Problema gomma e lattice

carminemx

Biker urlandum
27/9/13
578
79
0
Visita sito
Bike
Scott Spark 920
Buonasera ed auguri di buone feste a tutti voi.

Scrivo per un problema piuttosto noioso riguardo la mia nuova mtb, qualche mese fa appunto ho acquistato una Scott Spark 920,al momento dell'acquisto ho deciso di far montare le nuove ruote Mavic CROSSMAX SL 2015 dando le Syncross di serie indietro.

Il negoziante giustamente ha smontato i cerchi e recuperato le gomme "Schwalbe Rocket Ron TLR" e le ha rimontate sui cerchi Mavic latticizzandole. Arrivato a casa ho trovato la ruota anteriore a terra, l'ho rigonfiata ed ho notato un piccolo forellino "tipo quello di uno spillo" sul fianco della gomma non appena finisce il battistrada. Rigonfio la gomma e faccio girare la ruota per un bel pò, fino a quanto il lattice "di colore azzurro" non tappa il foro. Addirittura dopo qualche giorno esco per un giro di circa 20km su asfalto per provare un po la bici. Dopo circa due tre giorni trovo la ruota di nuovo a terra, e noto che il foro è sempre nello stesso punto,come se il lattice non l'avesse mai tappato definitivamente. Sono stato molto attento a guardare se si trattasse di un taglio, o in un punto diverso ma così non è.

Mi chiedo come mai il lattice non riesce a chiudere un simile forellino? Forse è di scarsa qualità? oppure dipende dalle gomme. Voglio specificare che gomme, bici e cerchi sono stati comprati nuovi. Grazie per le risposte ed ancora buone feste.
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
...
Mi chiedo come mai il lattice non riesce a chiudere un simile forellino? Forse è di scarsa qualità? oppure dipende dalle gomme. Voglio specificare che gomme, bici e cerchi sono stati comprati nuovi. Grazie per le risposte ed ancora buone feste.

è "normale" (si fa per dire)... le RR della mia ci hanno messo una settimana a sigillarsi e con ampio spreco di lattice: semplicemente hanno pochissima gomma. Finiscile il più in fretta possibile (sono delle gommacce, ma se proprio non le vuoi buttare da nuove...) e poi cambiale, magari con qualcosa non schwalbem33rda (consiglio Maxxis o Continental)
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Secondo me il problema ke le gomme nn sono tubeless ready

non centra nulla, le schwalbemm siano NN, RoRo, RaRa tendono a piangere, hanno una quantità di gomma irrisoria (si vede chiaramente la trama della tela)... perfino dei fatalbert snakeskin "piangono" dalla saldatura
 

Allegati

  • P1000679r.jpg
    P1000679r.jpg
    53,9 KB · Visite: 26
  • P1000678r.jpg
    P1000678r.jpg
    55,2 KB · Visite: 22

carminemx

Biker urlandum
27/9/13
578
79
0
Visita sito
Bike
Scott Spark 920
è "normale" (si fa per dire)... le RR della mia ci hanno messo una settimana a sigillarsi e con ampio spreco di lattice: semplicemente hanno pochissima gomma. Finiscile il più in fretta possibile (sono delle gommacce, ma se proprio non le vuoi buttare da nuove...) e poi cambiale, magari con qualcosa non schwalbem33rda (consiglio Maxxis o Continental)

Grazie per la risposta, si infatti avevo letto che le RR non sono il massimo, anche se erano di serie sulle altre ruote mi dispiaceva cambiarle essendo nuove.

Su un altra mtb ho le Continental XKing 2.2 TLR e mi trovo benone apparte il fatto che scendono subito di pressione. Tu cosa mi consigli ? se volessi farmi il lavoro da solo, credo sia una cosa facile essendo i cerchi UST. Il lattice quale usi? Grazie ancora
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Io sempre gomme da camera (che latticizzo col metodo EOT, cioè col metodo della mezza camera d'aria) e normalissimo lattice naturale che compro a 11 euro al litro (prima prendevo il Lastix che mescolavo con acqua). In ogni caso mai avuto problemi: fori sempre sigillati subito.
 

zebra70

Biker superioris
4/8/10
859
2
0
53
gorizia
Visita sito
io ho usato lattice stans no tubes e il caffelatex e non ho avuto problemi: dipende tanto dalle gomme: su una ground control ho latticizzato subito, su un fast track ha pianto lattice per un paio di giorni, poi ok: entrambe tubeless ready
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Grazie per la risposta, si infatti avevo letto che le RR non sono il massimo, anche se erano di serie sulle altre ruote mi dispiaceva cambiarle essendo nuove.

Su un altra mtb ho le Continental XKing 2.2 TLR e mi trovo benone apparte il fatto che scendono subito di pressione. Tu cosa mi consigli ? se volessi farmi il lavoro da solo, credo sia una cosa facile essendo i cerchi UST. Il lattice quale usi? Grazie ancora

se scendono di pressione allora c'è qualche piccola perdita, ma come gomme nulla da dire; sul fatto di trovarsi o meno è cosa abbastanza soggettiva, quello che una gomma non deve avere è l'inaffidabilità e purtroppo le rondinelle ne hanno sofferto (sarà mica un caso che la gamma 2015 vede una quantità di snakeskin?)
Mi trovo bene con Maxxis Ardent e Xmark e Continetal MountainKing/XKing a seconda delle condizioni... Per lattice lo Stans o -meglio- il Geax TNT
 

carminemx

Biker urlandum
27/9/13
578
79
0
Visita sito
Bike
Scott Spark 920
se scendono di pressione allora c'è qualche piccola perdita, ma come gomme nulla da dire; sul fatto di trovarsi o meno è cosa abbastanza soggettiva, quello che una gomma non deve avere è l'inaffidabilità e purtroppo le rondinelle ne hanno sofferto (sarà mica un caso che la gamma 2015 vede una quantità di snakeskin?)
Mi trovo bene con Maxxis Ardent e Xmark e Continetal MountainKing/XKing a seconda delle condizioni... Per lattice lo Stans o -meglio- il Geax TNT

Anche delle xmark ne ho sentito parlare bene, per tagliare la testa al toro farò così: prenderò delle xking 2.2 TLR due valvole nuove e del lattice geax o stan's. Cosí da togliere le Rock Ron "anche se nuove di zecca" ma sinceramente non mi piace avere una gomma di carta velina. Probabilmente il mio problema del foro è dovuto prima di tutto dalle gomme ed anche dalle scarse proprietà del lattice usato.
 

carminemx

Biker urlandum
27/9/13
578
79
0
Visita sito
Bike
Scott Spark 920
Se è un buchetto e non si tura vuol dire che il lattice non è un buon lattice.

Le Ro Ro sono delle ottime gomme leggere e con buon grip ma come tutte le gomme hanno i loro pregi e difetti.

Si è un piccolo buchetto che non ti tappa. Magari prima di cambiare le gomme potrei provare a cambiare lattice. Quindi dovrei prima sgonfiare togliere il vecchio e ripulire la gomma/cerchio giusto? Poi far tallonare ed inserire il nuovo lattice con la siringa vero? Grazie
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.057
14.769
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Buonasera ed auguri di buone feste a tutti voi.

Scrivo per un problema piuttosto noioso riguardo la mia nuova mtb, qualche mese fa appunto ho acquistato una Scott Spark 920,al momento dell'acquisto ho deciso di far montare le nuove ruote Mavic CROSSMAX SL 2015 dando le Syncross di serie indietro.

Il negoziante giustamente ha smontato i cerchi e recuperato le gomme "Schwalbe Rocket Ron TLR" e le ha rimontate sui cerchi Mavic latticizzandole. Arrivato a casa ho trovato la ruota anteriore a terra, l'ho rigonfiata ed ho notato un piccolo forellino "tipo quello di uno spillo" sul fianco della gomma non appena finisce il battistrada. Rigonfio la gomma e faccio girare la ruota per un bel pò, fino a quanto il lattice "di colore azzurro" non tappa il foro. Addirittura dopo qualche giorno esco per un giro di circa 20km su asfalto per provare un po la bici. Dopo circa due tre giorni trovo la ruota di nuovo a terra, e noto che il foro è sempre nello stesso punto,come se il lattice non l'avesse mai tappato definitivamente. Sono stato molto attento a guardare se si trattasse di un taglio, o in un punto diverso ma così non è.

Mi chiedo come mai il lattice non riesce a chiudere un simile forellino? Forse è di scarsa qualità? oppure dipende dalle gomme. Voglio specificare che gomme, bici e cerchi sono stati comprati nuovi. Grazie per le risposte ed ancora buone feste.



Metti un po' di lattice in più e tieni la gomma al caldo per un oreta tipo vicino un termosifone,facendola girare ogni tanto,oppure usa l'Attack Flex Gel esterno gomma ne metti un goccino sul foro e aspetti che asciughi...una bomba su certi fori...:celopiùg:
 

kualmente

Biker serius
21/7/13
278
2
0
Visita sito
Si è un piccolo buchetto che non ti tappa. Magari prima di cambiare le gomme potrei provare a cambiare lattice. Quindi dovrei prima sgonfiare togliere il vecchio e ripulire la gomma/cerchio giusto? Poi far tallonare ed inserire il nuovo lattice con la siringa vero? Grazie

Esatto.
Ci vuole anche qualche giorno finchè la pressione si stabilizzi ma alla fine va a posto.
Le RoRo non sono per niente male come gomme (la versione snake skin ancora meglio).
Le uso da una vita e mai avuto problemi di latticizzazione a parte qualche porosità iniziale ma poi si assesta.
Uso lattice Doc Blue di Schwalbe che è prodotto da Stan's NoTubes.
 

carminemx

Biker urlandum
27/9/13
578
79
0
Visita sito
Bike
Scott Spark 920
Esatto.
Ci vuole anche qualche giorno finchè la pressione si stabilizzi ma alla fine va a posto.
Le RoRo non sono per niente male come gomme (la versione snake skin ancora meglio).
Le uso da una vita e mai avuto problemi di latticizzazione a parte qualche porosità iniziale ma poi si assesta.
Uso lattice Doc Blue di Schwalbe che è prodotto da Stan's NoTubes.

Grazie dopo le feste proverò a comprare il lattice Stan's sperando che funzioni in effetti sarebbe uno spreco buttare via le gomme nuove nuove con soli 20km. Quanto liquido devo inserire nella gomma 50ml? E un ultima cosa le valvole posso riutilizzare oppure mi tocca comprarle?
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.057
14.769
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Grazie dopo le feste proverò a comprare il lattice Stan's sperando che funzioni in effetti sarebbe uno spreco buttare via le gomme nuove nuove con soli 20km. Quanto liquido devo inserire nella gomma 50ml? E un ultima cosa le valvole posso riutilizzare oppure mi tocca comprarle?

Mettine un pò di più anche 70/80 ml...le valvole le puoi riutilizzare,magari puliscile,un bagno con dell'olio teflon fa miracoli tornano nuove...l'Attack Flex gel non sottovalutarla...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo