Progetto ruote enduro

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
Stando a quello che dichiara DT i Revolution hanno la stessa tensione di rottura dei competition 2.0/1.8.
Nipples in ergal che si strappano :shock: non l'avevo mai sentita!

non metto in dubbio che possano sostenere la stessa tensione pero', da quanto letto in giro, il 2-1.5 e' piu' difficile da portare a quella tensione. se non e' tutto bel lubrificato (ed assemblato da uno capace) sono piu' portati ad attorcigliarsi invece di ruotare.
le nipple invece si strappano per davvero; rimane la parte filettata attaccata al raggio con il resto del nipple che vaga all'interno del cerchio. fidati sulla parola :-)
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Dal mio sivende sono state montate moooolte ruote con i nipples DT in ergal, bici da corsa e bici Xc, di rotture nessuna.
Sulle ruote da FR, comunque siamo sul pesantuccio, ho montato i nipples in DT ottone cromato.
Oggi è entrato un mozzo posteriore Hugi con la flangia rotta,
ruote assemblate in Germania con DT Revolution 2.0/1.5
e cerchi Mavic 317, motivo? raggi troppo tesi, ma troppo! :shock:
Le ruote le sanno fare sempre in meno! :???:
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
30x26 ha scritto:
personalmente metterei i 2-1.8 con nipples ottone.
raggi piu' spessi al centro perche' qualsiasi dei due cerchi puo' sopportare tensioni elevate e difficili da raggiungere con i 2-1.5 (potrebbero tendere ad attorcigliarsi). nipple in ottone perche' quelle in ergal le strappo pure io senza droppare.....
Concordo in pieno e poi non userei mai il sistema UST...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo