protezioni da freeride e da snowboard

riplayne

Biker popularis
31/8/08
88
0
0
bologna
Visita sito
ciao ragazzi
con l'avvicinarsi dell'inverno stavo pensando se comprarmi una protezione rigida per la schiena per fare snowboard. già che ci sono pensavo di prendere qualcosa che potrei riciclare per fare freeride, i due tipi di protezione di solito coincidono?
grazie
 

marco91 kona

Biker cesareus
23/6/09
1.667
1
0
rivoli (TO)
Visita sito
ciao ragazzi
con l'avvicinarsi dell'inverno stavo pensando se comprarmi una protezione rigida per la schiena per fare snowboard. già che ci sono pensavo di prendere qualcosa che potrei riciclare per fare freeride, i due tipi di protezione di solito coincidono?
grazie
se hai intenzione di utilizzare un'armatura anche per fare snow (non so quanto ingombri xkè l'unica volta che l'ho provato mi sn rotto un polso :smile:) puoi prendere una roba di questo tipo [url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=12034[/URL]
oppure un semplice paraschiena...ma io ti consiglio l'armatura :celopiùg:
 

marco91 kona

Biker cesareus
23/6/09
1.667
1
0
rivoli (TO)
Visita sito
eh infatti forse è un pelo ingombrante. io pensavo al paraschiena e basta, ma poi per il freeride come copro petto e spalle?
l'unico modo per proteggere tutta la parte superiore del corpo è l'armatura...al max prova a vedere la nuova armatura delle UFO PLAST...si chiama PRO ERGO [url]http://www.ufoplast.com/it/product-details/mx-enduro/protezioni/PE02276[/URL]
è un po meno rigida delle tradizionali armature...forse potresti comprare una cosa del genere...così compri una cosa sola x tt e 2 gli sport...:celopiùg:
 

sp1marco

Biker tremendus
27/9/05
1.381
105
0
51
Roma
Visita sito
Bike
Lapierre Spicy 316 2012
Generalmente in snowboard si usa il paraschiena (e sempre il casco), solo i principianti usano anche parapolsi, pantaloncino imbottito e anche qualcosa in piu' a seconda dei traumi/botte già prese. Raramente si usa un giacchetto completo come quello che si usa in bike, lo usano per lo piu' chi fa gare di boarder cross.
Io cmq ho usato quando ero principiante in snow un giacchetto completo Dainese che ora uso solo in bike tipo quello dell' Azonic segnalato da marco91kona.
Cmq in linea di massima il paraschiena è lo stesso sia per snowboard/ski sia per bike. Al massimo puoi prenderti quei giacchetti che hanno le maniche staccabili, cosi' quando lo smanichi diventa un gilet e lo usi sulla neve. Un giacchetto completo sarebbe troppo ingombrante sotto la giacca da neve ed in linea di massima i traumi sullo snow sono legati quasi sempre a polsi, braccia e ginocchia (oltre qualche botta al sedere i primi tempi).
Che livello sei in snowboard?
 

riplayne

Biker popularis
31/8/08
88
0
0
bologna
Visita sito
io con lo snowboard sono ai primi passi, è il secondo anno che lo faccio. quindi niente salti o simili per un po'. però la prospettiva di scontrarsi con qualcun'altro (cosa evitata per un pelo l'anno scorso) e la mamma che insiste mi spingevano a prendere qualche protezione per la schiena.
in effetti l'idea di protezioni con le maniche staccabili è ottima, sapreste consigliarmene qualche modello?
grazie
 

marco91 kona

Biker cesareus
23/6/09
1.667
1
0
rivoli (TO)
Visita sito
io con lo snowboard sono ai primi passi, è il secondo anno che lo faccio. quindi niente salti o simili per un po'. però la prospettiva di scontrarsi con qualcun'altro (cosa evitata per un pelo l'anno scorso) e la mamma che insiste mi spingevano a prendere qualche protezione per la schiena.
in effetti l'idea di protezioni con le maniche staccabili è ottima, sapreste consigliarmene qualche modello?
grazie
ad esempio questo [url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=24906[/URL]
oppure un'altra soluzione sarebbe una cosa del genere [url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=24007[/URL] unita a delle gomitiere...:celopiùg:
 

Obegeo 84

Biker serius
29/5/09
109
0
0
Grholliwood
Visita sito
Ti consiglio anche io una pettorina con le gomitiere rimovibili in modo che lo usi sia in bici che con l'asse da snow.... poi ti posso garantire che quando incomincierai varamente a viaggiare e ad azzardare con lo snow ti farà veramente piacere avere qualche protezione in più!!!!! e non metterti in testa che le protezioni sono per i principianti... anzi!!!! Più diventerai bravo e più vorrai migliorare e più prenderai botte e sempre più violente....
 

marco91 kona

Biker cesareus
23/6/09
1.667
1
0
rivoli (TO)
Visita sito
Ti consiglio anche io una pettorina con le gomitiere rimovibili in modo che lo usi sia in bici che con l'asse da snow.... poi ti posso garantire che quando incomincierai varamente a viaggiare e ad azzardare con lo snow ti farà veramente piacere avere qualche protezione in più!!!!! e non metterti in testa che le protezioni sono per i principianti... anzi!!!! Più diventerai bravo e più vorrai migliorare e più prenderai botte e sempre più violente....
incoraggiante :smile::hahaha::smile::hahaha:
 

maurinooooo

Biker extra
12/5/09
718
0
0
Pesaro
Visita sito
Io al contrario non ti consiglio alcun paraschiena per lo snowboard....assolutamente!
al massimo posso consigliare..un cuscino da mettere sotto al sedere per chi comincia.. :-)
 

Mitzkal

Biker augustus
no..realista!:scassat:

Conosco molta più gente che s'è spaccata imparando, di gente che s'è spaccata girando grosso, non da PRO, ovviamente, ma già notevole, sia tavola che sci.
11 anni di tavola (0 infortuni seri miei), ho assistito a diverse rotture di beginners, pochissime da "avanzati" sulla tavola, qualcuna da "avanzati" sugli sci. Poi ovviamente, se scrivi così è perchè t'è capitato e qui i fattori in gioco possono essere molti. Spesso prevale la sfiga

Tornando al succo principale:

Rotture: Polsi e coccige molto a rischio, perchè con la tavola il problema è che da lenti si è poco stabili, da fermi si è del tutto instabili!
Io cartello volentieri su kick già decenti (+10m), ma non ho mai fatto grandi danni (non sono di gomma, ho male un po' qua, un po' la'...), in compenso quando avevo 14 anni (ed imparavo) tiravo certe legne...:smile:
Quindi, il mio spassionato consiglio è:
Casco OBBLIGATORIO!!!
Guanti con stecche parapolsi, e paraculo innanzi tutto (forse quest'ultimo è importante come il casco).
Pettorine grosse non sono mai il massimo, meglio un paraschiena stile moto come quello che ho usato io all'inizio della Dainese, ereditato dal fratello ducatista.
Gomitiere e protezioni per il torace all'inizio sono inutili, più avanti servono solo se fai box. Giusto stasera un amico negoziante ha organizzato un un contest di box con rollin in neveplast (per quello scrivo a quest'ora, dettagli nel link invernale in firma ;-)) e ad un ragazzo è uscito il gomito :omertà:
Personalmente i box non mi piacciono e nemmeno i rail, molto meglio stare in aria... Meglio ancora galleggiare sulla fresca :spetteguless:
Quando inizi le cartelle le pigli specialmente perchè mordi involontariamente in lamina ed il 90% delle volte ti succede in heelside (trad: lato talloni), per cui cadi all'indietro (spessissimo con la schiena a valle) e, accentuando all'inverosimile il fattore SFIGA: se ti va' male ti rompi il coccige. Se invece metti le mani per pararti il cul°, può capitare che ti spezzi uno, massimo due polsi e (molto probabilmente) non te la cavi con una frattura semplice, perchè fin'ora non ne ho viste, tutte con le ossa a mo' di Picasso :medita:
CMQ, non per portare SFIGA, ma la statistica infortuni sulle piste parla chiaro, meglio proteggersi ;-)
Ma nei punti giusti
:spetteguless:
Casco, senza esagerare, fin integrale, perche le facciate a pelle di leone all'inizio non sono rare.
Io la scodella la uso da poco, ma in fresca se è tra i boschi l'integrale non lo schifo, in park, nell'aperto, o con la hard (figata) va' benissimo invece.
La pettorina è utile invece quando avrai imparato ad andare ed impari a cadere, specie nei kick già impegnativi, perchè picchierai quasi sempre le spalle quando cadi, oltre al resto già elencato.
Io forse da quest'anno in posti tipo Pila me la porto dietro, ne ho date diverse questa stagione :il-saggi:
...non sempre si ha il sangue freddo di portare le braccia attaccate al corpo e chiudere le mani a pugno...


Sempre per "statistica da mia esperienza personale" in ambito non proprio beginner: siamo una crew mista skier e boarder, ebbene gli infortuni più gravi sono capitati tutti ai primi :medita:
Crociati, caviglie e tutto ciò che gira intorno alle articolazioni degli arti inferiori.
Fortuna loro che il 3o arto non ha articolazioni :spetteguless:

Io intanto il coccige l'ho "piegato"... ma in bici...
Per cui, consiglio spassionato, a meno che non vi piaccia passare 2 mesi con il cuscinomiglioreamico: meglio pararsi il cul° comunque e sempre ;-)

Ironizzo, perchè al contest non giravo...
o-oo-oo-oo-oo-oo-o
Forse anche troppe... ma mi sono spostato sui miei piedi, niente macchina :spetteguless:
 

riplayne

Biker popularis
31/8/08
88
0
0
bologna
Visita sito
nel primo modello non mi pare dica che sono staccabili le maniche...
invece adottando qualcosa come il secondo (e poi abbinandolo a delle gomitiere) a fare fr si ha la stessa protezione?

grazie a tutti per le risposte
 

bomb

Biker superis
11/5/06
432
1
0
st.moritz (CH)
Visita sito
se guardi sul sito ufo nella sezione winter ci sono un sacco di tipologie di protezioni adatti per lo snow ma utilizzabili anche in bici , se opti per una soluzone di parachiena ti consiglio quelli a gilè più comodi da indossare .Io ti consiglio comunque di mettere sempre una protezione per la schiena anche quando avrai più dimestichezza .
Io ci lavoro sulle piste da sci e infortuni più o meno gravi alla schiena ne o visti.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
io utilizzo paracoccige, parapolsi (fondamentali) e casco. ho anche il paraschiena, ma di quello con spallacci e cintura in vita, che francamente reputo scomodo, in quanto sale sempre sul busto.
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
Mi unisco alla discussione:

qualcuno ha trovato qualche bella pettorina con maniche staccabili da usare sia in snow che in mtb?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo