Progetto futura full... conviene montarsela "a rate"?

ticiotix

Biker ciceronis

Quoto moltissimo.
E aggiungo (un po'estremisticamente): per quanto tu possa essere uno con il naso per gli affari è in pratica pressochè impossibile spendere meno assemblando. Io ho fatto un calcolo sulla mia RR9.2. A parte il telaio Decathlon (che non si trova in giro) solo di componenti, anche nei siti esteri più economici, spenderei un mezzo botto se volessi rifarmela da me. E'chiaro che non puoi ottenere i prezzi che ottiene Decathlon (o Specialized, o Scott, o C'dale - per i quali esiste anche un motivo in più: certe case spingono economicamente per equipaggiare con i loro pezzi le bici di gran nome, per loro è pubblicità...). Oppure vai sull'usato di qualche altro "assemblatore-upgradatore": ma lì veramente ci vuole molta esperienza oppure tanta tanta tanta fortuna.
E poi il costo dell'assemblaggio, per me, è soprattuitto costo di cannature, ricannature, tricannature. Pensa a cambi e deragliatori: gabbia lunga, media corta, collare, alto, medio, basso, trazione da sopra o da sotto, indicizzazioni, tipo leve, ... sbagliare è facile, soprattutto se compri via Web e non sei un sivende che li ha tutti a magazzino e sceglie quello adatto.
Per cui il giochino dell'assemblaggio secondo me non è roba per principianti. Prima si impara a regolare un cambio, poi si tenta la sostituzione di una forcella o di una serie sterzo, poi ci si informa e si va oltre. Se serve.
Ciao
TT:
 

damn84

Biker popularis
7/9/08
49
0
0
Matutia
Visita sito
la mia testardaggine mi ha portato a questo punto:

-telaio da bomb moab (con guarnitura e serie sterzo)
-ammo manitou six way
-forcella marza drop off III 07 (per iniziare)
-freni formula k18 200 davanti e dietro...

direi che come base non è male...
adesso manca tutto il resto..
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito

Che dirti? Visto che il virus dell'autoassemblaggio ha colpito anche te come me pochi mesi fa, non posso che augurarti ottimo lavoro e soprattutto tanto tanto divertimento.

Non e' un discorso di cosa sia meglio fare, e' secondo me una passione nella passione.
Alla passione della mtb aggiungi la passione della meccanica e la soddisfazione di costruire qualcosa da te, se non hai questo interesse allora e' meglio che lasci perdere.

Come ho gia' scritto sopra, se guardassi solo da un punto di vista economico, alla fine, considerando tutto non mi e' proprio convenuto, se pero' penso che per andare al cinema o per qualsiasi divertimento devo comunque pagare, devo dire che mi sono divertito molto e sicuramente lo rifarei.

Ho imparato tanti trucchi (a mie spese e sbagliando) che non avrei imparato ed ora la mia Cherry e' come piace a me e so anche come e dove intervenire in caso di problemi.

Complimenti per la Moab, era un telaio che avevo preso in considerazione e che personalmente mi piace molto, io poi sono stato come scelta sul Cherry perche' mi era sembrato piu' indicato per l'uso che pensavo di farne, anche se il Moab mi piacerebbe molto.... chissa'... se preso da una crisi di astinenza da montaggio, presto o tardi non me lo faccia (ora pero' non ho soldi ed i pochi che ho vorrei riservarli ad una copia di ruote migliori delle mie e a qualche piccola variazione, tipo manopole, ad esempio, che mi piacciono molto ma non sono le piu' indicate per il tipo di telaio e di bici).

Buon lavoro... e spero che a breve ci mostrerai il risultato finale.

Per ora accontentati della mia belva di cui sono veramente soddisfatto.
(Nb, la foto l'ho scattata pochi mesi fa appena terminata, e per la fretta non avevo nemmeno tagliato il sigillo della sella che pende).

http://www.mtb-forum.it/community/photoalbum/showphoto.php/photo/23017/ppuser/23406

 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo