Problema sterzo conico nuova mtb

olemax

Biker novus
10/2/12
14
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ciao,
ho finalmente acquistato un nuovo telaio questo: http://www.probikeshop.it/viper-telaio-xteam-nero-blu-rosso-2012/78168.html[url]http://www.probikeshop.it/viper-telaio-xteam-nero-blu-rosso-2012/78168.html[/URL] che ha una serie sterzo conica semi integrata, quindi ho acquistato anche lo sterzo questo: http://www.probikeshop.it/ritchey-serie-sterzo-zero-logic-comp-press-fit-conico-1-1-8-1-5/67186.html[url]http://www.probikeshop.it/ritchey-serie-sterzo-zero-logic-comp-press-fit-conico-1-1-8-1-5/67186.html[/URL] e visto che ho una forcella con canotto da 1 1/8 ho acquistato anche la ralla riduttrice, questa: http://www.gambacicli.com/ritchey-ralla-riduttrice-p-5521.html[url]http://www.gambacicli.com/ritchey-ralla-riduttrice-p-5521.html[/URL]
Ora i miei problemi sono essenzialmente due:
1 la calotta superiore (quella da 1 1/8) ha un diametro di 44 mentre il canotto della bici misura 43.9 quindi la calotta non entra, ma per questo penso sia normale perche sarà da inserire a pressione, cioè martellandola dolcemente con un martello di gomma, giusto? ( ma un decimo non è troppo?), mentre la calotta inferiore (quella da 1.5) misura 55 e il canotto 55.7, quindi, come si suole dire "ci balla dentro"
2 quella cacchio di ralla, che dovrebbe andare a sostituire quella in dotazione con la serie sterzo, ha lo svaso in testa che non va a battuta sulle sfere del cuscinetto, perché di diametro troppo piccolo.
Qualche anima pia è in grado di aiutarmi a capire cosa devo fare?
p.s. un mio collega, prima di prendere il tutto, mi disse con fare profetico "occhio perché con le serie sterzo non è facile prenderci...":il-saggi: infatti bello e servito!
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
No, 0.1 mm sono normali:

Headset bearing races are held by an interference fit into the head tube. An interference fit occurs when parts are held together by internal and external surfaces forced together. There must be a slight diameter difference between the two pressed surfaces. Typically, the pressed headset race outside diameter should be between 0.1mm and 0.25mm larger than the head tube inside diameter. When the cups are pressed, the head tube will flex and enlarge slightly to allow the cups to press. This tension is what keeps the cups tight in the frame.

http://www.parktool.com/blog/repair-help/threadless-headset-service

Ciao,
ho finalmente acquistato un nuovo telaio questo: http://www.probikeshop.it/viper-telaio-xteam-nero-blu-rosso-2012/78168.html[url]http://www.probikeshop.it/viper-telaio-xteam-nero-blu-rosso-2012/78168.html[/URL] che ha una serie sterzo conica semi integrata, quindi ho acquistato anche lo sterzo questo: http://www.probikeshop.it/ritchey-serie-sterzo-zero-logic-comp-press-fit-conico-1-1-8-1-5/67186.html[url]http://www.probikeshop.it/ritchey-serie-sterzo-zero-logic-comp-press-fit-conico-1-1-8-1-5/67186.html[/URL] e visto che ho una forcella con canotto da 1 1/8 ho acquistato anche la ralla riduttrice, questa: http://www.gambacicli.com/ritchey-ralla-riduttrice-p-5521.html[url]http://www.gambacicli.com/ritchey-ralla-riduttrice-p-5521.html[/URL]
Ora i miei problemi sono essenzialmente due:
1 la calotta superiore (quella da 1 1/8) ha un diametro di 44 mentre il canotto della bici misura 43.9 quindi la calotta non entra, ma per questo penso sia normale perche sarà da inserire a pressione, cioè martellandola dolcemente con un martello di gomma, giusto? ( ma un decimo non è troppo?), mentre la calotta inferiore (quella da 1.5) misura 55 e il canotto 55.7, quindi, come si suole dire "ci balla dentro"
2 quella cacchio di ralla, che dovrebbe andare a sostituire quella in dotazione con la serie sterzo, ha lo svaso in testa che non va a battuta sulle sfere del cuscinetto, perché di diametro troppo piccolo.
Qualche anima pia è in grado di aiutarmi a capire cosa devo fare?
p.s. un mio collega, prima di prendere il tutto, mi disse con fare profetico "occhio perché con le serie sterzo non è facile prenderci...":il-saggi: infatti bello e servito!
 

olemax

Biker novus
10/2/12
14
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ciao!
Vorrei comprare lo stesso telaio tuo, vorrei sapere come hai risolto il tuo problema e come ti trovi con il telaio!

Allora per quello che costa il telaio non è niente male, saldature fatte davvero bene e curatissime tanto che chi lo vede per la prima volta lo scambia per carbonio, il peso è quello dichiarato anzi nella mia taglia è qualche grammo in meno e anche la verniciatura è molto curata. Per quanto riguarda come va ti posso dire che è un telaio da xc al 100% con annessi e connessi, per il momento sono molto soddisfatto.
Per lo sterzo il problema l'ho risolto acquistandone uno dal mio negoziante perché in realtà quei caproni della probike nelle caratteristiche tecniche non specificano che la parte inferiore dello sterzo è di diametro 56 e non 55, inoltre l'attacco del freno non è is ma pm. Io quando ho fatto l'acquisto ho ordinato la serie sterzo semi integrata conica più economica che avevano che, ovviamente, non va bene perchè di 55, quindi prima di ordinare scrivi una mail e chiedi consiglio sia sulla misura del telaio sia su quale tipo di sterzo ordinare (ti rispondono in italiano).
Vorrei approfittare di questo post per portare a conoscenza tua e dei posteri la scarsa professionalità dimostrata dalla probike nel gestire questo disguido. Quando mi sono accorto che lo sterzo non andava bene ho scritto ma loro non riuscivano a capire quale fosse il problema, ho dovuto fare un breve filmato e alla fine hanno capito ma erano stupiti dell'accaduto, fino a quando mi hanno scritto dicendomi che avrei dovuto acquistare una serie sterzo di altra marca che ha le misure richieste. La controversia è nata quando ho detto loro che quello che avevo acquistato a me non interessava e lo volevo rendere, a questo punto mi hanno fatto delle storie perché dicevano che l'errore l'avevo commesso io ordinando la cosa sbagliata e loro avrebbero accettato il reso solo se l'errore fosse nato da un loro errato consiglio. Alla fine per riuscire a recuperare almeno una parte dei soldi spesi ci siamo accordati così: io mi faccio carico del reso a mie spese e loro mi fanno un buono per l'importo dello sterzo. In realtà loro avrebbero dovuto mandare il corriere a ritirare il materiale, e io avrei dovuto fare l'ordine del pezzo giusto versando la differenza.
Dal mio punto di vista i nostri cuginetti francesi si sono fatti compatire per una manciata di euri.....e meno male che il cliente ha sempre ragione.
 

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
62
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
Il telaio e la serie sterzo vanno sempre a braccetto. Anzi io non li venderei separati. Detto questo quando si fa un acquisto come il tuo è meglio scrivere via mail (così resta scritto) per avere lumi sulla serie sterzo giusta così in caso di contestazioni non sei tu ad aver sbagliato ma loro.
Un consiglio, se non hai già installato le calotte della nuova serie sterzo spalma le sedi con del grasso altrimenti sfondi il tubo. Prima passa un dito dentro per vedere se ci sono delle asperità ed eventualmente un colpo di cartavetro fine.
Augh.
 

olemax

Biker novus
10/2/12
14
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ciao olemax,ho lo stesso problema. Telaio Viper come il tuo è serie sterzo che non va.
Mi puoi dire che serie sterzo hai montato? Marca e modello..
Grazie Ciao
Ciao iceman la serie sterzo che ho montato è questa:
[url]http://www.bikesuspension.com/Marchi/imperial/Componenti___accessori/Serie_sterzo/pro_4551/index.html[/URL]
questa stessa serie la imperial la producce con la calotta inferiore di diam. 55 e 56. Volendo probike ne ha una un poco più economica circa 45 euri, ma non ricordo marca e modello, dovresti scrivere e chiedere a loro quale.
ATTENZIONE: il filetto della scatola del movimento centrale del mio telaio era ricoperto di vernice quindi ho dovuto fare ripassare il filetto dal mio meccanico, verifica che il tuo non presenti lo stesso prolema.
 

olemax

Biker novus
10/2/12
14
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Il telaio e la serie sterzo vanno sempre a braccetto. Anzi io non li venderei separati. Detto questo quando si fa un acquisto come il tuo è meglio scrivere via mail (così resta scritto) per avere lumi sulla serie sterzo giusta così in caso di contestazioni non sei tu ad aver sbagliato ma loro.
Un consiglio, se non hai già installato le calotte della nuova serie sterzo spalma le sedi con del grasso altrimenti sfondi il tubo. Prima passa un dito dentro per vedere se ci sono delle asperità ed eventualmente un colpo di cartavetro fine.
Augh.
Grazie dei consigli, adesso, non per fare contestazioni, ma è il venditore che deve mettere a disposizione dell'acquirente tutte informazioni necessarie, e questa mancanza è tipica delle aziende poco organizzate e poco attente a quello che fanno. Comunque farò tesoro di questa esperienza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo