Problema sostituzione Forcella RR 5.2

albarossa

Biker novus
28/4/11
3
0
0
33
Viagrande (CT)
Visita sito
Ciao a tutti, oggi ho provato a sostituire la deludente e pesantissima forcella di serie della mia bici, ritrovandomi a casa una Manitou vecchiotta ma decisamente migliore mi sono cimentato nella sostituzione, ma sono andato incontro ad alcuni problemi, nel rimontaggio mi sono accorto che montando i due dischi distanziali che servono a rialzare l'attacco manubrio la vite del perno centrale non si arriva ad avvitare, questi rialzi sono indispensabili ?

Ho provato a montare il tutto senza e sembra funzionare perfettamente ma non saprei se nel lungo periodo possa creare problemi

inoltre mi sono accorto che appena ho rimontato il tutto l'anello guida di gomma sul quale scorrono i cuscinetti a sfera nella parte inferiore della forcella si è spezzato, ho visto che al Deca con 16 euro compro tutto l'attacco quindi non è un dramma ma mi è venuto il dubbio se rimontando mi troverò davanti allo stesso problema, insomma non e che magari la forcella troppo stretta larga o che so io puo dannegiare il pezzo ? Come diametro la forcella entra perfettamente quindi credo di no però non saprei

Scusate le domande da principantone ma sono un poco incasinato :nunsacci:
 

nevermind_85

Biker tremendus
Per la domanda dell'o-ring (l'anellino di gomma) non so aiutarti...credo che per sostituirlo ti basti andare da un ferramenta e fartene dare uno di uguale che costerà da si e no 10 centesimi.

Per gli spaziatori sono fatti apposta per regolare l'altezza del manubrio secondo le tue esigenze e possono essere spostati tranquillamente da sopra a sotto l'attacco del manubrio e viceversa.

o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo