PROPHET MX ! ! ! 4X, supercross o FR light ?

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
una cosa: col carro in posizione FR il movimento centrale dovrebbe ALZARSI! perchè dite che si abbassa? e in ogni caso: perchè sarebbe inguidabile?
altra domanda: in cosa una prophet Mx è realmente diversa da una Prophet normale? Il perno passante dietro, ok, ma è essenziale? o per droppare 1-2 metri basta anche la normale?
Ditemi che sono INTERESSATO!
 

Frii-Raid

Biker novus
21/9/05
14
0
0
45
Marche
Visita sito
Devi allentare le viti sui forcellini, poi rimuovi il dado lato cambio.
Inserisci in cacciavite o un perno che entri nei buchi ai lati della testa del perno.
Afferri il gambo del cacciavite con entrambe le mani, cominci a tirare cercando nel frattempo di far ruotare il perno un pochino a sinistra e un pochino verso destra.
La testa del perno che entra nel carro a sx è ovalizzata, quindi non piò girare sulla sede, ma cmq c'è una certa tolleranza, vedrai che in pochino si muove.
Non usare tutta la forza, se hai smollato tutte le viti del carro vedrai che un poco alla volta viene via. se è proprio bloccato reinserisci la vite dall'altra parte del peno (non la riavvitare completamente, lascia un mezzo centrimetro). Lasci la chiave a brugola inserita e con un martello (preferibilmente un mazzuolo in gomma) meni direttamente (fermamente ma delicatamente) sulla chiave. In questo modo dovresti far uscire il perno dall'altra parte di un po', che cmq sarà sufficiente per estrarlo con il metodo precedente.
Per inserirlo nuovamente devi far corrispondere le asole ovalizzate del carro e del perno, altrimenti non ti entra. Poi reinserisci la vite lato cambio, controlli che la ruota giri centrata e che non ci siano altri problemi, per ultimo stringi le viti che tengono fermo il perno.

Quando ti capiterà di farlo in mezzo ai monti in inverno correrai a latticizzare tutto (almeno questa è stata la mia epserienza).

Grazie 1000 per il consiglio...operazione riuscita (un pò a fatica). In effetti bisogna sperare di nn forare la posteriore nel bel mezzo di un bosco altrimenti è una bella tragedia!!!

p.s.: qual'è la posizione migliore della biga per fare questa operazione? io l'ho messa capovolta...
 

matteoancona

Biker urlandum
16/3/04
542
1
0
44
Ancona
www.dpiproject.it
una cosa: col carro in posizione FR il movimento centrale dovrebbe ALZARSI! perchè dite che si abbassa? e in ogni caso: perchè sarebbe inguidabile?
altra domanda: in cosa una prophet Mx è realmente diversa da una Prophet normale? Il perno passante dietro, ok, ma è essenziale? o per droppare 1-2 metri basta anche la normale?
Ditemi che sono INTERESSATO!

No in posizione FR il movimento centrale si abbassa, le asole per il perno dell'ammo sono più spostate verso il tubo reggisella.
abbassi il movimento centrale e chiudi l'angolo di sterzo.
Diventa più stabile sulle discese veloci, ma meno pronta nello stretto e meno guidabile in salita. Oltretutto abbassi il movimento centrale e capita troppo spesso ti toccare con il pedale il terreno.

a parte il perno passante (che secondo me se droppi da due metri non è un'idea così malsana) la mx è montata un po' più cattiva (freni, movimento centrale, etc).
A me l'idea del perno passante piace, poi quando l'ho presa io le prophet normali montavano le lefty (gran forcella, ma a escursione fissa e cmq più antipatica da regolare con l'SPV), freni shimano con dischi da 160, insomma il divario c'era.
Adesso un po' meno, però prenderei cmq la mx (forse farei un pensierino alla prophet 2, anche se però ha la pike ad aria)
 

Torque

Biker superis
4/9/06
309
0
0
Vicenza
Visita sito
Ciao raga! Non sono qui per dare giudizio o altro, ma credo che chi si compra una biga voglia sapere come stanno realmente le cose......
Quando ho detto che la lefty secondo me è stata inventata solo per marketing intendevo che:

-La particolare conformazione ne ha fatto tra i cultori cannondale più uno stato simbol che si differenzia dalle altre per la forma e non per le reali prestazioni, creando così pubblicita gratuita.

- La Lefty monta componentistica esclusiva, vedi mozzo, e da qui altri ricavi per cannondale.

- Io l'ho provata e non la metterei sulla mia bike neanche se me la regalassero.... risparmiare qualche etto per poi andarsi ad uccidere.... ( la miglior forca del mondo????? ditelo al mio compagno di giro al quale ogni volda che usciamo dò delle sonore batoste in discesa!).
 

AleG

Biker serius
3/10/06
220
0
0
Voghera
Visita sito
Il PP posteriore ? speriamo C'dale ne faccia uno con quick tipo quello di Rock Shox. Speravo l'MX3 pesasse meno almeno 1 kg; è una macchina da FR per giri con discese toste, per giri normali è dura da pedalare e svantaggiosa rispetto a bici AM. La mia l'ho presa da Destro di Pavia. La lefty su cui posso dire che di sicuro è di impatto psicologico "particolare" durante la guida nn è oggetto di questo topic in quanto la MX nn la prevede assolutamente. Ho letto che il telaio dell'MX dovrebbe essere rinforzato rispetto al normale, effettivamente la mia sensazione è quella avendo avuto la SL nel 2005.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Strana sta cosa: che con la posizione Fr il movimento si ABBASSA e l'angolo sterzo si chiude..., ma che senso ha? Era più logico il contrario no? In pratica in posizione XC la bici è più alta e aperta di sterzo, più discesistica che in posizione FR?? MhA... .
In pratica in posizione FR l'angolo sterzo è di 69 gradi come da geometrie riportate? Mentre in Xc l'angolo è di 67 e rotti?
Comunque, mi pare di capire che la Mx non è il massimo per giri pedalati, è una freeride leggera e stop.
Altra domanda: le forche ad aria non sono indicate per freeride? perchè?
 

Maik

Biker assatanatus
13/6/05
3.097
2
0
43
Lucca
Visita sito
Strana sta cosa: che con la posizione Fr il movimento si ABBASSA e l'angolo sterzo si chiude..., ma che senso ha? Era più logico il contrario no? In pratica in posizione XC la bici è più alta e aperta di sterzo, più discesistica che in posizione FR?? MhA... .
In pratica in posizione FR l'angolo sterzo è di 69 gradi come da geometrie riportate? Mentre in Xc l'angolo è di 67 e rotti?
Comunque, mi pare di capire che la Mx non è il massimo per giri pedalati, è una freeride leggera e stop.
Altra domanda: le forche ad aria non sono indicate per freeride? perchè?

Si abbassa il movimento centrale e si apre l'angolo di sterzo... e' un po' come se mettessi un ammo di interasse piu' corto ed il cambiamento che avrebbero le geometrie della prophet, dato che e' un monocross, non sono cosi' difficili da immginare

La prophet e' l'unica cannondale insieme alla chase che mi piace veramente... e' gia' un po' che sto' cercando di trovare un telaio tg. S per montarlo in stile MX e secondo me ne viene fuori una bella bestiolina da light freeride, leggere e maneggevole... ;-)
 

matteoancona

Biker urlandum
16/3/04
542
1
0
44
Ancona
www.dpiproject.it
Strana sta cosa: che con la posizione Fr il movimento si ABBASSA e l'angolo sterzo si chiude..., ma che senso ha? Era più logico il contrario no? In pratica in posizione XC la bici è più alta e aperta di sterzo, più discesistica che in posizione FR?? MhA... .
In pratica in posizione FR l'angolo sterzo è di 69 gradi come da geometrie riportate? Mentre in Xc l'angolo è di 67 e rotti?
Comunque, mi pare di capire che la Mx non è il massimo per giri pedalati, è una freeride leggera e stop.
Altra domanda: le forche ad aria non sono indicate per freeride? perchè?

Dipende che intendi per giri pedalati.
Io ci vado ovunque (chiudo ammo e forcella e via), se ti vuoi fare 50km in sterrato la prophet non è il massimo, poche full lo sono.
Secondo me come concept funziona eccome, se non si hanno velleità da classifica e manie di leggerezza.
La forca a molla è meno delicata della sorella ad aria, il perno passante ti garantisce una maggiore robustezza e rigidità, il telaio è stato maggiorato nella zona dell'attacco superiore dell'ammo e nell'alloggiamento della serie sterzo.


Nel mio gruppo siamo io, mio padre, e altri 3 ragazzi.
Uno di loro ha la gemini dh del 2005 (non sono sicuro dell'anno), non gli sta dietro nessuno da quanto spedala. Si diverte come un matto in discesa.
Domenica sono uscito con altra gente, ha incontrato un biker che con un'olympia front saltava e droppava quanto gli altri compari con vp-free e cherry bomb (compatibilmente con gil stradelli del monte conero, non esistono drop esagerati).

Tutto sto discorso per dire (e purtroppo cado sempre nel solito discorso): per pedalare serve la gamba, per scendere il manico. Ognuno si compra la bici più bella che si può permettere in base si proprio gusti e ai percorsi che fa.
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
Il PP posteriore ? speriamo C'dale ne faccia uno con quick tipo quello di Rock Shox. Speravo l'MX3 pesasse meno almeno 1 kg; è una macchina da FR per giri con discese toste, per giri normali è dura da pedalare e svantaggiosa rispetto a bici AM. La mia l'ho presa da Destro di Pavia. La lefty su cui posso dire che di sicuro è di impatto psicologico "particolare" durante la guida nn è oggetto di questo topic in quanto la MX nn la prevede assolutamente. Ho letto che il telaio dell'MX dovrebbe essere rinforzato rispetto al normale, effettivamente la mia sensazione è quella avendo avuto la SL nel 2005.

allora era proprio la tua... l
 

AleG

Biker serius
3/10/06
220
0
0
Voghera
Visita sito
ora che ho aggiustato il tiro avendo una bici FR ma pedalabile, veramente pedalabile con cui però si fatica in salita rispetto a una AM (si perchè a parole si sa è così...1kg di funghi diventano 3kg...180km/h diventano 200...7 trote pescate diventano una decina...1200mt di dislivello diventano 1500...e lo dice chi cmq ha fatto l'anno scorso tra le altre Dolomiti SB e Rampilonga con full marathon, e ha avuto anche BigHit, Gemini...se fai tanto dislivello in salita con una bici da 20 kg nn solo hai tanto allenamento ma anche tanto tempo perchè i tempi si moltiplicano)....bene dicevo ora che ho la MX usarla su trail vicino a casa poco tosti mi sembra proprio di sprecare il mio tempo, +una bici è specializzata e +il suo range ideale di uso si restringe; la MX la devo caricare in auto e farmi solo i tratti in zona e fuori che la meritano...se no meglio stare a casa
 

Zambe74

Biker urlandum
30/9/06
550
0
0
Raldon
Visita sito
Mah, sinceramente io del mercato me ne frego, penso a pedalare, a divertirmi e a godermi la bici!!
E ti hai una GRAN bici, quindi fregatene di tutto e gas!!!!
Quoto.
L'importante è che piaccia e che ci si stia bene. Di bici belle ce ne sono tante. A qualcuno può piacere più una che l'altra, ma tra le grandi marche, ormai si somigliano molto. A volte i telai arrivano dalle stesse fabbriche... Magari dall'oriente dove costano poco e a noi li fan pagare un occhio della testa...
Bye.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Quoto.
L'importante è che piaccia e che ci si stia bene. Di bici belle ce ne sono tante. A qualcuno può piacere più una che l'altra, ma tra le grandi marche, ormai si somigliano molto. A volte i telai arrivano dalle stesse fabbriche... Magari dall'oriente dove costano poco e a noi li fan pagare un occhio della testa...
Bye.

si ma quì è Cannondale...
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
ora che ho aggiustato il tiro avendo una bici FR ma pedalabile, veramente pedalabile con cui però si fatica in salita rispetto a una AM (si perchè a parole si sa è così...1kg di funghi diventano 3kg...180km/h diventano 200...7 trote pescate diventano una decina...1200mt di dislivello diventano 1500...e lo dice chi cmq ha fatto l'anno scorso tra le altre Dolomiti SB e Rampilonga con full marathon, e ha avuto anche BigHit, Gemini...se fai tanto dislivello in salita con una bici da 20 kg nn solo hai tanto allenamento ma anche tanto tempo perchè i tempi si moltiplicano)....bene dicevo ora che ho la MX usarla su trail vicino a casa poco tosti mi sembra proprio di sprecare il mio tempo, +una bici è specializzata e +il suo range ideale di uso si restringe; la MX la devo caricare in auto e farmi solo i tratti in zona e fuori che la meritano... se no meglio stare a casa

questa è la mia piccola ossessione: "avere un mezzo spropositato" per le mie capacità e percorsi abituali. L'idea di avere il mezzone e non poterlo/saperlo sfrutare a pieno mi infastidisce.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo