiali, biomeccanica, e così via diventerò matto!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo