Problemi con deragliatore nuovo SRAM XX1 AXS 12V

Giulio Taliento

Biker novus
19/8/22
7
0
0
47
OPERA (MILANO)
Visita sito
Bike
SPECIALIZED EPIC EXPERT 2022
Buongiorno amici. Sono nuovissimo qui. Vi scrivo perché ho un problema strano sul mio nuovissimo e mai utilizzato cambio SRAM XX1 AXS 12v appena montato su una Specilized Epic Expert 2022. Premetto che ho eseguito tutta la procedura di montaggio in maniera maniacale: lunghezza della catena in posizione di scarico totale; B-GAP in posizione di SAG; controllo del forcellino ecc. I problemi riscontrati sono 2. Ve li descrivo come meglio posso. Succede che durante la cambiata dal 12 scendendo verso l'11 fa molta fatica Ho quindi cercato di fare le micro regolazioni ed effettivamente va a posto. Tuttavia (secondo problema...) mentre si sale la catena inizia a grattare già verso la 9 e fino ad arrivare sull'undicesimo pignone dove va proprio fuori asse. Ho cercato quindi di fare le micro regolazioni con la catena sull'11 e il problema magicamente si risolve... MA.... nel momento in cui vado su verso i rapporti più piccoli iniziano di nuovo i problemi di fuoriuscita della catena e disallineamento. Per farla breve, se aggiusto sopra non funziona il sotto e viceversa. Il cambio è nuovo di pacca. Ho in pratica la bici ferma da quando l'ho installato. Data la settimana di Ferragosto, ancora non l'ho portata dal meccanico. Giusto per togliermi qualsiasi dubbio, ho ordinato un forcellino nuovo che monterò a breve. Secondo voi può essere quello? Oppure il cambio è difettato e non si allinea come dovrebbe? Sono un po' preoccupato perché costa un po'.... Che ne pensate? Vi ringrazio Giulio, Milano
 
Ultima modifica:

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
anche il mio Gx Axs inizialmente cambiava male/malissimo e funzionava bene sui pignoni piccoli (e male sui grandi) o viceversa. Cambiando il forcellino con uno nuovo ha iniziato a funzionare perfettamente. Che il cambio, nuovo, sia "nato male" la vedo un'ipotesi abbastanza remota e il primo indiziato da quello che scrivi mi sembra proprio il forcellino
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Buongiorno amici. Sono nuovissimo qui. Vi scrivo perché ho un problema strano sul mio nuovissimo e ami utilizzato cambio SRAM XX1 AXS 12v appena montato su una Specilized Epic Expert 2022. Premetto che ho eseguito tutta la procedura di montaggio in maniera maniacale: lunghezza della catena in posizione di scarico totale; B-GAP in posizione di SAG; controllo del forcellino ecc. I problemi riscontrati sono 2. Ve li descrivo come meglio posso. Succede che durante la cambiata dal 12 scendendo verso l'11 fa molta fatica Ho quindi cercato di fare le micro regolazioni ed effettivamente va a posto. Tuttavia (secondo problema...) mentre si sale la catena inizia a grattare già verso la 9 e fino ad arrivare sull'undicesimo pignone dove va proprio fuori asse. Ho cercato quindi di fare le micro regolazioni con la catena sull'11 e il problema magicamente si risolve... MA.... nel momento in cui vado su verso i rapporti più piccoli iniziano di nuovo i problemi di fuoriuscita della catena e disallineamento. Per farla breve, se aggiusto sopra non funziona il sotto e viceversa. Il cambio è nuovo di pacca. Ho in pratica la bici ferma da quando l'ho installato. Data la settimana di Ferragosto, ancora non l'ho portata dal meccanico. Giusto per togliermi qualsiasi dubbio, ho ordinato un forcellino nuovo che monterò a breve. Secondo voi può essere quello? Oppure il cambio è difettato e non si allinea come dovrebbe? Sono un po' preoccupato perché costa un po'.... Che ne pensate? Vi ringrazio Giulio, Milano
In linea di massima se il forcellino è storto lavora male o una parte o l'altra.
Quindi sì, può essere il forcellino

Edit: @Andrea321 mi ha anticipato
 

Giulio Taliento

Biker novus
19/8/22
7
0
0
47
OPERA (MILANO)
Visita sito
Bike
SPECIALIZED EPIC EXPERT 2022
Vi ringrazio per l'aiuto. Comunque rimango perplesso perché la bici ha solo tre mesi e pochissime uscite poco impegnative. Ho smontato il suo originale X01 normale che andava benissimo. Sarà che il forcellino è difettato di fabbrica? E se così fosse, come mai con il precedente cambio andava bene? Vi farò sapere. Lunedì prossimo dovrei sostituirlo
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.721
6.419
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Intanto il forcellino prima di cambiarlo si può provare a raddrizzarlo.. con la dima apposita è un operazione da 10 minuti.. il nuovo forcellino puoi tenerlo di scorta.

Poi pensa se per caso hai caricato la bici in auto o l'hai appoggiata male in garage.. o ti è caduta anche da ferma? A volte basta poco
 
  • Mi piace
Reactions: Giulio Taliento

Giulio Taliento

Biker novus
19/8/22
7
0
0
47
OPERA (MILANO)
Visita sito
Bike
SPECIALIZED EPIC EXPERT 2022
Buonasera amici. Come vi dicevo ho finalmente installato il nuovo forcellino … indovinate ? La cambiata risulta lievemente più scorrevole ma il problema già discusso rimane lo stesso identico. Da profano mi sorge un dubbio: può essere forse colpa dell’adattatore dell’hub? Perdonate l’ignoranza in materia. So che esistono diversi tipi di adattatori per sram, Shimano ecc. potrebbe lo spessore dell’adattatore non essere quello giusto? O può essere altro ? Di sicuro sto impazzendo… comunque domani la porto in assistenza e saprò qualcosa. Grazie mille a tutti
 

Genialsky

Biker novus
17/2/22
4
0
0
59
Giulianova
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7
Buonasera amici. Come vi dicevo ho finalmente installato il nuovo forcellino … indovinate ? La cambiata risulta lievemente più scorrevole ma il problema già discusso rimane lo stesso identico. Da profano mi sorge un dubbio: può essere forse colpa dell’adattatore dell’hub? Perdonate l’ignoranza in materia. So che esistono diversi tipi di adattatori per sram, Shimano ecc. potrebbe lo spessore dell’adattatore non essere quello giusto? O può essere altro ? Di sicuro sto impazzendo… comunque domani la porto in assistenza e saprò qualcosa. Grazie mille a tutti
Ma poi come è andata a finire hai risolto? Ho avuto anch'io lo stesso identico problema.
 

Giulio Taliento

Biker novus
19/8/22
7
0
0
47
OPERA (MILANO)
Visita sito
Bike
SPECIALIZED EPIC EXPERT 2022
Ma poi come è andata a finire hai risolto? Ho avuto anch'io lo stesso identico problema.
Ciao ! Ho risolto portandola da un meccanico( di bici ovviamente …) il quale ha controllato le coppie di serraggio con la dinamometrica, innanzitutto del pacco pignoni poi dello stesso forcellino e addirittura delle pulegge come suggerito dall’assistenza SRAM. Ora cambia a meraviglia. Tuttavia mi ha detto che può succedere che ogni tanto si sfasi.
 

Genialsky

Biker novus
17/2/22
4
0
0
59
Giulianova
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7
Ciao ! Ho risolto portandola da un meccanico( di bici ovviamente …) il quale ha controllato le coppie di serraggio con la dinamometrica, innanzitutto del pacco pignoni poi dello stesso forcellino e addirittura delle pulegge come suggerito dall’assistenza SRAM. Ora cambia a meraviglia. Tuttavia mi ha detto che può succedere che ogni tanto si sfasi.
Ottimo. Io ho avuto lo stesso identico problema con il mio xx1 axs dopo circa un anno di utilizzo. Prima andava alla perfezione ma poi ha cominciato a dare i tuoi stessi problemi. Nessun meccanico è riuscito a risolvere il problema fino a quando ho cambiato bici e ho portato il deragliatore sulla bici nuova, stesso identico problema anche con la bici nuova. Alla fine ho deciso di mandarlo in assistenza alla Sram e dopo circa un mese mi hanno mandato indietro un deragliatore nuovo, evidentemente si era in qualche modo danneggiato. Ora va alla perfezione.
P.S. La settimana scorsa è impazzito, si scollegava, si ricollegava, cambiava le marce da solo, ma fortunatamente, da una breve verifica, è venuto fuori che era solo la batteria che aveva finito di campare. Ora tutto ok, speriamo sia finita qui.
 

Andrevise

Biker novus
2/2/24
1
0
0
55
Baone
Visita sito
Bike
Specialized
Ottimo. Io ho avuto lo stesso identico problema con il mio xx1 axs dopo circa un anno di utilizzo. Prima andava alla perfezione ma poi ha cominciato a dare i tuoi stessi problemi. Nessun meccanico è riuscito a risolvere il problema fino a quando ho cambiato bici e ho portato il deragliatore sulla bici nuova, stesso identico problema anche con la bici nuova. Alla fine ho deciso di mandarlo in assistenza alla Sram e dopo circa un mese mi hanno mandato indietro un deragliatore nuovo, evidentemente si era in qualche modo danneggiato. Ora va alla perfezione.
P.S. La settimana scorsa è impazzito, si scollegava, si ricollegava, cambiava le marce da solo, ma fortunatamente, da una breve verifica, è venuto fuori che era solo la batteria che aveva finito di campare. Ora tutto ok, speriamo sia finita qui.
 

styx

Biker superioris
14/10/09
812
71
0
Genova
Visita sito
Ciao a tutti. Ho anche io un problema di questo tipo col cambio Eagle AXS montato su full con forcellino UHD non sale dal 10 all 11 e fatica a salire dal 11 al 12 dopo 8 mesi di funzionamento perfetto Sugli altri pignoni è perfetto. Forcellino dritto,cambiato per sicurezza cambia sempre male, pacco pignoni serrato, forcellino serrato. Ho una front con altro AXS Ho provato ad invertire i cambi e sulla full continua a funzionare male mentre sulla full sono perfetti tutti e due quindi direi che i cambi non hanno colpa.... c'è qualcuno che ha qualche altro suggerimento da darmi.....?
 

DrPeperino

Biker extra
15/5/14
709
596
0
Visita sito
Ciao a tutti. Ho anche io un problema di questo tipo col cambio Eagle AXS montato su full con forcellino UHD non sale dal 10 all 11 e fatica a salire dal 11 al 12 dopo 8 mesi di funzionamento perfetto Sugli altri pignoni è perfetto. Forcellino dritto,cambiato per sicurezza cambia sempre male, pacco pignoni serrato, forcellino serrato. Ho una front con altro AXS Ho provato ad invertire i cambi e sulla full continua a funzionare male mentre sulla full sono perfetti tutti e due quindi direi che i cambi non hanno colpa.... c'è qualcuno che ha qualche altro suggerimento da darmi.....?

Associo i problemi di cambiata solo su alcuni pignoni e ad una delle due estremità della cassetta a una scorretta inclinazione della corsa che compie il cambio rispetto alla cassetta, il che lo porta a raggiungere una posizione non corretta su una parte della corsa, causando quindi i problemi a ingaggiare il pignone corrispondente alla posizione raggiunta. La riprova in questi casi è il fatto che cambiando la regolazione fine si risolvono (a volte non del tutto) i problemi in quella porzione della cassetta, ma si ritrovano all'altro estremo.

Dando per assodato che tu abbia regolato tutto correttamente (fine corsa e b-gap):
Suggerirei di procedere step by step: intanto per sicurezza proverei a mettere una catena nuova, a me con l'usura della catena stavano peggiorando le prestazioni della cambiata.
Poi prova a invertire i pacchi pignoni, se il problema persiste prova a invertire le ruote. Se il problema continua ad affliggere solo una bici anche invertendo tutti i componenti e al netto dell'usura della catena, e al netto del corretto settaggio del cambio, allora le uniche cose che riesco pensare è che
1) ci sia qualcosa nel montaggio del forcellino, oppure
2) ci sia qualcosa in entrambi i forcellini (molto strano se uno è nuovo, ma a questo punto indagherei anche possibilità remote), oppure
3) ci sia qualche problema a livello di ruota libera: se fai girare velocemente il pacco pignoni tenendo la ruota ferma, lo vedi girare perfettamente in asse o c'è una rotazione eccentrica? E' ben saldo al suo posto o se lo spingi dentro/fuori dal mozzo con le dita puoi identificare qualche movimento o gioco? Prova eventualmente a smontare il corpetto dal mozzo e verificare se ti sembra che tutti i componenti del corpetto e del mozzo ti sembrano ok.
4) ci sia qualche problema a livello di mozzo: hai controllato se il punto nel telaio dove si va ad avvitare il perno passante dalla parte opposta a quello in cui lo inserisci è a posto? in sede e priva di giochi o disallineamenti strani?
5) ci sia qualche problema a livello di telaio, ma su questo fatico un po' a immaginare cosa e come indagare..
 
  • Mi piace
Reactions: styx

styx

Biker superioris
14/10/09
812
71
0
Genova
Visita sito
Associo i problemi di cambiata solo su alcuni pignoni e ad una delle due estremità della cassetta a una scorretta inclinazione della corsa che compie il cambio rispetto alla cassetta, il che lo porta a raggiungere una posizione non corretta su una parte della corsa, causando quindi i problemi a ingaggiare il pignone corrispondente alla posizione raggiunta. La riprova in questi casi è il fatto che cambiando la regolazione fine si risolvono (a volte non del tutto) i problemi in quella porzione della cassetta, ma si ritrovano all'altro estremo.

Dando per assodato che tu abbia regolato tutto correttamente (fine corsa e b-gap):
Suggerirei di procedere step by step: intanto per sicurezza proverei a mettere una catena nuova, a me con l'usura della catena stavano peggiorando le prestazioni della cambiata.
Poi prova a invertire i pacchi pignoni, se il problema persiste prova a invertire le ruote. Se il problema continua ad affliggere solo una bici anche invertendo tutti i componenti e al netto dell'usura della catena, e al netto del corretto settaggio del cambio, allora le uniche cose che riesco pensare è che
1) ci sia qualcosa nel montaggio del forcellino, oppure
2) ci sia qualcosa in entrambi i forcellini (molto strano se uno è nuovo, ma a questo punto indagherei anche possibilità remote), oppure
3) ci sia qualche problema a livello di ruota libera: se fai girare velocemente il pacco pignoni tenendo la ruota ferma, lo vedi girare perfettamente in asse o c'è una rotazione eccentrica? E' ben saldo al suo posto o se lo spingi dentro/fuori dal mozzo con le dita puoi identificare qualche movimento o gioco? Prova eventualmente a smontare il corpetto dal mozzo e verificare se ti sembra che tutti i componenti del corpetto e del mozzo ti sembrano ok.
4) ci sia qualche problema a livello di mozzo: hai controllato se il punto nel telaio dove si va ad avvitare il perno passante dalla parte opposta a quello in cui lo inserisci è a posto? in sede e priva di giochi o disallineamenti strani?
5) ci sia qualche problema a livello di telaio, ma su questo fatico un po' a immaginare cosa e come indagare..
Grazie per i tuoi consigli. Direi che mi manca solo cambiare la catena. Il resto l'ho controllato... Stavo pensando anche io ad un problema al telaio però resta ilfatto che ha funzionato perfettamente per 8 mesi...Provo a cambiare catena e ti aggiorno. Grazie ancora per l aiuto
 
  • Mi piace
Reactions: DrPeperino

DrPeperino

Biker extra
15/5/14
709
596
0
Visita sito
Grazie per i tuoi consigli. Direi che mi manca solo cambiare la catena. Il resto l'ho controllato... Stavo pensando anche io ad un problema al telaio però resta ilfatto che ha funzionato perfettamente per 8 mesi...Provo a cambiare catena e ti aggiorno. Grazie ancora per l aiuto

figurati ci mancherebbe.
Quindi hai anche già provato a verificare che il pacco pignoni sia ben saldo (ovvero che il corpetto non abbia giochi sul mozzo) e hai anche già provato a smontare il corpetto dal mozzo per verificare se lì dentro sia tutto a posto?

Ricordo che nella mia ex-ex-mtb (una FSI del 2017) avevo spezzato il perno che passava dentro al mozzo (non il perno passante, aveva ancora il qr quella bici, era una sorta di perno di passaggio dentro al quale passava il qr) e quello aveva anche l'effetto di decentrare un po' l'asse di rotazione del mozzo e di conseguenza la posizione del pacco pignoni rispetto al telaio (e quindi alla posizione del cambio). Non ho idea se possa avvenire una cosa del genere adesso con il PP boost, ma smontare il corpetto e verificare che dentro il mozzo e i cuscinetti siano a posto potrebbe valer la pena, scartate le altre possibilità
 
Ultima modifica:

styx

Biker superioris
14/10/09
812
71
0
Genova
Visita sito
figurati ci mancherebbe.
Quindi hai anche già provato a verificare che il pacco pignoni sia ben saldo (ovvero che il corpetto non abbia giochi sul mozzo) e hai anche già provato a smontare il corpetto dal mozzo per verificare se lì dentro sia tutto a posto?

Ricordo che nella mia ex-ex-mtb (una FSI del 2017) avevo spezzato il perno che passava dentro al mozzo (non il perno passante, aveva ancora il qr quella bici, era una sorta di perno di passaggio dentro al quale passava il qr) e quello aveva anche l'effetto di decentrare un po' l'asse di rotazione del mozzo e di conseguenza la posizione del pacco pignoni rispetto al telaio (e quindi alla posizione del cambio). Non ho idea se possa avvenire una cosa del genere adesso con il PP boost, ma smontare il corpetto e verificare che dentro il mozzo e i cuscinetti siano a posto potrebbe valer la pena, scartate le altre possibilità
Aggiornamento: smontato e controllato pacchi pignoni e corpetti delle due coppie di ruote. I pignoni girano in asse: tutto ok. controllato battute telaio del perno ruota. Cambiato catena lavata trasmissione e oliato catena:niente da fare..continua a non fare il suo lavoro sul 10 e l 11...a questo punto comincio a pensare al telaio ma non saprei cosa potrebbe essere
 

DrPeperino

Biker extra
15/5/14
709
596
0
Visita sito
Aggiornamento: smontato e controllato pacchi pignoni e corpetti delle due coppie di ruote. I pignoni girano in asse: tutto ok. controllato battute telaio del perno ruota. Cambiato catena lavata trasmissione e oliato catena:niente da fare..continua a non fare il suo lavoro sul 10 e l 11...a questo punto comincio a pensare al telaio ma non saprei cosa potrebbe essere

Così da remoto è difficile. L'idea di farla vedere ad un meccanico?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo