PROPHET: primo giro - primi rumorini sinistri?? aiutoooo!!

mischapt

Biker serius
8/5/06
179
0
0
Toscana
Visita sito
Ciao a tutti,

ieri finalmente, dopo 15 giorni che ce l'ho in cantina, ho fatto il primo giro con la mia nuova Prophet1000. In realtà le Prophet nuove sono 2, comprate nello stesso negozio in Germania, una per me ed una per mio cognato. Ho fatto una trentina di km di collina, con qualche salita decisamente duretta. La prima impressione è stata molto buona. Specialmente per me, che vengo da una front un po' "accia", e facevo lo slalom tra tutte le buche che trovavo sul tracciato, ora passare sopra una buca, o meglio ancora, sopra un dosso, si è trasformato nel gioco più spassoso: sembra di cavalcare un cavallone sul surf!!

Purtroppo però mi sono accorto di due rumorini, che mi piacciono poco: il primo è un tic-tic, avvertibile specie sotto sforzo nelle salite da 22, che sembra provenire dal movimento centrale, e per cui già esiste un triste thread in cui ho già mestamente timbrato il cartellino.:cry:

Il secondo rumore è un sibilo, presente su entrambe le bighe, che viene certamente dal mozzo anteriore. Ho avuto questa netta impressione durante il giro, e ne ho avuto conferma poi, quando una volta a casa ho montato la bici sul paranco, e rimosso la pinza del freno: il sibilo non è sparito.
Mi spiego meglio: si tratta di un vero e proprio sibilo, ad alta frequenza, che inizia nonappena la ruota gira, non è ciclico ( contrariamente al famoso zin-zin del disco freno che struscia ) e non smette mai, finchè non si ferma la ruota. Ora, levata la pinza, non essendoci altro in movimento rotatorio, ho provato a svitare la brugola del 5 che fissa il mozzo: appena svitata di mezzo giro ha smesso di sibilare. Tutto contento ho preso la bici per fare una prova, ma appena ci sono montato sopra, il sibilo si è ripresentato. :zapalott:

Ora pensavo, prima di continuare la mia guerra contro il sibilo svitando sta vite sempre di più, e trovarmi poi con la ruota troppo lenta, vorrei domandare: quanto esattamente va stretta la brugola, e come si prende riferimento senza una chiave dinamometrica? Ho notato che la brugola si avvita con passo abbastanza lineare, fino a quando non arriva ad una specie di fondocorsa: lì bisogna fermarsi, o stringere ancora?? Un' altra idea, questo sibilo può essere causato da scarsità di grasso? In effetti sul perno passante un film di grasso c'è, bisongerebbe capire se basta un film, o ce ne vuole di più?? Boh...:idea:

Grazie a kiunkue
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
due miei amici con i quali esco regolarmente hanno la prophet 1000. entrambi hanno avvertito subito il tic tic proveniente dal carro, ad entrambi è stato riscontrato un difetto di saldatura nel carro con conseguente sostituzione in garanzia. la cosa migliore da fare è far vedere la bici ad un negozio autorizzato per l'assistenza.
ciao
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
Sul tic tic della zona movimento / carro posteriore non ho nulla da dire se non che ho dovuto cambiare un movimento centrale dopo pochi mesi dall'acquisto.

La mia è una 600 (2006) ed il movimento era un Truvativ che sembra sia una cagata bestiale. Lo hanno riparato in garanzia (caliamo un velo pietoso sul come e sul quanto) ed ora sto per montare una guarnitura XT completa.

Sul sibilo sembra che siano delle guarnizioni di gomma che proteggono i cuscinetti della ruota anteriore. Lo ha fatto per qualche uscita e poi ha smesso da sola. Il rumore più che un sibilo era tipo di passeggino ... non ti dico la presa per il c...o dei mie compari di merende!
 

mischapt

Biker serius
8/5/06
179
0
0
Toscana
Visita sito
Ultimo aggiornamento. Per il sibilo sulla ruota il negozio mi ha subito consigliato di smontare il coperchietto sul mozzo lefty, ed ingrassare l'O ring che c'è dietro: sibilo sparito.

Per il Tic Tac invece, proprio ieri sera ho operato la mia bella, smontando il mc pezzo per pezzo per poi affogarlo nel grasso. Rimontato tutto, ora vediamo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo