problema pastiglie + disco

reggiofc

Biker serius
6/11/09
205
0
0
Forlì
Visita sito
Ciao ragazzi...intanto buon anno...poi, stamattina ho fatto la prima uscita dell'anno nuovo e ho notato un problema nella zona di contatto tra disco e pastiglie del freno davanti; allora ho fatto la mia normale uscita senza notare particolari problemi poi sono arrivato a casa e ho pulito un pò la bici, l'ho messa in piedi e facendo ruotare la ruota davanti ho notato che dopo pochi giri si fermava o meglio frenava...tolgo la ruota e con cacciavite piatto lo inserisco tra le due pastiglie girandolo distanzio un pò le pastiglie...rimetto la ruota, la faccio girare e va da dio poi freno e dopo averlo rilasciato si ripresenta il problema...la pastiglia interna è sempre (anche senza tirare la leva del freno) a contatto col disco...
che posso fare???? la devo portare dal sivende o posso fare qualcosa da solo nel mio garage???

premetto che ho messo ieri le coperture da strada (ritchey tom slick 1.4) prestatemi da un amico per provarle (prima avevo le schwalbe smart sam 2.25), potrebbe contare qualcosa???
andando in bici il disco sembra girare bene, quindi escluderei tipo qualche vite lenta che possa causare una rotazione un pò sballonzolante...
ditemi voi....

grazie mille ciao ciao
 

pan76

Biker cesareus
30/7/09
1.796
0
0
San Benigno C.se
Visita sito
Io proverei a centrare la pinza con il disco è semplicissimo:con la ruota montata allenti le due viti che fissano la pinza(non smontare la pinza allentali solo in modo che la pinza si muovi)dai una bella frenata molto forte e tenendo schiacciata la leva riavviti le due brucole della pinza.Dovresti risolvere il problema se no prova a centrare meglio la ruota
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Devi necessariamente pulire e lubrificare accuratamente i pistoncini. Verifica quindi che abbiano un equivalente e regolare funzionamento, quindi ripulisci accuratamente e rimonta le pastiglie, effettuando una accurata centratura. Qualsiasi intervento sulle pinze va sempre fatto togliendo le pastiglie, altrimenti si rischia di danneggiarle.
 

Giobar

Biker novus
9/1/09
12
0
0
CAIAZZO
Visita sito
Qanto ti hanno suggerito è giustissimo.
Ma tu dicevi di aver cambiato le ruote, quindi credo che
cambiando le ruote hai chiuso lo sgancio anteriore troppo stretto.
In questo modo si è spostato l'asse (virtuale) rispetto al precedente e il disco tocca il pattino.
Ora puoi fare giustamente tutto quanto detto dagli altri oppure metterti a trovare la giusta forza del serraggio dello sgancio.
 

pan76

Biker cesareus
30/7/09
1.796
0
0
San Benigno C.se
Visita sito
Qanto ti hanno suggerito è giustissimo.
Ma tu dicevi di aver cambiato le ruote, quindi credo che
cambiando le ruote hai chiuso lo sgancio anteriore troppo stretto.
In questo modo si è spostato l'asse (virtuale) rispetto al precedente e il disco tocca il pattino.
Ora puoi fare giustamente tutto quanto detto dagli altri oppure metterti a trovare la giusta forza del serraggio dello sgancio.
Non penso sia dovuto al serraggio dello sgancio piu' che altro la centratura della ruota avendola smontata!!!!!!!!!!!!!
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
52
Artena (Roma)
Visita sito
Ciao ragazzi...intanto buon anno...poi, stamattina ho fatto la prima uscita dell'anno nuovo e ho notato un problema nella zona di contatto tra disco e pastiglie del freno davanti; allora ho fatto la mia normale uscita senza notare particolari problemi poi sono arrivato a casa e ho pulito un pò la bici, l'ho messa in piedi e facendo ruotare la ruota davanti ho notato che dopo pochi giri si fermava o meglio frenava...tolgo la ruota e con cacciavite piatto lo inserisco tra le due pastiglie girandolo distanzio un pò le pastiglie...rimetto la ruota, la faccio girare e va da dio poi freno e dopo averlo rilasciato si ripresenta il problema...la pastiglia interna è sempre (anche senza tirare la leva del freno) a contatto col disco...
che posso fare???? la devo portare dal sivende o posso fare qualcosa da solo nel mio garage???

premetto che ho messo ieri le coperture da strada (ritchey tom slick 1.4) prestatemi da un amico per provarle (prima avevo le schwalbe smart sam 2.25), potrebbe contare qualcosa???
andando in bici il disco sembra girare bene, quindi escluderei tipo qualche vite lenta che possa causare una rotazione un pò sballonzolante...
ditemi voi....

grazie mille ciao ciao

vedi se trovi qualche consiglio utile in questi link!!!!

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/blog.php?b=1060[/URL]

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=126196[/URL]
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo