Progetto Trans-Parco Foreste Casentinesi....

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Curiosità: è la strada che sale al m.bucine e poi sentiero 401? (quando il tuo compagno di avventura te lo dirà)
Te lo dice FAFA appena si collega...

però con un occhio alle mappe pare di si..

grazie

Aggiungo...
su google earth si vede questa via bianca che scende all'acquacheta...
chi mi può dire qualcosa?
Sarebbe un bel taglio anzichè salire al M.Lavane....
 

Allegati

  • sben.jpg
    sben.jpg
    61,2 KB · Visite: 13

Cico.

Biker marathonensis
10/1/11
4.069
2
0
Coriano
Visita sito
Credo che quel taglio lo abbia fatto una volta Stefanoscott ma non me ne aveva parlato bene....ergo non l'ho mai fatto, amche perchè saltare le balze di Cornacchia è peccato mortale....:smile:
 

naldone

Biker forumensus
27/4/11
2.153
257
0
furlè
Visita sito
Bike
Specy
Credo che quel taglio lo abbia fatto una volta Stefanoscott ma non me ne aveva parlato bene....ergo non l'ho mai fatto, amche perchè saltare le balze di Cornacchia è peccato mortale....:smile:

Hai ragione peccato mortale:smile:, se fai la strada bianca arrivi a pian baruccioli dai vecchi hippy poi sentiero, ma le balze sono altra roba....
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
63
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
Te lo dice FAFA appena si collega...

però con un occhio alle mappe pare di si..

grazie

Aggiungo...
su google earth si vede questa via bianca che scende all'acquacheta...
chi mi può dire qualcosa?
Sarebbe un bel taglio anzichè salire al M.Lavane....

:wink: non è una strada bianca ma un sentiero che in qualche tratto diventa anche ostico e passa da Pian dei Baruzzoli.
Può essere un'alternativa, non certo bello come le Balze, però in un'ottica di una 2 giorni è tutto da valutare, se partire al risparmio o iniziare a darci dentro da subito!
 

naldone

Biker forumensus
27/4/11
2.153
257
0
furlè
Visita sito
Bike
Specy
:wink: non è una strada bianca ma un sentiero che in qualche tratto diventa anche ostico e passa da Pian dei Baruzzoli.
Può essere un'alternativa, non certo bello come le Balze, però in un'ottica di una 2 giorni è tutto da valutare, se partire al risparmio o iniziare a darci dentro da subito!

Scusa Danilo, ma stai parlando del 429 di poggio inferno? Nella carta mi sembra evidenziato lo stradello che arriva a pian baruccioli passo da val mora, ma tra l'età e sta cippa di telefonino non vedo una mazza...:omertà:
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
63
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
Scusa Danilo, ma stai parlando del 429 di poggio inferno? Nella carta mi sembra evidenziato lo stradello che arriva a pian baruccioli passo da val mora, ma tra l'età e sta cippa di telefonino non vedo una mazza...:omertà:

Si, per pian dei Baruzzoli ci sono 2 possibilità, una che è quella che conosco che passa per Poggio dell'Inferno (quella in rosso), l'altra invece (che però non ho mai fatto) parte da un pò più avanti e fa il crinale che passa prima da Cortecce e poi dalle Fontanacce arrivando sempre ai Baruzzoli (quella in blu).
mappa448.jpg
 

Cico.

Biker marathonensis
10/1/11
4.069
2
0
Coriano
Visita sito
...guardando le varie cartine ho capito che per scendere ci sono 3 soluzioni:

--prima del peschiera una carraia sulla sinistra che passa per val di mora e valle umbricara...

--poi sulla forestale andando verso lavane ci sarebbe il sentiero cai 429....questo è crinale..

--poi altro sentiero non cai, ma mi pareva una carraia a ricordo che va per cortecce e fontanacce...

sinceramente rimango alla mia preferenza iniziale....le Balze....:celopiùg:
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
il 429 lo facemmo insieme al mortal trail del 409 e me lo ricordo caruccio a parte la parte alta che quando passammo noi era stata smacchiata da poco e quindi tutta infestata di legni.
comunque in ottica giro di 2 giorni io caro gatto te lo consiglierei anche perchè a parte un bel passaggione super tecnico poi è godibilissimo e panoramico e con un bel crinale.
qui puoi vedere il report:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5156389&postcount
 

fafa67

Biker serius
16/11/07
228
0
0
MILANO.MARITTIMA
Visita sito
Te lo dice FAFA appena si collega...

però con un occhio alle mappe pare di si..

grazie

Aggiungo...
su google earth si vede questa via bianca che scende all'acquacheta...
chi mi può dire qualcosa?
Sarebbe un bel taglio anzichè salire al M.Lavane....
ok .....allora vorrei fare delle considerazioni e delle constatazioni.....1-si la strada forestale bianca inizialmente larga poi arrivati alla sbarra(m.bucine) si svolta a destra verso m.mazzucca(401)qui siamo dentro il bosco tratto molto bello forse con 2 piccoli tratti a piedi...ma forse...per poi ritornare sulla comoda sterrata che porta verso il valico dei 3 faggi...2- ho preso dei timidi accordi per il pernottamento al CAI DI CAMPIGNA... pernottamento-cena-1 colazione-garage per mtb con lavaggio e officina- 50 €...la signora ha detto che se siamo circa 20 biker ce lo sconto circa 45€...tra il 15-20 maggio conferma e piccola caparra per farmare le stanze....alcune con doccia..altre con vasca..ma tutti con lavandino--(daltronde e' un rifugio)..3-seguo il vostri post quando posso...vedo che siete esperti della zona...ma vorrei che predeste in considerazione che saremo in diversi...alcuni piu' in forma altri meno...quindi non mi soffermerei su altri sentieri che leggo piu' impegnativi e altro...anche perche' sara' piu' che altro una scampagnata tra amici con foto fermate varie e altro senza esasperare il tutto..le ore di pedalata saranno tante, quindi io rimarrei sul classico itinerario proposto...piu' che altro visto il problema molto sentito dei mezzi per arrivare e rientrare a casa...qui vorrei delle VOSTRE PROPOSTE O CONSIGLI..io arriverei da faenza o cesena -forli con il treno fino a marradi poi??????fino al passo peschiera NON E' MEGLIO FARE LA PICCOLA STRADA ASFALTATA per non stancarci troppo????? 4- arrivati LA VERNA ce il problema ritorno....io mi sto info per un pulman.o pulmino. ecc QUALCUNO DI VOI ha suggerimenti???ho visto che altri sono arrivati verso bibbiena per poi (credo) via treno tornare a marradi..E FATTIBILE??? 5- e ultimo punto... e' chiaro che il giro e' aperto a tutti...quindi voi che siete su questo post che vedo siete in forma di idee e altro ancora...perche' non vi unite???...grazie a tutti (naldone...questi sono i tuoi posti ...quindi..).....dai raga...muovete il culo e giu' per i sentieri!!!
 

naldone

Biker forumensus
27/4/11
2.153
257
0
furlè
Visita sito
Bike
Specy
ok .....allora vorrei fare delle considerazioni e delle constatazioni....
Due considerazioni al volo, domani ci ragiono meglio...
visto che organizzate per bikers con livelli di allenamento diversi conviene rimanere su crinale il più possibile e non disdegnare una partenza su asfalto...
come seconda cosa il treno: comodissimo, scendi a marradi e pedali, il ritorno da bibbiena e complesso ma si può fare, ma il problema così a memoria sono gli orari, se ricordo bene(orario fs invernale) l'ultimo treno da firenze x marradi parte verso le 17.30, quini da bibbiena con cambio ad arezzo dovrai partire alle 14.30/15, tenuto conto che il giorno prima pedalerete da marradi alle 9 vedo i tempi delle 2 giornate un poco "tirati".
la butta lì da prendere in considerazione, portare un'auto il giorno prima della partenza a bagno di romagna, non dico alla verna che è più complicato, così arrivati alla verna ritornate verso i mandrioli e dal passo serra scendete a bagno....
 

fafa67

Biker serius
16/11/07
228
0
0
MILANO.MARITTIMA
Visita sito
Due considerazioni al volo, domani ci ragiono meglio...
visto che organizzate per bikers con livelli di allenamento diversi conviene rimanere su crinale il più possibile e non disdegnare una partenza su asfalto...
come seconda cosa il treno: comodissimo, scendi a marradi e pedali, il ritorno da bibbiena e complesso ma si può fare, ma il problema così a memoria sono gli orari, se ricordo bene(orario fs invernale) l'ultimo treno da firenze x marradi parte verso le 17.30, quini da bibbiena con cambio ad arezzo dovrai partire alle 14.30/15, tenuto conto che il giorno prima pedalerete da marradi alle 9 vedo i tempi delle 2 giornate un poco "tirati".
la butta lì da prendere in considerazione, portare un'auto il giorno prima della partenza a bagno di romagna, non dico alla verna che è più complicato, così arrivati alla verna ritornate verso i mandrioli e dal passo serra scendete a bagno....
mmmmmmmmmm no non credo che dopo tutte quelle ore passate in sella sia affrontabile fare lo zucchero dante. nasseto-gualchiere---la vedo dura ...mi perdo qualcuno di sicuro nel burrone...e' troppo faticosa quella discesa...si deve fare da freschi non con le gambe di mozzarella non credi??
 

naldone

Biker forumensus
27/4/11
2.153
257
0
furlè
Visita sito
Bike
Specy
mmmmmmmmmm no non credo che dopo tutte quelle ore passate in sella sia affrontabile fare lo zucchero dante. nasseto-gualchiere---la vedo dura ...mi perdo qualcuno di sicuro nel burrone...e' troppo faticosa quella discesa...si deve fare da freschi non con le gambe di mozzarella non credi??

può essere un eventualità.....ma se l'altra opzione è arrivare a bibbiena nel primo pomeriggio... tieni conto che ritornando dal nasseto avresti più tempo per le soste rigeneranti...., mal che vada c'è sempre l'asfalto per i più stanchi, effettivamente hai un sacco di fattori di cui tenere conto....
 

Cico.

Biker marathonensis
10/1/11
4.069
2
0
Coriano
Visita sito
...la Palestra è l'ultimo tratto tecnico del Nasseto....si fa per evitare i guadi...:celopiùg:

se riesco farò 3\4 giorni a maggio....giugno è troppo tardi....chi si vuol aggregare?....:smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo