problemino ai freni

giulius

Biker urlandum
23/5/07
527
2
0
Alessandria
Visita sito

ciao,
Qualche miglioramento c'è stato, anche se il pistoncino esterno ha una corsa inferiore a quello interno, anzi per farlo uscire di 2-3mm ho tribulato. L'altro si muove di almeno 7-8mm (ad occhio).

Come mai?
 

giulius

Biker urlandum
23/5/07
527
2
0
Alessandria
Visita sito
deve essere lubrificato , non vorrei sbagliarmi ma credo che la vasellina spray và più che bene!


Io ho prima smontato la pinza, tolto le pastiglie, fatto uscire i pistoncini, pulito con alcool e poi lubrificato con olio spay, asciugato con aria compressa, rimandato in sede i pistoncini.
Il miglioramento per l'esterno è stato minimo, con la pinza smontata all' inizio neanche usciva, dopo la pulizia si muove di 2-3 mm, contro i 7-8 dell'altro.

ciao
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
ciao,
Qualche miglioramento c'è stato, anche se il pistoncino esterno ha una corsa inferiore a quello interno, anzi per farlo uscire di 2-3mm ho tribulato. L'altro si muove di almeno 7-8mm (ad occhio).

Come mai?
I pistoni si devono muovere della stessa quantità sia destro che sinistro.

Impossibile che la corsa sia di 7 8 mm almeno che tu non freni a vuoto.

Di solito un buon freno percorre prima di arrivare al disco dai 2 a max 3 mm ma sono gia tanti.

C'è qualcosa che non mi torna.

In ogni caso se un pistone muove meno dell'altro ha un problema di durezza.

Può essere dovuto sia al rigonfiamento interno della guarnizione o al quad ring ma non opterei per la seconda ipotesi.

Prova a ripulire bene ancora con alcool e a contrapporre uno spessore dalla parte che il pistone percorre maggior corsa.
Frenando e trovando lo spessore l'altro uscira di più e si dovrebbe bilanciare.

Ciao SCR1
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo