Problemi con polpacci induriti

Teobecks

Biker superis
10/8/11
431
7
0
Friul
Visita sito
Salve, ultimamente vado a correre a piedi visto che è troppo tardi per andare in bici quando rientro da lavoro.

Faccio a giorni alterni un percorso da 5km e uno da 7,5km.

Al rietro faccio degli esercizi di stretching ma i polpacci mi restano sempre doloranti. Non passa nemmeno eseguendo dei massaggi.

Che tipo di esercizi si possono fare per evitare questi problemi?

è possibile risolvere solo con lo stretching o il problema è "a monte"?

Grazie
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
da quanto corri??
Anche a me succede, soprattutto se corro non con costanza..pero' se per qualche tempo corro alla fine mi passa...credo sia solo un discorso di allenamento...

anche se non sempre indicato, prova a fare un po' di stretching anche prima di partire sui polpacci
 

fox82

Biker urlandum
4/3/09
572
1
0
TV
Visita sito
Sei semplicemente poco allenato alla corsa. Vedrai che dopo qualche uscita passa.
ciaoo
Quoto pienamente e da podista/biker maratoneta aggiungo che lo stretching ai polpacci va fatto solo da caldo perciò limitati a farlo alla fine.
Un altro aiuto che vale per tutti i gruppi muscolari che possono dare fastidio nella corsa è quello di fare degli esercizi per raffozzarli nei giorni in cui non si corre, vedrete che ne avrete solo vantaggi e per i polpacci direi anche in poco tempo.
 

Teobecks

Biker superis
10/8/11
431
7
0
Friul
Visita sito
Ottimo, grazie mille.

Allora per ora mi limito a ridurre un po' la distanza (ridurre l'andatura sarebbe comedire che vado a camminare :smile:) e a fare dello stretching più intenso dopo lo sforzo...magari aumento anche il tempo di defaticamento

Fra un po' torno ad aumentare la distanza così dovrei risolvere
 

maxsolino

Biker velocissimus
15/8/11
2.398
5
0
48
Visita sito
personalmente ti consiglio stretching al tricipite surale anche prima della corsa, senza esagerare. cosi come dovresti allungare a "freddo" popliteo, adduttori e quadricipiti; rispettando tempi di allungamento e di riposo.

poi stretching il giorno di riposo sempre, aggiungendo schiena, braccia, glutei...

occhio pero`: se fatto male e` devastante.

anche un buon paio di scarpe (adatte quindi al peso e all'appoggio del piede) fanno molto.

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo