Procedura spurgo freni Shimano

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.776
1.781
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
Ma il motivo per cui si spurga dalla leva alla pinza qual è? Io ho sempre fatto il contrario, continuando a spingere dentro olio finché nel bicchierino smette di arrivare l'olio nero e arriva l'olio pulito. Ci va, in effetti, una buona quantità di olio, per cui immagino che così facendo si sostituisca completamente (o quasi) l'olio dell'impianto.

Se invece si tratta solo di togliere eventuali bolle d'aria, di solito me la cavo agendo solo sulla leva col bicchierino con due dita d'olio dentro, pompando. Certo bisogna prima mettere lo spessore nella pinza.
A volte faccio anche la procedura alla pinza (apri-pompa-chiudi-rilascia-ripeti) ma raramente ho visto fuoriuscire bolle d'aria da lì.
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.317
1.953
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Ma il motivo per cui si spurga dalla leva alla pinza qual è? Io ho sempre fatto il contrario, continuando a spingere dentro olio finché nel bicchierino smette di arrivare l'olio nero e arriva l'olio pulito. Ci va, in effetti, una buona quantità di olio, per cui immagino che così facendo si sostituisca completamente (o quasi) l'olio dell'impianto.
togliere lo sporco e l'olio nero il prima possibile, senza farlo andare in giro fino alla leva. Lo sporco e l'olio nero tende a depositarsi piu' che altro dentro la pinza e in generale in basso per gravita'.

Se hai olio nuovo e pulito e lo scopo e' solo spurgare usare la siringa sulla pinza potrebbe essere uno stratagemma per togliere le bolle di aria piu' infamone che magari possono essere sfuggite con la procedura a gravita'.

Se invece si tratta solo di togliere eventuali bolle d'aria, di solito me la cavo agendo solo sulla leva col bicchierino con due dita d'olio dentro, pompando. Certo bisogna prima mettere lo spessore nella pinza.
quella e' la classica tecnica per uno spurgo "normale". Ci sono casi (piu' complessi) in cui l'aria e' in giro per la pinza e non solo lato leva e in quel caso devi combinare tecniche diverse fino a che ottieni quasi 0 corsa della leva con il blocchetto giallo inserito nella pinza.

A volte faccio anche la procedura alla pinza (apri-pompa-chiudi-rilascia-ripeti) ma raramente ho visto fuoriuscire bolle d'aria da lì.
ti e' andata bene, a me capita spesso, in genere sempre al posteriore, difficilmente all'anteriore.
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo