protezioni specialized

giacomo-s-

Biker popularis
11/3/05
66
0
0
trieste
Visita sito
ciao a tutti!! Sono alla disperata ricerca di info sulle nuove Kani, gomitiere e ginocchiere... in rete non trovo granche'... volevo sapere se magari qualcuno le hai mai provate, se son pratiche da mettere/levare, se stanno in posizione, se son comode. Insomma un po' di pareri prima di spendere due soldini e' sempre meglio averli, no??... spero mi possiate aiutare perche' sembrerebbe nessuno le abbia nemmeno mai viste ste protezioni...
grazie davvero a chi sapra' aiutarmi..!!
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
ciao, io ho acquistato le ginocchiere in primavera.
sono molto comode e veloci da indossare. una volta sistemate non si spostano. se devi pedalare sono un po' fastidiose per lunghi tratti.
rispetto alle axo che usavo prima sono molto ma molto più confortevoli.
le gomitiere non le ho mai provate ne viste.....
ciao
 

giacomo-s-

Biker popularis
11/3/05
66
0
0
trieste
Visita sito
ciao, io ho acquistato le ginocchiere in primavera.
sono molto comode e veloci da indossare. una volta sistemate non si spostano. se devi pedalare sono un po' fastidiose per lunghi tratti.
rispetto alle axo che usavo prima sono molto ma molto più confortevoli.
le gomitiere non le ho mai provate ne viste.....
ciao

Gentilissimo, grazie mille!! aproffitto che mi hai risposto per chiederti ancora una cosa: ma devi toglierti le scarpe per indossarle?? cioe' come si vincolano alle gambe?? nelle foto si vedono i lacci nella parte bassa... ma non riesco a capire bene come vengono fissate. Io sono indeciso tra le Axo Dh evo che mi consigliano per robustezza e protezione e queste Kani.... tu che dici??
Esistono taglie per le ginocchiere??

ps:sono 170 x 65 kg
 

Fagiolo

Biker forumensus
25/12/05
2.043
0
0
37
Campo (Pisa)
www.crakbike.it
Ciao!
Io ho sia le protezioni per le ginocchia sia quelle per i gomiti. Quelle per i gomiti non le indosso quasi mai, ma quelle per le ginocchia dopo tanto uso/abuso tendono ad allargarsi e a girare sopra il ginocchio mentre sei in bici. Se puoi, prima di acquistarle, misurati tutte e due le tagli M e L e se sei indeciso prenditi quella più piccola. Io sono alto 187 cm x 70Kg e per le ginocchia ho preso una L;peri primi mesi andavano bene sia come lunghezza sia come larghezza. Dopo un pò di tempo però gli elastici tendono a cedere e come larghezza.... era meglio se prendevo la M. o-o
 

krasto

Biker tremendus
io ho le ginocchiere della dainese quelle a mo di calzamaglia e sono perfette nn si spostano memmeno a pagare e proteggono!!!! nn le senti nemmeno certo magari tengono un po piu di caldo della sola ginocchiera ma nemmeno molto!! ora le ho praticamente distrutte e penso che le ricomprero ancora!!!!! ciao
 

giacomo-s-

Biker popularis
11/3/05
66
0
0
trieste
Visita sito
se dovessi dirvi di scegliere tra:
GINOCCHIERE
-Specialized Kani (penso la S)
-Axo Dh evo
GOMITIERE
-Specialized Kani (sempre S)
-Axo Elbow

volevo cercare mi calzassero e mi poroteggero bene, senza pero' esser costretto a prendere una protezione di un marchio e una dell'altro (...l'occhio vuole la sua parte...)

a sto punto sono piu' orientato verso specialized.. sono 170x65 65.. prenderei protezioni in taglia S e poi se cedono gli elastici penso si possa intervenire artigianlamente, no?

che dite?? ultimi consigli??
 

Fagiolo

Biker forumensus
25/12/05
2.043
0
0
37
Campo (Pisa)
www.crakbike.it
Per la fasci elastica che ti avvolge la coscia non ci puoi fare niente, se si allenta la devi tenere allentata. Per le altre fasce elastiche con i riporti in velcro invece c'è una soluzione. Quando i due riporti in velcro non si sovrappongono più non devi fare altro che incollare una striscia di velcro sulla protezione in modo che l'elastico sia ben teso( non so se mi spiego). Questo l'ho fatto sulle mie ginocchiere taglia L.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo