Problema sfregamento dischi 203 quando piego a destra.

F_CherryBomb

Biker Ciliegensis
Ciao a tutti.
Ho da poco montato sulla mia bici un impianto Hayes HFX-HD Carbon con dischi da 203 nuovo di zecca.
Dopo aver correttamente eseguito l'allineamento dei dischi, sull'anteriore ho un problema: quando inclino la bici a destra, ovvero dalla parte opposta in cui è situato il disco, accade che quest'ultimo andasse come a sfregare contro le pastiglie del freno udendo cosi il classico rumore di sfregamento...

Sapete dirmi quale possa essere il motivo?

La configurazione sulla mia bici è la seguente:

-il suddetto impianto frenante
-forcella marzocchi all mountain 1 2007 oem version senza perno passante
-ruota completa mavic cross max disc 2005

vi ringrazio gia' a priori per le eventuali risposte!

o-o
 

F_CherryBomb

Biker Ciliegensis
anche io avevo pensato alla flessione della forcella...purtroppo a sentir dal rumore pare che il disco strisci per tutta la sua circonferenza. l'allineamento è ottimale, l'ho controllato piu' e piu' volte...purtroppo.
Possibile che mi vedo costretto a poter sfruttare i dischi da 203 solo con una forcella piu' rigida torsionalmente e dunque con perno passante?
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
secondo me hai gioco nel mozzo...

per controllare prova a muovere la ruota afferrando il cerchio dovresti sentire un leggero gioco sull'asse ruota...
solo che sono mozzi con cuscinetti... non so come si possano registrare
 

fierottolo

Biker forumensus
21/10/06
2.018
1
0
palermo
Visita sito
stesso problema anch'io in curve affrontate velocemente a destra, si sente il caratteristico zing zing.
monto avid bb7 con disco da 203, forella marzocchi DJ da 100 mm,cerchi mavic cross ride.il tutto perfettamente installato
la cosa si verificava ugualmente anche con la precedente forcella (rst)e con i precedenti cerchi ( sempre a 24 raggi) jet kitt; quindi credo che possa effettivamente trattarsi di "flessibilità" dei cerchi
 

F_CherryBomb

Biker Ciliegensis
stesso problema anch'io in curve affrontate velocemente a destra, si sente il caratteristico zing zing.
monto avid bb7 con disco da 203, forella marzocchi DJ da 100 mm,cerchi mavic cross ride.il tutto perfettamente installato
la cosa si verificava ugualmente anche con la precedente forcella (rst)e con i precedenti cerchi ( sempre a 24 raggi) jet kitt; quindi credo che possa effettivamente trattarsi di "flessibilità" dei cerchi

dei cerchi o della forcella? cioè in base a quello che dici darei piu' la colpa alla forcella...
 

Peppone

Biker urlandum
26/4/06
551
1
0
Roma
Visita sito
Ciao,le possibilità sono varie:
Forcella che non supporta un diametro dischi del genere.(anche se la tua versione dovrebbe consentire tale diametro)
Disco non montato correttamente o con viti strette alla forza non prescritta dal costruttore.(smontalo e rimonta le viti con frenafiletti alla torsione prescritta ed in sequenza indicata dal costruttore dei dischi)
Mozzo con necessità di registrazione
Sgancio rapido stretto male
Pinza mal montata (controlla anche le mollette di ritorno delle pastiglie)
 

F_CherryBomb

Biker Ciliegensis
Ma il frenafiletti sarebbe quel liquido azzurrognolo che si mette appunto nel filetto..vero?(sulle viti era gia' presente della sostanza di quel colore)
Ora faro' controllare il mozzo e vedo se è da registrare (come posso accorgermene io se è da registrare o no?), per quanto riguarda lo sgancio rapido posso dire di averlo messo bene e l'ho controllato piu' e piu' volte.
E la serie all mountain ho appena guardato sul sito marzocchi supporta fino a 8".
Ultima domanda: cosa e come devo controllare le mollette di ritorno delle pastiglie? Purtroppo sono al mio primo impianto montato.

Grazie ancora per le risposte o-o
 

F_CherryBomb

Biker Ciliegensis
scusate ma io mi chiedo...io comune mortale in possesso di chiave thor adatta come faccio a serrare le viti del freno a disco a 12,43 Nm ???? esiste uno strumento che quantifica la coppia di forza che si sta utilizzando per serrare una vite?
 

Pom

Biker superis
Ciao, anche a me succede quello che dici, ma solo se sono in piedi sulla bici e la inclino fortemente ( e volutamente ) a destra, credo con tutto il peso così sbilanciato sia normale che la ruota fletta leggermente, ameno di avere una ruota super rigida e con mozzo passante.
Io ho cerchi Mavic 317 con mozzo XT e forcella Reba race.
 

Peppone

Biker urlandum
26/4/06
551
1
0
Roma
Visita sito
No ragazzi,non è normale che tocchi,il cerchio che flette non c'èntra
nulla,occhio al gioco dei mozzi.
Per il frenafiletti :si è quel liquido viscoso azzurro (va bene quello) ce ne sono anche di molto più densi da evitare da usare dove non indicato altrimenti non sviti più nulla.
 

Peppone

Biker urlandum
26/4/06
551
1
0
Roma
Visita sito
Ciao,si un modo empirico è quello di scuotere in senso trasversale la ruota montata non si devono manifestare movimenti a livello di mozzo prendendola alzata da terra(bici sul cavalletto ) ai due "poli" opposti.I mozzi ti consiglio di farli controllare poi ad un meccanico esperto e vedi come procede in modo da poterlo poi rifare in futuro.
 

rouge

Biker superis
22/8/05
349
2
0
48
Varese
Visita sito
Ciao, anche a me succede quello che dici, ma solo se sono in piedi sulla bici e la inclino fortemente ( e volutamente ) a destra, credo con tutto il peso così sbilanciato sia normale che la ruota fletta leggermente, ameno di avere una ruota super rigida e con mozzo passante.
Io ho cerchi Mavic 317 con mozzo XT e forcella Reba race.

Idem lo fa anche a me quando spingo da in piedi ed inclino un po' di più,
lo faceva sin da nuovo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo