protezioni

bomber91

Biker ultra
25/3/08
660
0
0
tirano
Visita sito
io quando esco le ho SEMPRE nello zaino! porto pettorina, integrale e ginocchiere e secondo me non danno alcun fastidio..portale sempre con te (quando esci facendo bei sentieri tosti e a fiamma :il-saggi:, vedrai che non ti daranno fastidio!!! ANZI )
 

walterita

Biker velocissimus
1/1/07
2.525
13
0
54
monticello brianza
Visita sito
Bike
Trek Remedy. Specialized epic
ok ho comprato oggi una pettorina integrale e lo testata subito..pensavo peggio,anzi in discesa ti dà una sicurezza in più,penso che la porterò sempre con me,specialmente ora che arriva anche il freddo
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
mi interessa il discorso: parlavo con un tipo esperto che diceva che la pettorina completa è fastidiosa e ingombrante....io non l'ho mai provata, ma mi sembra che ti faccia sentire più 'sicuro', non nel senso di mollare tutto che tanto c'è lei, ma nel tentare il passaggio difficile dove prima pensavi che cadendo ti saresti ammaccato tutto....
Chi ce l'ha (o c'è passato) cosa ne dice?
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Ti faccio un esempio molto pratico, non riguarda la pettorina, ma le ginocchiere/para tibie, il ragionamento è più o meno lo stesso.
Fino a poco tempo fa mettevo le ginocchiere solo in caso di uscite veramente freeride quindi dove si pedalava poco niente e si lasciava correre parecchio. Poi un pomeriggio girando nei sentieri che batto solitamente vicino casa ho piantanto un volo pauroso che ancora adesso mi chiedo come ho fatto a non spaccarmi una tibia, sono tornato a casa con un taglio di 10cm sulla tibia, chiuso con le graffettine mediche, da lì in avanti le ginocchiere le ho quasi sempre indosso, non mi frega giro facile o difficile, è un attimo cadere e portarsi a casa dei ricordi non graditi.
Sulla pettorina, direi che non è il caso di portarla quando si fanno giri prevalentemente XC, ma se fai un pò di freeride (anche pedalato) io non ci rinuncerei, anche perchè poi è matematico che più conosci bene il sentiero che percorri e più vai forte con conseguente caduta disastrosa, quindi paradossalmente ha quasi più senso usare la pettorina nei posti che conosci a menadito che in quelli in cui ti avventuri per la prima volta. Onestamente poi il caldo non mi spaventa...così come il peso, non è leggera è vero, ma è distribuita su tutto il corpo.
 

stefanot

Biker popularis
1/11/07
49
0
0
Somma Lombardo
Visita sito
...paradossalmente ha quasi più senso usare la pettorina nei posti che conosci a menadito che in quelli in cui ti avventuri per la prima volta.

Mi confermi una mia impressione. Recentemente ho notato di rischiare molto di più nelle discese prese a tutta nei soliti giri XC vicino a casa, rispetto a giri in montagna su sentieri nuovi, anche esposti, in cui uso regolarmente ginocchiere e gomitiere.
 

micigan

Biker superis
3/2/06
363
-6
0
alabbadia
Visita sito
[Poi un pomeriggio girando nei sentieri che batto solitamente vicino casa ho piantanto un volo pauroso che ancora adesso mi chiedo come ho fatto a non spaccarmi una tibia, sono tornato a casa con un taglio di 10cm sulla tibia, chiuso con le graffettine mediche, da lì in avanti le ginocchiere le ho quasi sempre indosso, non mi frega giro facile o difficile, è un attimo cadere e portarsi a casa dei ricordi non graditi.

quoto! anche a me e' successa una cosa simile. Purtroppo portarsi dietro le ginocchiere in certi giri pedalati e' una gran rottura e spesso non le ho.
forse una bella calza pesante ed alta da srotolare in discesa potrebbe fare qualcosa, e comunque sempre meglio che un pedale su pelle totalmente sprotetta
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
citando un vecchio prof: 'non sono quelli di prima che si fanno male col tornio, sono quelli di quinta!'
E' una gran verità, spesso è la troppa sicurezza a fregarti: inoltre mi sto convincendo di una cosa, cioè che alla mia veneranda età si comincia a capire di non essere nè invulnerabili nè immortali.....
Io metto le ginocchiere-parastinchi inn discese tecniche (per me), e aumentando il grado di difficoltà accarezzo volentieri l' idea della pettorina.
 

Totenkopf

Biker novus
Sono d'accordissimo con il tipo... a me ha aiutato a superare qualche ostacolo psicologico piu' che tecnico e ad ammaccarmi meno nelle situazioni che possono accadere anche nei sigletrack facili facili causa distrazione.
Ora, se mi faccio un giro tranquillo, anche senza pettorina, qualche zompetto in piu' me lo faccio perche' ho superato quei problemini di capa...

mi interessa il discorso: parlavo con un tipo esperto che diceva che la pettorina completa è fastidiosa e ingombrante....io non l'ho mai provata, ma mi sembra che ti faccia sentire più 'sicuro', non nel senso di mollare tutto che tanto c'è lei, ma nel tentare il passaggio difficile dove prima pensavi che cadendo ti saresti ammaccato tutto....
Chi ce l'ha (o c'è passato) cosa ne dice?
 
  • Mi piace
Reactions: Musty

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
In campana però a non esagerare... le protezioni proteggono, ma non ti rendono invulnerabile... io mi sono rotto la rotula con tutte le ginocchiere nuove e perfettamente indossate!!!!.... certo meglio con che senza, ma attenzione a non esagerare!
 

ballero

Biker serius
1/7/07
121
0
0
Toscana
Visita sito
Io è da tanto che propongo in giro la produzione di un tipo di protezioni semi leggere.
Mi spiego meglio, se i pantaloni della muta avessero sulle tibie una protezione semi dura dello stesso materiale del fondello di quelli buoni non dei fondelli sottili come gomma piuma, insomma uno strato di gomma di 4/5 millimetri che, non darebbe noia, nemmeno si sentirebbero, ma ci proteggerebbero da un urto diretto su una roccia o su un sasso.
Lo stesso potrebbe essere cucito sui gomiti, sui fianchi, ecc.
Chiaramente sarebbero leggere per un downhill o per cadute davvero importanti, ma per cadute di normale amministrazione a mio parere sarebbero più che suficienti.
 

orecchie di lupo

Biker novus
14/3/09
30
0
0
Merate (Lecco)
Visita sito
ummmmhhhh, devo dire che codesta discussione è interessante......
per anni ho girato senza casco....(deficiente)
adesso lo utilizzo sempre......cadute tante , anche molto spettacolari.....ma da xc sono diventato endurista , poi ho incominciato ad andare in montagna con discese tecniche.....in più mentre andavo per strada tranquillamente per fare uno dei miei giri una macchina mi ha sportellato in un campo( san brembo mi ha protetto, la macchina aveva la fiancata senza specchietto e rigata ) dito mignolo sx stortato...

Ora invece intendo prendere ginocchiere casco da dirt almeno nei giri normali (un albero non distingue tra xc e freeride) + paraschiena e pettorina gomitiere integrate col paraschiena amovibile (aiuta anche con lo zaino).....

Sapete sono stato in ospedale abbastanza tempo (la bici non c entra ) per capire che ti spacchi una volta e addio mtb (corna obbligatorie di sicurezza)
 

simtb

Biker serius
2/6/06
220
0
0
46
MODNA
Visita sito
Io è da tanto che propongo in giro la produzione di un tipo di protezioni semi leggere.
Mi spiego meglio, se i pantaloni della muta avessero sulle tibie una protezione semi dura dello stesso materiale del fondello di quelli buoni non dei fondelli sottili come gomma piuma, insomma uno strato di gomma di 4/5 millimetri che, non darebbe noia, nemmeno si sentirebbero, ma ci proteggerebbero da un urto diretto su una roccia o su un sasso.
Lo stesso potrebbe essere cucito sui gomiti, sui fianchi, ecc.
Chiaramente sarebbero leggere per un downhill o per cadute davvero importanti, ma per cadute di normale amministrazione a mio parere sarebbero più che suficienti.

Purtroppo arrivi tardi!!!Almeno x quanto riguarda i pantaloni;tre anni or sono comprai una salopette alla Decathlon dedicata alla mtb con inserti di protezioni proprio su tibie e anche.Non è che ti salvassero da impatti violenti,ma le INEVITABILI cadute venivano attutite + che dignitosamente;non m'è mai capitato di vedere la stessa "tecnologia" applicata però su spalle o braccia.
 

simtb

Biker serius
2/6/06
220
0
0
46
MODNA
Visita sito
In campana però a non esagerare... le protezioni proteggono, ma non ti rendono invulnerabile... io mi sono rotto la rotula con tutte le ginocchiere nuove e perfettamente indossate!!!!.... certo meglio con che senza, ma attenzione a non esagerare!

Straquoto!A me è capitato a Loiano,dopo essermi preso tutte le precauzioni (giravo anche col preservativo indosso:pirletto::))):) del caso,ginocchiere gomitiere paraschiena casco,vado a cadere rompendomi un fottutissimo ossicino della mano!! Indossavo i guanti e non si sono neanche graffiati,ma esiste un guanto che protegga la parte esterna del palmo della mano (5° metacarpo x chi mastica un po di ortopedia)?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo