Problema reggisella telescopico Joplin4 CrankBrothers

ale155

Biker popularis
11/7/09
49
0
0
bologna
Visita sito
Ciao a tutti, ho un problema con il reggisella telescopico Joplin 4 Crank Brothers con comando remoto al manubrio, acquistato nuovo 3 mesi fa; premetto che ha sempre funzionato perfettamente, poi ad un tratto ha iniziato ad essere un po' "spugnoso" nello scendere ma fluido nel risalire, adesso scende bene ma non risale più, se non alzando manualmente la sella.
Quando è abbassato ed aziono il comando per far risalire la sella, dalla testina sferica dove agisce la leva si sente un sibilo di aria che esce ma la sella non risale.....
Qualcuno di Voi sa cosa è successo e se è una cosa rimediabile oppure bisogna mandarlo in assistenza? in ogni caso ho lo scontrino fiscale x la garanzia, ma era per evitare di rimanere senza per un po'....
Grazie mille!
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Ciao a tutti, ho un problema con il reggisella telescopico Joplin 4 Crank Brothers con comando remoto al manubrio, acquistato nuovo 3 mesi fa; premetto che ha sempre funzionato perfettamente, poi ad un tratto ha iniziato ad essere un po' "spugnoso" nello scendere ma fluido nel risalire, adesso scende bene ma non risale più, se non alzando manualmente la sella.
Quando è abbassato ed aziono il comando per far risalire la sella, dalla testina sferica dove agisce la leva si sente un sibilo di aria che esce ma la sella non risale.....
Qualcuno di Voi sa cosa è successo e se è una cosa rimediabile oppure bisogna mandarlo in assistenza? in ogni caso ho lo scontrino fiscale x la garanzia, ma era per evitare di rimanere senza per un po'....
Grazie mille!

non so se ci siano altre differenze oltre all' escursione, rispetto al J3, ma penso che devi immettere un pò di aria con la pompa per ammortizzatori ( diciamo circa 70/75 psi.)

ciao!
 

ale155

Biker popularis
11/7/09
49
0
0
bologna
Visita sito
si é un dubbio che mi è venuto, mi da la sensazione come se fosse "sgonfio", mancante di pressione, in questo caso la pressione va ripristinata "gonfiandolo" dalla valvola che c'è in fondo al tubo?
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
si é un dubbio che mi è venuto, mi da la sensazione come se fosse "sgonfio", mancante di pressione, in questo caso la pressione va ripristinata "gonfiandolo" dalla valvola che c'è in fondo al tubo?

si, in pratica ti conviene appoggiare la sella su un piano ( quindi con il joplin capovolto), farlo abbassare e riestendere 4 o 5 volte, sempre da capovolto, poi sviti il tappino ( ocio, che se è ancora in alluminio si rovina con nulla), attacchi la pompetta e gonfi a 70psi; fai di nuovo 4/5 compressioni/estensioni senza staccare la pompa, controlli ancora che la pressione sia a 70psi. se la pressione rimane quella, stacchi la pompa, metti il tappino, capovolgi il tutto ( nel corretto verso di montaggio , con la sella in alto), 4/5 compressioni/ estensioni e tutto dovrebbe essere a posto. ciao!
 

riky2030

Biker novus
8/11/11
6
0
0
torino
Visita sito
Anche io ho il joplin 4 ma il mio problema e si un altra natura mi chiedevo se si potesse tagliare il fondo del tubo per poter far abbassare tutto il tubo sella nel telaio .sul tubo c'è una scritta con una linea con scritto nn tagliare , al di sotto di questa linea si può o no tagliare ? Grazie mille per le risposte ciao a tutti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo