problemi con Fox Float R propedal

Barzo

Biker popularis
7/9/10
48
0
0
Bologna ma sò Toscano
www.winebol.com
Bike
bdc Trek
Ciao a tutti,
oggi complice la bella gioranta, mi è venuto voglia di fare un giro in mountain bike (era da ottobre che non giravo), la tempertarue era sui 5-6° ma il sole mi ha invoglaito a fare un giro.

Sono partito senza notare nulla di strano, ho fatto il mio giro di un'ora cira, e quando sono scesa dalla bici, mi sono accorto che l'ammortizzatore Fox Float R era completamente giù. Secondo Voi può la fredda temperatura aver ghiacciato qualche meccanismo, o sarà l'ammortizatore che è andato? Nel caso quanto ci vuole per ripristinarlo?

Ciao e grazie per le risposte
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
se l'ammo và giù vuol dire che l'elemento elastico non riesce più a sostenere il peso della mtb e del biker...quindi deduco che forse hai perdite dalla valvola di carico aria o dalle tenute pneumatiche comunemente dette o-ring!sciao!
 

Barzo

Biker popularis
7/9/10
48
0
0
Bologna ma sò Toscano
www.winebol.com
Bike
bdc Trek
ciao, proprio ieri mi è successa la stessa cosa con lo stesso ammortizzatore e oggi l'ho portato in assistenza, ma prima di lunedì non saprò nulla. Appena so qualcosa ti faccio sapere.
Saluti.

azzz..ma che li hanno programmati a tempo?:arrabbiat:

Oggi, ho provato a gonfiarlo, e portarloa 15 bar ma non viene su, neanche a dargli il viagra:il-saggi:

secondo voi è riparabile o conviene acquistarlo nuovo? ? Esiste qualche centro di assistenza Bologna, od eventualemnte mi sapete dove poterlo spedire per la riaparazione? Eventualmente dove è possibile acquistarlo online?

matpascal fammi sapere la sentenza, se è recuperabile o meno, grazie

Ciao
 

Konatore

Biker serius
7/1/11
153
0
0
in camper
Visita sito
Ciao a tutti,
oggi complice la bella gioranta, mi è venuto voglia di fare un giro in mountain bike (era da ottobre che non giravo), la tempertarue era sui 5-6° ma il sole mi ha invoglaito a fare un giro.

Sono partito senza notare nulla di strano, ho fatto il mio giro di un'ora cira, e quando sono scesa dalla bici, mi sono accorto che l'ammortizzatore Fox Float R era completamente giù. Secondo Voi può la fredda temperatura aver ghiacciato qualche meccanismo, o sarà l'ammortizatore che è andato? Nel caso quanto ci vuole per ripristinarlo?

Ciao e grazie per le risposte


Anche a me é successa una cosa del genere , basta cambiare le guarnizioni della parte aria . Le guarnizioni le ho prese via internet . Tempo / consegna 3 giorni dopo l´ordine .:celopiùg: vedi sé li trovi online ....[url]www.bscshop.eu[/URL]
 

Konatore

Biker serius
7/1/11
153
0
0
in camper
Visita sito
nel mio caso, ammo tiene la pressione e non cè perdita di aria, è solo che non torna s. Tu a quali guarnizioni ti riferisci?

Ciao


certo , non perde perche si é rotta o consumata la guarnizione che stá tra la camera positiva e quella negativa , cambia gli O ring e vedrai che dopo funziona come prima . Io ho messo il kit guarnizioni Fox per ammortizzatori Float . :celopiùg:
 

Nick Dh

Biker urlandum
Brutta storia. uno si fida della qualità e per il fatto che non danno problemi invece ecco qua.caricando molto peso si può danneggiare queste guarnizioni? per esempio io ho lo stesso ammo tarato a 80 psi...mi trovo bene dato che peso 53 kg...è salito mio fratello di 94 kg e l'ha tenuto giu a fine corsa per due secondi. può essere successo qualcosa? può anche aver creato problemi o rovinato le prestazioni?
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
non tirate conclusioni afrettate e senza conoscere....portare un ammo a pacco dolcemente non lo danneggia affatto..anzi...a volte è necessario protarlo a pacco per fare lavorare tutto lo stelo e lubrificare tutte le parti dell'ammo!purtroppo TUTTI gli ammortizzatori che lavorano con aria utilizzano tenute pneumatiche che possono cedere per poco...nel senso...non è colpa della marca (a meno che non abbiano usato una partita di o-r andati...ma fanno i richiami di solito),semplicemente lavorando le tenute si usurano (sono tenute alquanto "normali"..niente di super-iper-ultra-raffinato o tecnologico) e vanno cambiate!se si vogliono limitare tali problemi si prendono gli ammo a molla!sciaooooooo!
 

matpascal

Biker popularis
5/9/07
82
1
0
54
Cretone (Palombara Sabina)
Visita sito
Bike
Marin
azzz..ma che li hanno programmati a tempo?:arrabbiat:

Oggi, ho provato a gonfiarlo, e portarloa 15 bar ma non viene su, neanche a dargli il viagra:il-saggi:

secondo voi è riparabile o conviene acquistarlo nuovo? ? Esiste qualche centro di assistenza Bologna, od eventualemnte mi sapete dove poterlo spedire per la riaparazione? Eventualmente dove è possibile acquistarlo online?

matpascal fammi sapere la sentenza, se è recuperabile o meno, grazie

Ciao

......ad oggi ancora non so nulla di preciso perchè il tecnico che dovrebbe riparare l'ammo torna lunedì prossimo... speriamo bene.:medita:
Cmq appena so qualcosa ti faccio sapere.
 

Il Silvio

Biker serius
12/12/05
190
0
0
52
Pontedera
Visita sito
nel mio caso, ammo tiene la pressione e non cè perdita di aria, è solo che non torna s. Tu a quali guarnizioni ti riferisci?

Ciao

FERMOOOOO!!!!!!NON APRIRE L'AMMO ,se non ritorna su potrebbe essere andato in stuck-down cioè l'aria in pressione della camera positiva per colpa dell'usura della guarnizione è finita in parte in quella negativa trasformando l'ammo in una vera e propria bomba ,anche sgonfiando l'ammo dalla valvola uscirebbe soltanto quella rimasta nella camera positiva e quindi quando sviterai il manicotto appena finita la filettatura potrebbe essere sparato fuori come un proiettile ,per evitare questo devi levare le riduzioni dalla parte dello stelo e mettere uno straccio il più possibile dentro l'occhiello in modo che una eventuale espulzione venga trattenuta dallo straccio sensa provocare danni all'ammo e alle persone, è un difetto molto ricorrente per i fox infatti anche pepi produce un attrezzo proprio per questo problema,spero di essere stato chiaro ripeto sensa precauzioni potrebbe essere molto pericoloso, ciao
 

lele tambo

Biker novus
28/5/07
38
0
0
Torino
Visita sito
FERMOOOOO!!!!!!NON APRIRE L'AMMO ,se non ritorna su potrebbe essere andato in stuck-down cioè l'aria in pressione della camera positiva per colpa dell'usura della guarnizione è finita in parte in quella negativa trasformando l'ammo in una vera e propria bomba ,anche sgonfiando l'ammo dalla valvola uscirebbe soltanto quella rimasta nella camera positiva e quindi quando sviterai il manicotto appena finita la filettatura potrebbe essere sparato fuori come un proiettile ,per evitare questo devi levare le riduzioni dalla parte dello stelo e mettere uno straccio il più possibile dentro l'occhiello in modo che una eventuale espulzione venga trattenuta dallo straccio sensa provocare danni all'ammo e alle persone, è un difetto molto ricorrente per i fox infatti anche pepi produce un attrezzo proprio per questo problema,spero di essere stato chiaro ripeto sensa precauzioni potrebbe essere molto pericoloso, ciao
Anche secondo me è così...
Ciao!
 

Il Silvio

Biker serius
12/12/05
190
0
0
52
Pontedera
Visita sito
Brutta storia. uno si fida della qualità e per il fatto che non danno problemi invece ecco qua.caricando molto peso si può danneggiare queste guarnizioni? per esempio io ho lo stesso ammo tarato a 80 psi...mi trovo bene dato che peso 53 kg...è salito mio fratello di 94 kg e l'ha tenuto giu a fine corsa per due secondi. può essere successo qualcosa? può anche aver creato problemi o rovinato le prestazioni?

ciao nick, come dice magika a qualunque sospenzione li fa bene fare tutta l'escurzione per mantenerlo completamente lubrificato,anche mandarlo a pacco come a fatto tuo fratello non da problemi se tutto è ok perchè quando viene adoperato in fuori strada i fine corsa vengono fatti all'atterraggio dai salti quindi questo avviene anche a altissima velocità,anche la pressione paradossalmente è meglio alta che bassa per non avere problemi di perdite,molte volte lo stukdown avviene perchè non è allineato bene il carro al telaio o non è molto rigido lareralmente e quindi durante l'escursione flette l'ammo
 

Barzo

Biker popularis
7/9/10
48
0
0
Bologna ma sò Toscano
www.winebol.com
Bike
bdc Trek
allora... dopo quasi 2 mesi, è tornato riparato il fox:omertà:; lo avevo portato al negozio presso il quale avevo aquistato la bici a metà gennaio, dopodichè lo hanno inviato immeditamente alla Vittoria a riparare...in teoria dovevano passarmelo in garanzia, nella realtà non è stato così. Infatti oltre che essersela presa comoda (2 mesi per riparare un ammo non sono normali) mi hanno preso la bellezza di ...UDITE UDITE...100 eurozzi tondi tondi:arrabbiat:..che dire... non sò quato costa nuovo, ma la cifra mi è sembrata molto esagerata. Cosa nè pensate? quali sono state le Vs. esperinze?

Buona serata a tutti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo