problemi in discesa

fabio power

Biker novus
9/3/07
17
0
0
bologna
Visita sito
sentite un pò,quando arrivo davanti ad un muro un pò impegnativo sono ,per la maggior parte delle volte,abbastanza timoroso.
Ci sono tecniche,sistemi o posture che potreste consigliarmi per affrontare certe discese e certi passaggi con più sicurezza e far sì che ogni tanto non debba scendere dalla bici?o-o
 

loiety

Biker superis
16/5/05
325
0
0
piemonte
web.tiscali.it
sentite un pò,quando arrivo davanti ad un muro un pò impegnativo sono ,per la maggior parte delle volte,abbastanza timoroso.
Ci sono tecniche,sistemi o posture che potreste consigliarmi per affrontare certe discese e certi passaggi con più sicurezza e far sì che ogni tanto non debba scendere dalla bici?o-o
Nella sezione tecnica di guida ci sono fiumi di parole a riguardo, leggili. Bisognerebbe vedere ogni caso specifico.
In linea generale conviene girare con qualcuno un po' (non molto, se no sparisce e ti trovi solo) più bravo di te che ti consigli sui tratti specifici. In ogni caso meglio
scendere dalla bici una volta di più che spaccarsi. Per imparare ci vuole anche molto tempo per farsi l'occhio.
[ot on] oggi ho zero voglia di stare qui davanti al pc, fuori c'è un sole da urlo ... maledetto il mondo[ot off]
 

marsinobiker

Biker superis
l'unico modo per imparare a fare le discese è farle!!!E farle insieme a qualcuno che magari abbia la voglia e la pazienza di seguirti e consigliarti un pochino. Prova intanto a stare con il corpo indietro, anche dietro alla sella, per evitare di impuntarti e cappottare.Poi guarda dove metti la ruota e guidala tu la bici non lasciarla andare altrimenti sei fatto. E soprattutto prova a vincere un po' la paura, piano piano, e vedrai che anche se esci da solo i progressi li noterai da solo
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Oltre a quanto già detto, vorrei aggiungere alcuni consigli:

-Innanzitutto avere sempre il controllo della situazione. Questo significa essere pienamente consapevoli di quello che si sta facendo e del comportamento della bici. Essere sempre pronti a correggere eventuali spostamenti, sapere in anticipo come si comporterà la bici quando si troverà sull'ostacolo (ripidone, tornate, scalino che sia). Questo si ottiene soltanto con l'esercizio e l'esperienza.

-Scendere a piedi se non sei pienamente convinto di quello che fai. Ossia mai passare dicendo "o la va o la spacca". La tensione e la paura faranno si che inevitabilmente tu cada (guidare una mtb non è istintivo, molti movimenti sono esattamente il contrario di ciò che istintivamente facciamo). Vincere la paura è l'ostacolo più grande da superare, poi si affina la tecnica. Mantenere il sangue freddo in tutte le situazioni e rimanere concentrato nella guida, senza pensare "se cado giù di qua mi ammazzo" o "guarda come sono affilati questi sassi". Il rischio è appunto quello di andare a finire giù nel precipizio o spiaccicato sui sassi.

-Girare con chi è più bravo aiuta, ma devi trovare qualcuno che sia disposto a fermarsi e guardare come ti comporti, dandoti dei consigli, un po come un maestro di sci. Fai più volte lo stesso passaggio cercando di mettere in pratica la teoria.

Per la tecnica ti consiglio anch'io di guardare in "tecnica di guida". Concentrati soprattutto su: 1) peso indietro ed esercizi di spostamento del peso (l'errore più comune); 2) tenere lo sguardo ad alcuni metri dalla ruota anteriore in modo da anticipare gli ostacoli; 3) abbassare la sella è fondamentale per imparare a scendere bene, quando sarai più sicuro potrai tenerla alta.

Prova a dare un'occhiata qua: http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?p=1020329#post1020329
si parla appunto di discese. Nel post 15 avevo cercato di riassumere a grandi linee le tecniche per affrontare alcuni tipi di passaggi.
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

Bibo85

Biker ciceronis
la cosa migliore è continuare a farle cercando di osare sempre un po' di più!! Cmq nella sezione specifica del sito ci sono molti consigli al riguardo, però se conosci qualcuno di molto esperto che ha voglia di starti dietro intanto che scendi e ti può dare dritte è molto molto utile. Io dopo un volo da paura, non riuscivo quasi più a scendere, mi si è messo dietro un mio amico a darmi dritte ed ora sto iniziando a prenderci confidenza!!
Ciao ciao!!

o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo