Problema postura bici.

FabrizioMan

Biker novus
6/7/14
43
0
0
Catania
Visita sito
Salve a tutti ragazzi,
spero voi mi riusciate a dare una mano su questo problema.

Premetto che ho ricevuto in eredità una bella bici di misura M. Io sono alto 1.80 e il mio cavallo è 82 cm. Su un sito ho visto che la mia taglia è una L..circa 19" e con lunghezza in cm del tubo tra pedaliera e sellino 48,4 cm.

Ora la bici ereditata ha un tubo di circa 46,5 cm,l'ho usata per fare circa 300 km totali e mi sono accorto che sono molto curvo in avanti, buttando tutto il peso nelle braccia,accusando dolore dopo 3 ore. Cosa che non succede con la bici di mio cugino che ha una L,mi sento a mio agio e non sono curvo.

Nella bici ereditata ci sono 2 anelli per alzare lo sterzo,il massimo che si potesse fare. Ora non si possono aggiungere altri anelli.

La mia domanda è: c'è un modo per modificare, visto che io non ne capisco niente, affinchè non sia curvo,sempre se questa è la mia misura?

Grazie
 

RaffaMitoEv

Biker superioris
26/7/12
976
17
0
Viterbese
Visita sito
Se ti è evidentemente piccola, puoi provare ad " allungarla " quanto ti pare, ma resterà sempre una bici di una taglia inferiore alla tua.
Alla lunga, questa eccessiva posizione ricurva potrebbe portarti problemi alla schiena, oltre che pedalare scomodo e rovinare la tua uscite dopo qualche ora.
Anche con l' arretramento sella sei al massimo? Altezza sella-MC?
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Esatto, ci sono diversi fattori da considerare. Quella bici è da 26" o 29"? Reggisella dritto o arretrato? Attacco manubrio originale? Montato in positivo o negativo? Tra una 46 e una 48 cambia, ovvio, ma non c'è tantissima differenza. Dipende anche dalle altre geometrie.
 

Bileygr

Biker serius
13/7/12
272
-2
0
Brianza
Visita sito
I parametri che possono portare ad un eccessivo carico sulle braccia sono diversi e possono anche "sinergizzarsi" a vicenda: sella troppo avanti, eccessivo scarto sella-manubrio, bici lunga (ma se è una taglia meno questo lo escluderei ).

Il consiglio è fare una bella visita biomeccanica, magari modificando lo stem e altezza-arretramento sella si riesce ad "aggiustare" la posizione senza dover cambiare telaio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo