problema pastiglie freni a disco

klod

Biker novus
27/3/10
17
0
0
Gorizia
Visita sito
Ho da poco notato che facendo girare entrambe le ruote a vuoto, appaiono leggermente frenate in quanto sembrano toccare le pastiglie dei freni a disco, si sente un leggero rumore dei dischi che passano tra le pastiglie...come si può risolvere? E' un problema di centratura delle pastiglie o cosa? come si fa la regolazione?
Ho letto qualcosa qui sul forum ma prima di avventurarmi vorrei essere sicuro di fare l'operazione giusta :nunsacci:
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
prima di tutto verifica che i pistoncini non siano pigri.
In caso dovresti lubricarli. Se non l'hai mai fatto attenzione a non far uscire l'olio dall'impianto!

In seguito, IMHO, bisogna allineare le pinze.
 

polpava

Biker serius
Ciao anche io avevo quel problema e ho risolto cosi:

1 svita le brugole della pinza freno anteriore
2 premi la leva del freno anteriore
3 tenendo premuta la leva riavvita le brugole

Fai la stessa cosa con il freno posteriore, ciao e facci sapere
 

klod

Biker novus
27/3/10
17
0
0
Gorizia
Visita sito
Citazione:
Originalmente inviato da polpava
Ciao anche io avevo quel problema e ho risolto cosi:

1 svita le brugole della pinza freno anteriore
2 premi la leva del freno anteriore
3 tenendo premuta la leva riavvita le brugole

Fai la stessa cosa con il freno posteriore, ciao e facci sapere
Operazione corretta se ha l'attacco pm, con is non serve a niente.


la bici monta gli avid elixir 5 come in figura, sono di tipo pm o is?

elixir5.php
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
allora ho provato a seguire i tre punti sopra e non cambia di una virgola.... :-( che devo fà?

diciamo che avresti dovuto leggere il topic che ti ho suggerito,ma....a questo punto,se l'operazione di centraggio è stata eseguita perfettamente,l'unica cosa che puoi fare in maniera semplice è la pulizia e lubrificazione dei pistoncini:

-smonta le pastiglie;
-inserisci nello spazio creatosi gli appositi spessori per pastiglie;
-fai uscire i pistoncini premendo sulla leva stando attento a non farli fuoriuscire troppo se no pisciano liquido frenante (se hai gli spessori non succede a meno che non hai le pastiglie vicine allo 0);
-spruzzaci alcool isopropilico per eliminare la schifezza accumulatasi;
-dagli una botta di compressore per eliminare tutti i residui di alcool che potrebbero contaminare le pastiglie (che poi sono da buttare);
-lubrifica con lubrificante non aggressivo per le tenute in gomma (non usare svitol e liquidi simili o parenti) tipo l'olio al silicone da modellismo (si trova in varie gradazioni,si usa per gli ammortizzatori delle automobiline e non è sicuramente aggressivo dato che pure quelli ammortizzaotirini hanno o-r al loro interno a contatto con tale olio e reggono benissimo);
-STAI ATTENTISSIMO A NON FAR COLARE ALCUN LIQUIDO ESTRANEO SUI DISCHI O LE PASTIGLIE SE NO SONO GUAI SERII;
-rimonta tutto e prova;
-se non risolvi spulciati gli altri topic;
spero di esser stato chiaro...sciaoooooooO!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo