Problema Hayes 9

hispanicoII

Biker novus
4/5/08
10
0
0
bologna
Visita sito
Ciao a tutti, oggi stavo facendo un po di manutenzione alla biga e volevo sostituire le pastiglie al posteriore dei miei hayes 9.. ora non ho molta esperienza con i freni idraulici, nel senso che li comprai 3 anni fa e dopo averli montati non li ho più toccati (tranne qualche piccola operazione di ricentraggio occasionale...). I problemi che ho riscontrato, che mi hanno reso impossibile portare a termine l'operazione di sostituzione, sono stati:
-i pistoncini non rientravano, o meglio, dopo averli spinti fino in fondo tornavano su (non a filo) :nunsacci: rendendo impossibile mettere le nuove pastiglie che risultavano troppo vicine (praticamente attaccate a dir tanto 0,5mm)... ho provato in tutti i modi a farli stare giù, ma nulla.
-scancherando con i pistoncini temo di averli fatti uscire un po troppo facendo entrare dell'aria nel sitema (possibile?), penso sia entrata aria perchè, una volta rimontato tutto con le vecchie pastiglie (che alloggiano alla perfezione ancora alla perfezione), quando facevo per pinzare sul disco, la leva affondava fino a fondo corsa con un effeto frenante imbarazzante già al banco (figurarsi usarla in discesa :smile:).
ora, oltre al fatto di dover spurgare l'impianto (giusto?), come faccio con quei maledetti pistoncini??:arrabbiat:
ciaoo

luca
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.778
186
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Penso che spurgando dovrebbero andare apposto anche i pistoncini,se non gli hai mai fatto nulla è probabile che ci sia un po' di umidità nell'impianto che tiene ''in pressione'' quel che basta a non farci stare le pastiglie,prova spurgare e montare le pastiglie nuove.
 

hispanicoII

Biker novus
4/5/08
10
0
0
bologna
Visita sito
Oggi ho cercato di fare lo spurgo, dopo essermi ampiamente documentato su come procedere facendomi un kit con siringone e raccordi vari... dopo svariati tentativi ho dovuto abbandonare l'impresa:specc:
In particolare ho avuto difficoltà a pompare l'olio nuovo: apro tappino sulla leva, infilo raccordino "di scarico", riempo la siringa, faccio uscire l'aria a mo di endovena, collego il raccordo siringa alla pinza, svito il bulloncino (chiave da 6mm) e comincio a pompare. Ora il problema è che se svito il bulloncino da 6mm in maniera normale e pompo con la siringa il circuito sembra intasato e dall'alto non esce proprio nulla, appeno lo svito quel tanto in più su comincia ad uscire, ma il bulloncino sulla pinza comincia a perdere facendo entrare aria presumo...:nunsacci:
Se la procedura di spurgo è corretta, possibile che ci sia qualcosa di intasato che non mi permette di pompare agevolmente? potrebbe aiture dare delle pinzate alla leva durate l'operazione (con quale mano??? :medita:)?
attendo lumi :il-saggi:
 

alucard3d

Biker ciceronis
26/9/10
1.433
-2
0
Arsago Seprio "Hill"
Visita sito
Può essere un problema dello sfiato pinza.

Fai così:

lo sviti completamente lo pulisci con alcool e provi a soffiarci dentro con un compressore per eliminare lo sporco.
Ci ricolleghi la siringa e provi a pompare dentro l'olio per vedere se ci sono rimasti residui. Se non incontri problemi, ci metti del frenafiletti e lo riavviti completamente nella sede della pinza. Aspetti almeno un giorno per rifare lo spurgo perchè devi aspettare che il frena filetti si asciughialtrimenti ti fa lo scherzo che hai segnalato sopra.
Io uso un frenafiletti comprato all'obi che crea una specie di pellicina gommosa che oltre frenatura fa anche tenuta.

Così dovrebbe funzionare

Alucard
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo