Problemi freno posteriore Avid

mac_17

Biker novus
11/6/12
15
0
0
Cabiate
Visita sito
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio: ho un a canyon Strive montata con freni avid elixir 5. Il freno posteriore più o meno dopo la seconda uscita ha cominciato a non funzionare regolarmente. Nonostante pinzassi fino a fondo corsa la ruota non si bloccava più. Decido pertanto di portarla da un mecca vicino a casa mia. Il mecca in questione effetua lo spurgo per ben 3 volte senza risolvere il problema. Riporto quindi la bici a casa e lo faccio personalmente. Stesso risultato: la leva arriva fine corsa ma biga non frena in maniera decisa. Chiedo allora consiglio ad un altro mecca e mi dice che quasi sicuramente il "pompante" del freno posteriore è da mandare in assistenza ad Avid. Voi che ne dite?

Grazie
Ciao
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.856
3
0
Sangano (TO)
Visita sito
Se dopo aver fatto tutti quegli spurghi non frena ancora, non toccare più nulla e mandala in revisione perchè senz'altro hai il pompante con le gaco rovinate e sono da sostituire.
Senz'altro le hanno montate male e alla seconda uscita è saltato fuori il difetto.
Quando le cose sono in garanzia bisogna insistere affinchè venga risolto il difetto, è un loro dovere.
Portagliela e fatti vedere un pò incazzato.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio: ho un a canyon Strive montata con freni avid elixir 5. Il freno posteriore più o meno dopo la seconda uscita ha cominciato a non funzionare regolarmente. Nonostante pinzassi fino a fondo corsa la ruota non si bloccava più. Decido pertanto di portarla da un mecca vicino a casa mia. Il mecca in questione effetua lo spurgo per ben 3 volte senza risolvere il problema. Riporto quindi la bici a casa e lo faccio personalmente. Stesso risultato: la leva arriva fine corsa ma biga non frena in maniera decisa. Chiedo allora consiglio ad un altro mecca e mi dice che quasi sicuramente il "pompante" del freno posteriore è da mandare in assistenza ad Avid. Voi che ne dite?

Grazie
Ciao

Stesso identico problema della mia nuova MTB (equipaggiata con Avid Elixir 5)!

Portata a casa ad inizio aprile, dopo qualche giorno la corsa della leva del freno posteriore ha iniziato ad allungarsi. L'ho riportata in negozio e mi hanno fatto uno spurgo. Qualche giorno dopo la corsa si é allungata di nuovo, con conseguente riduzione della capacità di frenare.
Alla fine di aprile l'ho riportata in negozio, dove hanno deciso di mandarla a Specialized per assistenza in garanzia.
Hanno comunicato che devono sostituire il freno posteriore, ma ad oggi devono ancora restituirmela!
 

mac_17

Biker novus
11/6/12
15
0
0
Cabiate
Visita sito
Se dopo aver fatto tutti quegli spurghi non frena ancora, non toccare più nulla e mandala in revisione perchè senz'altro hai il pompante con le gaco rovinate e sono da sostituire.
Senz'altro le hanno montate male e alla seconda uscita è saltato fuori il difetto.
Quando le cose sono in garanzia bisogna insistere affinchè venga risolto il difetto, è un loro dovere.
Portagliela e fatti vedere un pò incazzato.

Beh, non credo sarà necessario mostrarsi incazzati...
La bici è una Canyon e il mecca in questione si è dimostrato gentilissimo nonostante la bici non l'avessi acquistata da loro. Si è offerto di dare un'ulteriore occhiata e se necessario di smontare tutto e inviare ad avid il freno in garanzia.
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Stesso identico problema della mia nuova MTB (equipaggiata con Avid Elixir 5)!

Portata a casa ad inizio aprile, dopo qualche giorno la corsa della leva del freno posteriore ha iniziato ad allungarsi. L'ho riportata in negozio e mi hanno fatto uno spurgo. Qualche giorno dopo la corsa si é allungata di nuovo, con conseguente riduzione della capacità di frenare.
Alla fine di aprile l'ho riportata in negozio, dove hanno deciso di mandarla a Specialized per assistenza in garanzia.
Hanno comunicato che devono sostituire il freno posteriore, ma ad oggi devono ancora restituirmela!
E tu sei senza bici da un mese per un freno??? Non so che tipo di giri fai ma se ti accontenti di roba tranquilla (sempre meglio che passare le domeniche davanti alla tv...) con un po' di attenzione le tue uscite le faresti comunque. Quando arriverà il freno gli porterai la bici e te lo monteranno. E' almeno un mese che giro solo col freno posteriore per un guasto (lo so, è decisamente meglio del solo anteriore!!!) e devo dire che dopo un po' diventa persino divertente...
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
E tu sei senza bici da un mese per un freno??? Non so che tipo di giri fai ma se ti accontenti di roba tranquilla (sempre meglio che passare le domeniche davanti alla tv...) con un po' di attenzione le tue uscite le faresti comunque. Quando arriverà il freno gli porterai la bici e te lo monteranno. E' almeno un mese che giro solo col freno posteriore per un guasto (lo so, è decisamente meglio del solo anteriore!!!) e devo dire che dopo un po' diventa persino divertente...

Per mia fortuna, ho un cancello di riserva che utilizzo in assenza della MTB "titolare".... senza contare che il meteo di questi ultimi tempi non mi ha invogliato troppo ad uscire su due ruote (ho privilegiato la corsa a piedi).

Resta il fatto che essendo la bici nuova, è stato proprio il venditore a suggerire la spedizione "in toto", ipotizzando che ci sarebbero voluti circa 15 giorni per sistemare il tutto.

L'idea di proseguire senza un freno (o con parziale funzionamento dello stesso) mi è passata del tutto dopo aver fatto 1500 metri di discesa su un percorso molto tosto, con passaggi da freeride estremo: per chi conosce la zona, dalla cima del Monte Pizzoc (1575) a Vittorio Veneto (138m slm) percorrendo l'altavia nr. 6.

Spero dunque che per questo fine settimana arrivi sia la bici che il bel tempo... :medita:
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Per mia fortuna, ho un cancello di riserva che utilizzo in assenza della MTB "titolare".... senza contare che il meteo di questi ultimi tempi non mi ha invogliato troppo ad uscire su due ruote (ho privilegiato la corsa a piedi).

Resta il fatto che essendo la bici nuova, è stato proprio il venditore a suggerire la spedizione "in toto", ipotizzando che ci sarebbero voluti circa 15 giorni per sistemare il tutto.

L'idea di proseguire senza un freno (o con parziale funzionamento dello stesso) mi è passata del tutto dopo aver fatto 1500 metri di discesa su un percorso molto tosto, con passaggi da freeride estremo: per chi conosce la zona, dalla cima del Monte Pizzoc (1575) a Vittorio Veneto (138m slm) percorrendo l'altavia nr. 6.

Spero dunque che per questo fine settimana arrivi sia la bici che il bel tempo... :medita:

Cacchio, roba da Maxiavalanche! Mi ci porti?:smile::smile::smile:
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.856
3
0
Sangano (TO)
Visita sito
Beh, non credo sarà necessario mostrarsi incazzati...
La bici è una Canyon e il mecca in questione si è dimostrato gentilissimo nonostante la bici non l'avessi acquistata da loro. Si è offerto di dare un'ulteriore occhiata e se necessario di smontare tutto e inviare ad avid il freno in garanzia.

Questione di punti di vista, perchè hai speso i soldi buoni e loro ti hanno dato un prodotto difettato.
Non potevano fare bene i controlli prima di darla al cliente?
Altro che incazzatura! adesso magari devi stare un mese senza bici!
Certo non è colpa del ciclista che te l'ha guardata, anzi, senz'altro avrà acquisito un nuovo cliente, però l'incazzatura deve essere rivolta a chi te l'ha venduta.
Per questo motivo è sempre meglio comprare dal proprio negoziante di fiducia.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio: ho un a canyon Strive montata con freni avid elixir 5. Il freno posteriore più o meno dopo la seconda uscita ha cominciato a non funzionare regolarmente. Nonostante pinzassi fino a fondo corsa la ruota non si bloccava più. Decido pertanto di portarla da un mecca vicino a casa mia. Il mecca in questione effetua lo spurgo per ben 3 volte senza risolvere il problema. Riporto quindi la bici a casa e lo faccio personalmente. Stesso risultato: la leva arriva fine corsa ma biga non frena in maniera decisa. Chiedo allora consiglio ad un altro mecca e mi dice che quasi sicuramente il "pompante" del freno posteriore è da mandare in assistenza ad Avid. Voi che ne dite?

Grazie
Ciao

Specialized ha comunicato al mio meccanico/rivenditore che sostituiranno i miei Avid Elixir 5 con una nuova versione, la quale dovrebbe correggere un problema riconosciuto dei pompanti.

Avid sta consegnando ora i nuovi componenti a Specialized Italia.

Visto che il tuo problema è molto simile (per non dire identico) al mio, ti suggerirei di chiedere al tuo rivenditore una sostituzione in garanzia.
 

mac_17

Biker novus
11/6/12
15
0
0
Cabiate
Visita sito
Specialized ha comunicato al mio meccanico/rivenditore che sostituiranno i miei Avid Elixir 5 con una nuova versione, la quale dovrebbe correggere un problema riconosciuto dei pompanti.

Avid sta consegnando ora i nuovi componenti a Specialized Italia.

Visto che il tuo problema è molto simile (per non dire identico) al mio, ti suggerirei di chiedere al tuo rivenditore una sostituzione in garanzia.

Proprio oggi ho portato il freno in questione al meccanico. Anche lui mi ha confermato il problema ai pompanti degli elixir 5. L'intervento ovviamente sarà coperto da garanzia.
 

mac_17

Biker novus
11/6/12
15
0
0
Cabiate
Visita sito
Questione di punti di vista, perchè hai speso i soldi buoni e loro ti hanno dato un prodotto difettato.
Non potevano fare bene i controlli prima di darla al cliente?
Altro che incazzatura! adesso magari devi stare un mese senza bici!
Certo non è colpa del ciclista che te l'ha guardata, anzi, senz'altro avrà acquisito un nuovo cliente, però l'incazzatura deve essere rivolta a chi te l'ha venduta.
Per questo motivo è sempre meglio comprare dal proprio negoziante di fiducia.

Livio ammetto che trovarsi in queste situazioni possa far arrabbiare però nel mio caso devo ammettere che appena arrivata la bici non aveva nessun difetto.
Il problema si è manifestato dopo qualche uscita pertanto non penso che il guaio si possa imputare ad un eventuale meccanico che "non ha controllato". Per mia natura inoltre sono solito pensare che "le cose si possono rompere". Lascerò eventualmente spazio all'incazzatura nel momento in cui non dovesse funzionare l'assistenza oppure non dovessero riscontrare nessun problema.
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Stesso identico problema della mia nuova MTB (equipaggiata con Avid Elixir 5)!

Portata a casa ad inizio aprile, dopo qualche giorno la corsa della leva del freno posteriore ha iniziato ad allungarsi. L'ho riportata in negozio e mi hanno fatto uno spurgo. Qualche giorno dopo la corsa si é allungata di nuovo, con conseguente riduzione della capacità di frenare.
Alla fine di aprile l'ho riportata in negozio, dove hanno deciso di mandarla a Specialized per assistenza in garanzia.
Hanno comunicato che devono sostituire il freno posteriore, ma ad oggi devono ancora restituirmela!

Ciao, scusa per curiosità, ho visto che sei di Treviso posso domandarti se la bici l'hai acquistata da KM261?
Se vuoi puoi rispondermi su PM.
 

frenamilioo

Biker novus
27/1/12
21
0
0
pordenone
Visita sito
Ciao, scusa per curiosità, ho visto che sei di Treviso posso domandarti se la bici l'hai acquistata da KM261?
Se vuoi puoi rispondermi su PM.


Ciao, vi riporto la mia esperienza:
bici specialized camber pro carbon nuova, riscontro corsa leva posteriore lunga: ci pichigno un pò e poi porto a spurgare. Faccio qualche uscita e nuovamente corsa lunga. provo con il registro ed alla fine mi ritrovo con la leva che arriva a fondo corsa e non frena nulla dopodomani riporto la bici in negozio a treviso. Comincio ad essere un tantino preoccupato.
Avete esperienze simili sugli avid X0 word cup?
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Ciao, vi riporto la mia esperienza:
bici specialized camber pro carbon nuova, riscontro corsa leva posteriore lunga: ci pichigno un pò e poi porto a spurgare. Faccio qualche uscita e nuovamente corsa lunga. provo con il registro ed alla fine mi ritrovo con la leva che arriva a fondo corsa e non frena nulla dopodomani riporto la bici in negozio a treviso. Comincio ad essere un tantino preoccupato.
Avete esperienze simili sugli avid X0 word cup?

Io sulla mia Stumpjumper avevo gli Elixir 5 che non ho mai usato e ho subito sostituito con degli X0 che per adesso non mi hanno dato problemi, hanno il registro del contatto delle pastiglie e distanza della leva tramite brugola.
Tieni comunque conto che la leva del freno posteriore farà sempre una leggera corsa in più rispetto alla leva di quello anteriore per via del tubo che è più lungo!
 

frenamilioo

Biker novus
27/1/12
21
0
0
pordenone
Visita sito
Io sulla mia Stumpjumper avevo gli Elixir 5 che non ho mai usato e ho subito sostituito con degli X0 che per adesso non mi hanno dato problemi, hanno il registro del contatto delle pastiglie e distanza della leva tramite brugola.
Tieni comunque conto che la leva del freno posteriore farà sempre una leggera corsa in più rispetto alla leva di quello anteriore per via del tubo che è più lungo!

Oggi ho mandato il freno post in assistenza e nel frattempo mi hanno messo uno Schimano che non và niente male. Ha la corsa uguale all'anteriore ed è bello pastoso. Vediamo cosa mi tornerà dalla Avid ....certo è una bella rottura di scatole ....
Grazie della tua risposta!
:prost:
 

francesco636

Biker infernalis
22/9/12
1.922
5
0
Maranello
Visita sito
ragazzi vi faccio una domanda in quanto ho anch'io il freno posteriore Avid XX che mi sta dando un sacco di problemi...quello ant invece funziona benissimo.
Provate a sollevare la bici sulla ruota posteriore in maniera tale che la bici sia verticale. Il freno posteriore vi funziona?
il mio assolutamente no...pompa a vuoto
 

frenamilioo

Biker novus
27/1/12
21
0
0
pordenone
Visita sito
ragazzi vi faccio una domanda in quanto ho anch'io il freno posteriore Avid XX che mi sta dando un sacco di problemi...quello ant invece funziona benissimo.
Provate a sollevare la bici sulla ruota posteriore in maniera tale che la bici sia verticale. Il freno posteriore vi funziona?
il mio assolutamente no...pompa a vuoto


NON ESISTE!!!
in verticale deve frenare come in orizzontale. Anzi visto che non è caricata del peso del biker deve frenare ancora di più.
Ancora non sò nulla dei miei freni XO ...credo che domani chiamerò il negozio.

Per Sam Cooper: scendere dal Pizzoc fino a Vitt Veneto per quella via con il solo freno post è da brividooooo.... complimenti!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo