problema pneumatici

givi

Biker novus
5/5/14
11
0
0
caserta
Visita sito
Bike
Scott Genius 910 2016
Ieri ho deciso di sostituire gli pneumatici perchè ormai usurati (racing ralph 26x2.1 su cerchi red metal3). Smontaggio, pulizia cerchi dal lattice, tutto ok. Al momento di montare gli pneu nuovi, Nobby Nick evolution, ho dovuto aiutarmi con i cacciacopertoni per fare entrare la gomma, come se fosse più stretta del normale, e questo entrambe, ant e post. Messo il lattice, (caffelatex bottiglia aperta da metà da agosto 2014), ho gonfiato con bomboletta e le gomme hanno tallonato bene, anche se ho dovuto finire il gonfiaggio con la pompa, per completare il tallonaggio.
dopo un paio d'ore, vedo che le gomme sono sgonfie! le rigonfio, ma niente, dopo un po' si sgonfiano. le metto nell'acqua e vedo che c'è un fuoriuscita d'aria lungotutto il fianco degli pneumatici, come un trasudamento continuo. ho rismontato le gomme ed ho trovato che grna parte del lattice si era solidificato ed attaccato alla gomma, e c'era anche un bel grumo grosso come un'albicocca. alla fien, ho ripulito il tutto e messo la camera d'aria, bestemmiando per rimontare lo pneu.
premesso che sono trent'anni che vado in bici e faccio tutte le manutenzioni da me, ma non ho grande esperienza con gomme latticizzate, vorrei capire se ho a che fare con gomme difettose, oppure ho fatto qualche errore, tipo utilizzare la bomboletta col lattice o che altro.
qualcuno ha qualche esperienza simile?
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Ieri ho deciso di sostituire gli pneumatici perchè ormai usurati (racing ralph 26x2.1 su cerchi red metal3). Smontaggio, pulizia cerchi dal lattice, tutto ok. Al momento di montare gli pneu nuovi, Nobby Nick evolution, ho dovuto aiutarmi con i cacciacopertoni per fare entrare la gomma, come se fosse più stretta del normale, e questo entrambe, ant e post. Messo il lattice, (caffelatex bottiglia aperta da metà da agosto 2014), ho gonfiato con bomboletta e le gomme hanno tallonato bene, anche se ho dovuto finire il gonfiaggio con la pompa, per completare il tallonaggio.
dopo un paio d'ore, vedo che le gomme sono sgonfie! le rigonfio, ma niente, dopo un po' si sgonfiano. le metto nell'acqua e vedo che c'è un fuoriuscita d'aria lungotutto il fianco degli pneumatici, come un trasudamento continuo. ho rismontato le gomme ed ho trovato che grna parte del lattice si era solidificato ed attaccato alla gomma, e c'era anche un bel grumo grosso come un'albicocca. alla fien, ho ripulito il tutto e messo la camera d'aria, bestemmiando per rimontare lo pneu.
premesso che sono trent'anni che vado in bici e faccio tutte le manutenzioni da me, ma non ho grande esperienza con gomme latticizzate, vorrei capire se ho a che fare con gomme difettose, oppure ho fatto qualche errore, tipo utilizzare la bomboletta col lattice o che altro.
qualcuno ha qualche esperienza simile?


E' noto che gonfiare una gomma latticizzata con bombolette CO2 puo' provocare, appunto come nel tuo caso, grumi di lattice solidificato.
Devi rifare da capo, ma tallonare con il compressore.
 

givi

Biker novus
5/5/14
11
0
0
caserta
Visita sito
Bike
Scott Genius 910 2016
grazie per la risposta.
il problema della fuoriuscita di aria dalla spalla dello pneu rimane; forse non mi sono spiegato bene: l'aria esce attraverso la spalla, con tante bollicine, come se ci fossero decine di buchetti nella gomma, e non dalla linea di congiunzione pneu/cerchio. quindi o lo pneu è difettoso, o si è danneggiato per l'uso della bomboletta
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
grazie per la risposta.
il problema della fuoriuscita di aria dalla spalla dello pneu rimane; forse non mi sono spiegato bene: l'aria esce attraverso la spalla, con tante bollicine, come se ci fossero decine di buchetti nella gomma, e non dalla linea di congiunzione pneu/cerchio. quindi o lo pneu è difettoso, o si è danneggiato per l'uso della bomboletta


Oltre a non gonfiare piu' con la bomboletta CO2 fai cosi': togli tutto, pulisci per bene, metti la camera d'aria e la lasci alla massima pressione per tutta la notte (insomma piu' la tieni meglio e'). Poi stalloni solo da una parte, togli la camera, metti la valvolina, inserisci il lattice, ritalloni bella insaponata la parte da cui hai sfilato la camera e dai la botta di compressore. Vediamo se la stronza tiene.
 

Turbo-555

Biker urlandum
19/3/13
562
0
0
Zurigo
Visita sito
grazie per la risposta.
il problema della fuoriuscita di aria dalla spalla dello pneu rimane; forse non mi sono spiegato bene: l'aria esce attraverso la spalla, con tante bollicine, come se ci fossero decine di buchetti nella gomma, e non dalla linea di congiunzione pneu/cerchio. quindi o lo pneu è difettoso, o si è danneggiato per l'uso della bomboletta


Succedeva anche a me all'inizio, ho rigonfiato la gomma 6 o 7 volte prima che tenesse la pressione ;)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo