Problema trasmissione

Mortos

Biker urlandum
20/1/12
523
3
0
Rieti
Visita sito
Salve,
Ultimamente ho il seguente problema che si presenta sempre e solamente in una condizione:
sulla moltiplica più grande sento un effetto sferragliamento e vedo letteralmente la catena girare storta, con la pedalata di destra (quindi lato moltipliche) andare quasi totalmente a vuoto, questo problema però si presenta solamente con i tre rapporti più piccoli e appunto con la moltiplica più grande, ed è tanto più accentuato quanto più piccolo è il rapporto.
Inizialmente ho pensato alla posizione del deragliatore anteriore ma oggi pedalando e buttando un occhio mi è sembrato che stia messo bene, ho provato a giocare un po con il manettino per sentire se tendeva a sparire verso la moltiplica più grande o verso l'esterno, e forse, ma dico forse, tende a sparire prima di cominciare a scendere di moltiplica!
Pensate che forse devo ridare una registrata al deragliatore anteriore?
O cosa potrebbe essere? :nunsacci:
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Scusa ma, non ho capito ... :nunsacci::nunsacci:
Cosa intendi per catena che gira storta?
Cosa intendi per andare quasi totalmente a vuoto?

La catena o e' sulla corona o al piu' precaria verso l'interno o l'esterno.
In entrambi i casi, per esserolo, deve essrci una forzatura del deragliatore, cosa che dovrebbe essere stra-evidente.
 

Mortos

Biker urlandum
20/1/12
523
3
0
Rieti
Visita sito
Scusa ma, non ho capito ... :nunsacci::nunsacci:
Cosa intendi per catena che gira storta?
Cosa intendi per andare quasi totalmente a vuoto?

La catena o e' sulla corona o al piu' precaria verso l'interno o l'esterno.
In entrambi i casi, per esserolo, deve essrci una forzatura del deragliatore, cosa che dovrebbe essere stra-evidente.

E come te lo spiego :), gira storta la vedi che come arriva a ruotare verso il basso sulla moltiplica che si muove da destra verso sinistra.
Gira a vuoto vuol dire che nella pedalata c'è come un punto morto in cui girando il pedale non si sente forza impressa! (meglio di così non so spiegarlo)
Il deragliatore sembra allineato bene, e dal quartultimo pignone a salire non ci sono scompensi e tutto funziona molto bene!
Effettivamente è un problema decisamente singolare!
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
E come te lo spiego :), gira storta la vedi che come arriva a ruotare verso il basso sulla moltiplica che si muove da destra verso sinistra.
Gira a vuoto vuol dire che nella pedalata c'è come un punto morto in cui girando il pedale non si sente forza impressa! (meglio di così non so spiegarlo)
Il deragliatore sembra allineato bene, e dal quartultimo pignone a salire non ci sono scompensi e tutto funziona molto bene!
Effettivamente è un problema decisamente singolare!
Per girar storta, mi vien da pensare che non sia in piano la corona.
Hai provato a verificare che la distanza dei denti non cambi rispetto ad un punto fisso ? - tipo gabbia del deragliatore.
Altrimenti si e' piegata la catena, ma anche questo dovrebbe essere facile da verificare - basta prendere la catena con le mani alla maggior distanza possibile e farla flettere lateralmente.

Il gira a vuoto potrebbe dipendere dalla ruota libera ma se la cosa non succede sui pignoni piu' grandi, allora, e' quasi certamente il cattivo stato dei pignoni piccoli.

Misura la lunghezza delle 6 maglie della catena giusto per capire di cosa stiamo parlando - potrebbe essere alla frutta tutta la trasmissione.
 

Mortos

Biker urlandum
20/1/12
523
3
0
Rieti
Visita sito
Per girar storta, mi vien da pensare che non sia in piano la corona.
Hai provato a verificare che la distanza dei denti non cambi rispetto ad un punto fisso ? - tipo gabbia del deragliatore.
Altrimenti si e' piegata la catena, ma anche questo dovrebbe essere facile da verificare - basta prendere la catena con le mani alla maggior distanza possibile e farla flettere lateralmente.

Il gira a vuoto potrebbe dipendere dalla ruota libera ma se la cosa non succede sui pignoni piu' grandi, allora, e' quasi certamente il cattivo stato dei pignoni piccoli.

Misura la lunghezza delle 6 maglie della catena giusto per capire di cosa stiamo parlando - potrebbe essere alla frutta tutta la trasmissione.

allora per quanto riguarda la corona è perfettamente in piano lo avevo già controllato al primo verificarsi del problema (del resto ci sarebbero problemi con ogni combinazione moltiplica - pignoni altrimenti)

il gira a vuoto non dipende dalla ruota libera, non so come spiegartelo ma si capisce a sensazione che dipende dalla "zona moltipliche"

La catena non ho verificato lo farò ma non ho capito bene come devo fare potresti essere più chiaro? Quindi escluso che sia colpa dei pignoni piccoli, anche quelli in perfetto stato ho controllato.

alla frutta tutta una trasmissione di appena sei mesi? naaa non ci credo! :)

A mio modo di vedere il problema dipende solo esclusivamente dal deragliatore anteriore, ma non riesco a capire come! (mannaggia i pescetti :))

Grazie
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Puoi postare un paio di forto della zona deraglaitore vista dall'alto e di fronte?

Quella della cantena che si storta mentre percorre la corona, se non si spiega con la corona storta, deve spiegarsi con la catena che ha un'elasticita' diversa se piegata da un lato invece che dell'altro - comunque anche questo non bastarebbe a spiegare la cosa.

Se il problema si manifesta sui pignoni piccoli o son scassati quelli o la gabbia del deragliatore e' ruotata male e tocca la catena.

Comunque, davvero non capisco.
Da quel che descrivi parrebbe un problema macroscopico eppure guardando le parti in movimento non si capisce da dove derivi.
 

Mortos

Biker urlandum
20/1/12
523
3
0
Rieti
Visita sito
Puoi postare un paio di forto della zona deraglaitore vista dall'alto e di fronte?

Quella della cantena che si storta mentre percorre la corona, se non si spiega con la corona storta, deve spiegarsi con la catena che ha un'elasticita' diversa se piegata da un lato invece che dell'altro - comunque anche questo non bastarebbe a spiegare la cosa.

Se il problema si manifesta sui pignoni piccoli o son scassati quelli o la gabbia del deragliatore e' ruotata male e tocca la catena.

Comunque, davvero non capisco.
Da quel che descrivi parrebbe un problema macroscopico eppure guardando le parti in movimento non si capisce da dove derivi.

E già non si capisce! Appena posso posto le foto anche se il top sarebbe un video! Veramente il deragliatore al mio occhio è ok! Bo è più facile dimostrare che esistono i fantasmi che capire il mio problema! :)
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
La catena non ho verificato lo farò ma non ho capito bene come devo fare potresti essere più chiaro? Quindi escluso che sia colpa dei pignoni piccoli, anche quelli in perfetto stato ho controllato.
Fai prima a cercare come si misura una catena - e' veramente un argomeno troppo "consumato". :-)

Sul problema, dovresti verificare la guarnitura/movimento centrale.
Se guardanto ti sembra vada bene ma sotto sforzo sueccede qualcosa, e' possibile che abbia gioco e che questo si manifesti solo con forti sollecitazioni.

Gia' che ci siamo, che guarnitura e cambio monti?
 

Mortos

Biker urlandum
20/1/12
523
3
0
Rieti
Visita sito
Fai prima a cercare come si misura una catena - e' veramente un argomeno troppo "consumato". :-)

Sul problema, dovresti verificare la guarnitura/movimento centrale.
Se guardanto ti sembra vada bene ma sotto sforzo sueccede qualcosa, e' possibile che abbia gioco e che questo si manifesti solo con forti sollecitazioni.

Gia' che ci siamo, che guarnitura e cambio monti?

Allora misurare la catena è un po un problema perchè sono sprovvisto di calibro, se riesco me lo procuro se no proverò una misurazione artificiosa ma che sarà sicuramente insufficente!

no non succede sotto sforzo, succede anche in discesa quindi con pedalata agile con cadenza ritmica perfetta che neanche i metallica :).

Per l'ultima domanda mi vergogno a rispondere ahahah:
Deragliatore: Acera
Cambio: Alivio
Guarnitura (se non ricordo male): Shimano FC-M391
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Allora misurare la catena è un po un problema perchè sono sprovvisto di calibro, se riesco me lo procuro se no proverò una misurazione artificiosa ma che sarà sicuramente insufficente!

no non succede sotto sforzo, succede anche in discesa quindi con pedalata agile con cadenza ritmica perfetta che neanche i metallica :).

Per l'ultima domanda mi vergogno a rispondere ahahah:
Deragliatore: Acera
Cambio: Alivio
Guarnitura (se non ricordo male): Shimano FC-M391
Comuqnue sia, intanto che fai le foto, verifica che non ci sia gioco su corone/guarntura/movimento centrale.
 

Mortos

Biker urlandum
20/1/12
523
3
0
Rieti
Visita sito
Allora non ho avuto il tempo di fare una foto purtroppo, ma solo una misurazione volante che sembrerebbe dire che la catena è ok! dico sembrerebbe perchè andavo veramente di fretta e non è attendibile! domani tento di fare tutto ovvero: misurazione accurata, controllo del gioco (che senza che lo faccio sono sicuro non ci sia) e foto! ci aggiorniamo al futuro
 

Mortos

Biker urlandum
20/1/12
523
3
0
Rieti
Visita sito
AGGIORNAMENTO:
Foto fatte poi le metto ora non posso e saranno inutile mi sa e ti spiego perchè:
il gioco come immaginavo non c'è,
ho girato un po a vuoto a ruota alzata e il problema stranamente non si è proprio presentato,
ho rimisurato la catena e... nota dolente! se la misura come ho capito deve essere di 132,6 allora posso tranquillamente buttare la catena! supero abbondantemente questa misura! :(
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
AGGIORNAMENTO:
Foto fatte poi le metto ora non posso e saranno inutile mi sa e ti spiego perchè:
il gioco come immaginavo non c'è,
ho girato un po a vuoto a ruota alzata e il problema stranamente non si è proprio presentato,
ho rimisurato la catena e... nota dolente! se la misura come ho capito deve essere di 132,6 allora posso tranquillamente buttare la catena! supero abbondantemente questa misura! :(
Da nuova una catena oscilla tra i 132,4 e i 132,5 circa.
Per valutarne il consumo devi usare un calibro o l'apposita dima - si misura da rullino a rullino.
Se fosse parecchio consumata ~133 e oltre, c'e' il rischio che sian da buttare anche gli ingranaggi (pignono e corone).
 

Mortos

Biker urlandum
20/1/12
523
3
0
Rieti
Visita sito
Da nuova una catena oscilla tra i 132,4 e i 132,5 circa.
Per valutarne il consumo devi usare un calibro o l'apposita dima - si misura da rullino a rullino.
Se fosse parecchio consumata ~133 e oltre, c'e' il rischio che sian da buttare anche gli ingranaggi (pignono e corone).

il calibro su più misurazioni riporta la vertiginosa cifra di 137-138 praticamente potrei levare una maglia! Gli ingranaggi sono a posto. La porterò dal meccanico comunque!
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
il calibro su più misurazioni riporta la vertiginosa cifra di 137-138 praticamente potrei levare una maglia! Gli ingranaggi sono a posto. La porterò dal meccanico comunque!
Non puo' essere. Stai misurando nel modo sbagliato. Se quella fosse la misura, gli ingranaggi non ci sarebbero piu'.
Apri il calibro a 132mm, infilalo nella catena ed allargalo quanto serve per toccare rullo-rullo.
 

maxfer

Biker popularis
8/7/10
51
0
0
massa carrara
Visita sito
non è che hai un problema con la guarnitura? mi sembra ci sia qualcosa di anomalo, a mio avviso, dove indicato dalle righe.
 

Allegati

  • 2012-06-22-096.jpg
    2012-06-22-096.jpg
    47,2 KB · Visite: 9
  • 2012-06-22-100.jpg
    2012-06-22-100.jpg
    39,5 KB · Visite: 9

Mortos

Biker urlandum
20/1/12
523
3
0
Rieti
Visita sito
non è che hai un problema con la guarnitura? mi sembra ci sia qualcosa di anomalo, a mio avviso, dove indicato dalle righe.

Devo controllare bene live non avevo riscontrato niente di strano, poi guardo bene dove hai indicato! Rimane il fatto che qualunque sia il problema non capisco perché si presenti solo in quel modo

Per qualcosa di anomalo cosa intendi?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo