problema posteriore MAVIC SLR

Salve a tutti ragazzi, io scrivo abbastanza poco qui, anche se leggo il più possibile, quindi perdonatemi se l'argomento è stato già trattato, io ho provato a cercare ma non ci ho cavato molto..
Sto provvedendo man mano a mettere apposto la trasmissione della mia bike, ho montato una nuova cassetta XT + altre cosette. Negli ultimi lavori mi sono accorto, rimontando la ruota posteriore e serrando lo sgancio rapido, di un problema. A SGANCIO APERTO, insomma, allentato, la ruota gira bene, giusto il freno che tocca da qualche parte, ma provvederò più avanti. Così come in mano, non montata sulla bici, lo scorrimento è ok. Sembra tutto apposto anche nella ruota libera. Ora, monto la ruota, serro il gancio e mi accorgo che se faccio ruotare la ruota (scusate il gioco di parole) questa ruota con fatica e a "scatti" anche se non nettissimi..insomma ruota a tratti come se a intermittenza (a intervalli molto brevi, tanto che pensavo alla ruota libera, la frequenza è quasi quella di due "scatti" dei cricchetti nel corpetto), ci fosse qualcosa che la ferma.
Avete qualche indicazione da darmi? questa cosa per me che cerco di capire come funzionano le cose e come tenerle pulite e in efficienza, è del tutto nuova...se nessuno mi soccorre dovrò andare da un bravo meccanico..HELP!!!
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
La tua ruota dovrebbe avere la regolazione QRM , dovresti provare ad allentarla un po perchè probabilmente essendo troppo precisa e comprimendo l'assale con il QR , tendi a bloccare i cuscinetti , e la ruota va leggermente a scatti.

Dunque con la chiave consegnata con le ruote , allenta leggermente la regolazione , e riprova se la rotazione sia fluida

http://www.tech-mavic.com/tech-mavic/technical_manual/data/docs/products/7_306.pdf

Figura due, fa vedere come svitare, dagli un quarto di giro e riprova
 
Grazie davvero per l'aiuto rapido..spero sia quello il problema! io la bici l'ho presa usata e questa chiave non ce l'ho, provo a cercarla ma se leggo bene dice "chiave a piolini" quindi forse dovrebbe andare bene una pinza da seeger? quindi proverò ad agire su questa regolazione...certo è che ho provato a chiudere iL QR senza forzarlo , diciamo al minimo possibile..eppure sento già il problema.
 
La tua ruota dovrebbe avere la regolazione QRM , dovresti provare ad allentarla un po perchè probabilmente essendo troppo precisa e comprimendo l'assale con il QR , tendi a bloccare i cuscinetti , e la ruota va leggermente a scatti.

Dunque con la chiave consegnata con le ruote , allenta leggermente la regolazione , e riprova se la rotazione sia fluida

http://www.tech-mavic.com/tech-mavic/technical_manual/data/docs/products/7_306.pdf

Figura due, fa vedere come svitare, dagli un quarto di giro e riprova

Le mie ruote sono del 2010, ho provato a rimuovere il tappo lato disco, come da figura, ma al di sotto non vedo nulla per la regolazione, può darsi che ancora non l'avessero montata? Controllando il tutto inoltre, mi sono accorto che appoggiando la ruota nei suo alloggi del telaio e facendola girare...ruotano anche le sporgenze del perno cavo dove passa lo sgancio..è normale? le due sporgenze, appoggiandosi sul telaio (tipo a bici capovolta) non dovrebbero stare ferme? magari è una domanda da niubbo..ma a senso mi pare strano, nel WE proverò a smontare tutto e controllare passo passo.
Infine mi sono accorto della ESTREMA vicinanza dei forcellini alla catena e al rapporto piccolo del pacco..è normale per questo tipo di ruota? grazie a tutte le anime pie che mi vorranno aiutare e ancora a chi già l'ha fatto. ciao!
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
No il peso della ruota le dovrebbe tenere ferme.
Evidentemente il mozzo è duro in rotazione.
Per la registrazione ci deve essere ora guardo sul documento 2010.
 
OK, GRAZIE per la conferma, davvero gentilissimo. cercherò anche io il pdf delle SLR 2010 prima di fare la manutenzione. INfatti ho provato a tenerle ferme e far ruotare, ma era alquanto faticoso..quindi penso il problema sia quello, ma c'è da dire che appena presa, smontata e pulita, compreso il corpo ruota libera il pacco etc, non aveva questo problema, che mi si è presentato solo dopo la sostituzione del pacco pignoni. Potrei avere serrato con una coppia eccessiva il pacco? o non dovrebbe entrarci nella faccenda:specc: ? grazie!
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ecco qua:
In effetti la posteriore non ha regolazione qrm:

jtt8iq.jpg


Controlla di aver rimesso la rondella M40067
 

Pepp

Biker serius
16/11/12
119
1
0
Taranto
Visita sito
io uso la pinza per la rimozione dei seeger, e nel tuo caso dovresti intervenire sulla ghiera indicata in foto e devi mantenere fermo l'asse con una brugola da 10mm
2vbpope.jpg
 
20140221_111718.jpg


dunque oggi ho smontato il tutto, credo che la regolazione in questione sia affidata a questo pezzo che insiste su una filettatura sul perno, forse avevo sbagliato a capire io..ad ogni modo eccoci qua. pulendo il tutto mi sono trovato davanti ai cuscinetti, che mostrano credo un pò di ruggine che fuoriesce e infilandoci il dito dentro e ruotandoli a mano grattano e vanno a scatti quindi vi chiedo se, come penso, siano da sostituire, anche se rimettendo il tappo che fa da sede al perno dello sgancio e facendo ruotare il tutto la ruota gira benissimo. (immagino però che poi sotto sforzo i cuscinetti da cambiare facciano una bella differenza.

Dal primo pdf che mi avete suggerito mi sembra che l'operazione sia abbastanza fattibile..che mi dite mi butto? o vado dal mecca? nel caso si trovano facilmente tipi e misure dei cuscinetti giusto? grazie a tutti ancora
 

Pepp

Biker serius
16/11/12
119
1
0
Taranto
Visita sito
Se hai un po' di attrezzi fai tutto da solo, è divertente e ti aiuta a capire come funziona ogni singolo pezzo della tua bici. I cuscinetti sono da cambiare oppure puoi provare a togliere la schermatura ed a lavarli con il petrolio bianco ma io direi di cambiarli. Quelli vecchi ti serviranno per spingere dentro quelli nuovi e poi li butti.
 
PAROLE SANTE!! metà del mio divertimento con la MTB è smontarla e mantenerla, capire come funziona e fare tutto da me, ovviamente finchè posso. Procederò come dici, l'unica cosa ora mi cerco i codici dei cuscinetti da cambiare..se qualcuno ha già provveduto può passarmeli? mi consigliate di cercare i suoi o di mettere dei belli skf?
 

francesco636

Biker infernalis
22/9/12
1.922
5
0
Maranello
Visita sito
PAROLE SANTE!! metà del mio divertimento con la MTB è smontarla e mantenerla, capire come funziona e fare tutto da me, ovviamente finchè posso. Procederò come dici, l'unica cosa ora mi cerco i codici dei cuscinetti da cambiare..se qualcuno ha già provveduto può passarmeli? mi consigliate di cercare i suoi o di mettere dei belli skf?


ciao, io avevo le tue stesse ruote...mi pare di aver scritto in un topic le sigle esatte dei cuscinetti ant e post, prova a carcarlo...se non l otrovi vedo di recuperarlo io

monta gli SKF a doppia schermatura, li trovi in qualsiasi "casa del cuscinetto"

occhio che sono cuscinetti ribassati quindi non proprio economici
 
ciao, io avevo le tue stesse ruote...mi pare di aver scritto in un topic le sigle esatte dei cuscinetti ant e post, prova a carcarlo...se non l otrovi vedo di recuperarlo io

monta gli SKF a doppia schermatura, li trovi in qualsiasi "casa del cuscinetto"

occhio che sono cuscinetti ribassati quindi non proprio economici

Grazie Fra, ora lo cerco, nel frattempo sto cercando in rete..il cruccio che mi faccio è: ma sti cuscinetti cambiano in base all'anno della ruota? o sono più o meno sempre gli stessi? per sicurezza vedrò di stabilire l'anno esatto, dovrebbero essere 2011. grazie
 

francesco636

Biker infernalis
22/9/12
1.922
5
0
Maranello
Visita sito
Grazie Fra, ora lo cerco, nel frattempo sto cercando in rete..il cruccio che mi faccio è: ma sti cuscinetti cambiano in base all'anno della ruota? o sono più o meno sempre gli stessi? per sicurezza vedrò di stabilire l'anno esatto, dovrebbero essere 2011. grazie

si, cambiano in base all'anno!
le tue hanno il mozzo rosso?

comunque per non sbagliarti, dovrebbere esserci un codice a barre
sul cerchio...inserisci quel numero sul sito tech-mavic e ti dice l'anno esatto delle ruote.

Oppure la soluzione migliore è che smonti i cuscinetti e vai al negozio comprandoli uguali
 
Si hanno il mozzo rosso, la soluzione del codice a barre è quella che vorrei usare per essere sicuro. Le tue erano del 2009 se non ho capito male giusto? mi tengo salvati i tuoi codici, ho trovato il post, grazie! Non ho solo capito se, nel passaggio in cui scrivi i codici esatti, il numero è riferito al cambio per tutte e due le ruote o solo per la posteriore. cioè, se non ho capito male sono 3 dietro e due davanti giusto?
 

francesco636

Biker infernalis
22/9/12
1.922
5
0
Maranello
Visita sito
Si hanno il mozzo rosso, la soluzione del codice a barre è quella che vorrei usare per essere sicuro. Le tue erano del 2009 se non ho capito male giusto? mi tengo salvati i tuoi codici, ho trovato il post, grazie! Non ho solo capito se, nel passaggio in cui scrivi i codici esatti, il numero è riferito al cambio per tutte e due le ruote o solo per la posteriore. cioè, se non ho capito male sono 3 dietro e due davanti giusto?

si 2009!
i cuscinetti nell'elenco sono il kit per entrambe le ruote...se non ricordo male 2 vanno all'anteriore e 3 al posteriore.

Ma come ti ho già detto, per evitare di buttare soldi, porta al negoziante i tuoi cuscinetti vecchi e fatteli dare uguali...in versione 2RS cioè con la doppia schermatura in gomma
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo