Progetto ruote enduro

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Se uno volesse farsi delle ruote da enduro o Fr leggero UST, diciamo con peso target sui 1900gr robuste, ma che costino meno di una coppia di XMax XL , che componenti dovrebbe scegliere? :-)

Partiamo con i raggi:
DT revolution 2.0/1.5 ---> 290gr (64pz)
Nipples DT in allumino (o i pro-lock?)---> 25gr

Mozzi:
Anteriore trasformabile asse STD - passante da 20mm
Posteriore su cuscinetti (no Shimano!)
Da valutare anche una coppia di DT Onyx FR (230gr ant - 400gr post)

Cerchi:
Qui c'è il dubbio più grosso: si va dai Mavic XM819 da 480gr agli EX 823 da 580gr
I primi sembrano leggerini e stretti, i secondi sembrano un po' sovradimensionati per l'enduro.
La Sun-ringlè ha un casino di cerchi in catalogo, ma non mi sembra che siano UST.

Per quanto riguarda la resistenza di una ruota quanto influiscono Mozzi, Raggi , Cerchi?
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
personalmente metterei i 2-1.8 con nipples ottone.
raggi piu' spessi al centro perche' qualsiasi dei due cerchi puo' sopportare tensioni elevate e difficili da raggiungere con i 2-1.5 (potrebbero tendere ad attorcigliarsi). nipple in ottone perche' quelle in ergal le strappo pure io senza droppare.....
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Per quanto riguarda la resistenza di una ruota quanto influiscono Mozzi, Raggi , Cerchi?
Tieni presente che la resistenza di una catena
è pari alla resistenza del suo anello più debole.

I raggi sfinati sono più resistenti dei raggi mono spessore,
ma sono più cari,
per FR usa i nipples in ottone cromato (60 grammi per 64 pezzi)
Qui c'è il dubbio più grosso: si va dai Mavic XM819 da 480gr agli EX 823 da 580gr
I primi sembrano leggerini e stretti, i secondi sembrano un po' sovradimensionati per l'enduro.
La Sun-ringlè ha un casino di cerchi in catalogo, ma non mi sembra che siano UST.
Io ho montato i Mavic EX 823 Disc, ma me ne hanno detto di tutti i colori,
sembra che siano più fragili di un cerchio da corsa.
A me sembrano fatti molto bene, qualità Mavic con misure "da battaglia",
ma non li ho ancora provati e le mie impressioni possono essere errate.
Sulla XC mia e di mia moglie ho montato i Mavic X 317 Disc, mai una noia,
sulla BdC mia e di mia moglie ho montato i Mavic Open Pro, mai una noia,
staremo a vedere!
Mozzi:
Anteriore trasformabile asse STD - passante da 20mm
Posteriore su cuscinetti (no Shimano!)
Da valutare anche una coppia di DT Onyx FR (230gr ant - 400gr post)
Di mozzi buoni ce ne sono tanti,
ti consiglio di tenere d'occhio i Da Bomb,
non sò chi li faccia, ma sono notevoli,
780 grammi e 138 euro per una coppia di mozzi
su cuscinetti sigillati di buona qualità e scorrevoli,
e sono anche belli tosti.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Il punto di rottura dei raggi è nel punto in cui il raggio si piega
per formare il "gancio".
Nei raggi a sezione costante quello è il punto dove avviene la flessione,
dove il raggio è più debole per la "stiratura" e dove infatti si rompe.
Nei raggi sfinati invece, il punto di flessione è "programmato",
avviene nella parte sfinata che però non ha subito "stirature"
per la piega e il carico insiste su un punto rettilineo.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
I raggi dritti sono un'ottima cosa, hanno solo il difetto
di essere più cari e di aver bisogno di mozzi particolari,
progettati per quei raggi, tra l'altro in genere più belli
di quelli "standard".
 
V

vinx

Ospite
Lampo 13 ha scritto:
Di mozzi buoni ce ne sono tanti,
ti consiglio di tenere d'occhio i Da Bomb....

Tra l'altro, DaBomb, mi sembra che sia l'unico che fa il mozzo anteriore covertibile in perno passante.
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
30x26 ha scritto:
personalmente metterei i 2-1.8 con nipples ottone.
raggi piu' spessi al centro perche' qualsiasi dei due cerchi puo' sopportare tensioni elevate e difficili da raggiungere con i 2-1.5 (potrebbero tendere ad attorcigliarsi). nipple in ottone perche' quelle in ergal le strappo pure io senza droppare.....
Stando a quello che dichiara DT i Revolution hanno la stessa tensione di rottura dei competition 2.0/1.8.
Cmq si potrebbe anche fare, magari quando si fanno i conti col portafoglio... avete idea dei prezzi dei Revolution e dei competition?

Nipples in ergal che si strappano :shock: non l'avevo mai sentita!

Cmq io partivo dal presupposto che con le ruote attuali: F 219 , DT Champion 2.0, DT Onyx FR, non ho mai avuto problemi: l'anteriore avrò dato 1/4 di giro ai nipples dopo un anno, tanto per scrupolo (Come peso siamo sui 2250gr). Quindi pensavo che ottimizzando un po' i componenti, si potesse ridurre il peso, ma avendo cmq una ruota affidabile che possa essere montata un domani anche su un'altra bici. (ecco il perchè del mozzo trasformabile).

Per quanto riguarda la roustezza, avevo trovato un documento in rete che parlava proprio dell'influenza dei vari componenti sulla resistenza della ruota, tipo larghezza, altezza del cerchio, dimensione dei raggi, dimensione delle flange dei mozzi... solo che non ricordo dove l'ho visto!

@lampo: ma gli EX 823 non dovrebbero essere quelli montati sui deemax? Dovrebbbero essere belli robusti.. anche troppo!
 

BePy

Biker ultra
io ODIO i Mavic...avevo montato un 219 (esisteva?) da XC (quindi intorno ai 20 mm di larghezza) al posteriore e dopo meno di 500 km si era tutto imbozzato e di certo nn avevo la ruota sgonfia x assorbire meglio i colpi!

allora nn mi interessava droppare e robaccia sporca simile :-?
mi hanno deluso, l'avevo pagato un botto, nn prenderò mai piu' in considerazione i Mavic...sebbene tutti ne abbiano detto sempre un gran bene.

salutattutti!
 
V

vinx

Ospite
Lampo 13 ha scritto:
Non sò se esiste un kit di modifica,
ma il mozzo non sembra essere lo stesso.
Guarda l'attacco del disco.

io mi riferivo a questo:

da_bomb_hs-f20e-zoom.jpg
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
io eviterei i nipples in alu...
prolock brass e basta

i raggi 2-1.5 li usa n'amico da un pò in freeride e mai un problema...

per i cerchi della sun rims
www.bike-components.de
ne ha diveri siglati sts
ovvero ust di sun

io ho ora delle ruote simili...
e per quanto leggere....
son fin troppo resistenti
(oltre ad averle pagate 4 soldi)
(mozzi dmr revolver, raggi dt comp, nipples brass, cerchi rhynolite xl di sun; siam a 2kg e qualche grammo....)

:-o
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Lampo 13 ha scritto:
Leggiti questo topic:
http://www.bike-board.net/community/forum/viewtopic.php?t=27156&start=15

@lampo: ma gli EX 823 non dovrebbero essere quelli montati sui deemax? Dovrebbbero essere belli robusti.. anche troppo!
Anch'io la sapevo così, ma c'è chi di ce di no,
e finchè non sono arcisicuro di quello che dico, non insisto!
Grazie del link: l'avevo saltato a priori: non pensavo che Spina guardasse il peso :smile:

Facendo 2 conti (anche grazie al link di Rino :-o ):
Raggi: DT revolution - 60€ (290gr)
Cerchi: XM 819 o EX 832 - 60€ x 2 = 120€ ( 470 x 2= 940gr ;580 x 2= 1160gr)
Mozzi: DT Onyx Disc - 125 + 60 € = 185€ (400+220 = 620gr)

Totale: 365€ + 30€manodopera = 385€ (1850gr ; 2070gr)
Azz! siamo altini col prezzo!!!

Soprattutto se consideriamo che qui i Xmax XL dovrebbero costare 240€ (se non sbaglio: non ci capisco niente di krucco! :???: )
http://www.bike-components.de/catalog/product_info.php?cPath=245_95&products_id=2935
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
Leggiti questo topic:
http://www.bike-board.net/community/forum/viewtopic.php?t=27156&start=15

@lampo: ma gli EX 823 non dovrebbero essere quelli montati sui deemax? Dovrebbbero essere belli robusti.. anche troppo!
Anch'io la sapevo così, ma c'è chi di ce di no,
e finchè non sono arcisicuro di quello che dico, non insisto!
Grazie del link: l'avevo saltato a priori: non pensavo che Spina guardasse il peso :smile:

Facendo 2 conti (anche grazie al link di Rino :-o ):
Raggi: DT revolution - 60€ (290gr)
Cerchi: XM 819 o EX 832 - 60€ x 2 = 120€ ( 470 x 2= 940gr ;580 x 2= 1160gr)
Mozzi: DT Onyx Disc - 125 + 60 € = 185€ (400+220 = 620gr)

Totale: 365€ + 30€manodopera = 385€ (1850gr ; 2070gr)
Azz! siamo altini col prezzo!!!

Soprattutto se consideriamo che qui i Xmax XL dovrebbero costare 240€ (se non sbaglio: non ci capisco niente di krucco! :???: )
http://www.bike-components.de/catalog/product_info.php?cPath=245_95&products_id=2935

okkio
le xmax xl
costan 240eu solo l'anteriore....
per la coppia il prezzo è di 240eu+289eu per un totale di 529eu
289eu è il prezzo della xmax xl posteriore....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo