Problema freno Xt 2012 posteriore.

StelvioTn

Biker superioris
10/10/11
991
0
0
Visita sito
Ciao a tutti. Dopo 4 mesi di inutilizzo ho ripreso la mia bella in mano. Problema: il freno posteriore (o meglio la leva) non si comporta come dovrebbe. Mi spiego meglio: quando freno la leva ha un ritorno molto più lento rispetto a quella del freno ant. molto più pastoso e quando freno è come se stessi pompando qualcosa, sento il rumore classico di una pompetta o di uno spruzzino. Inoltre ha una corsa più lunga. Per derapare la devo tirare fino in fondo. Ho cercato in rete un manuale di istruzioni per la manutenzione, qualche video illustrativo ma nisba. Ho solo trovato qualche info sulla vite "free stroke" ma a me sembra che non cambi nulla al variare della sua posizione. Che cavolo fare?!

Ciao a tutti e grazie in anticipo!:cucù:
 

StelvioTn

Biker superioris
10/10/11
991
0
0
Visita sito
Eh mi sa che è l'unica cosa che posso fare. Con la vitina "free stroke" non cambia assolutamente nulla...sia che la giro in un senso che nell'altro. Mah...
 

StelvioTn

Biker superioris
10/10/11
991
0
0
Visita sito
BL259C00.jpg


Qualcuno può spiegare la funzione di queste 3 viti?Magari può essere d'aiuto anche ad altri!
 

Cocomero

Biker urlandum
Qualcuno può spiegare la funzione di queste 3 viti?Magari può essere d'aiuto anche ad altri!

Pomellino Reach (quello nero): regola l'apertura della leva. Se ruotato in senso orario distanza la leva dal manubrio e viceversa. In sostanza serve a regolare la leva in funzine della grandezza delle tue mani.

Vite Free Stroke(quella che si ruota con un cacciavite a croce): se svitata aumenta la corsa a vuoto della leva, cioè quanto la leva deve essere tirata prima che le pastiglie inizino a mordere il disco.

La terza vite non sò quale intendi; se è quella alla sinistra della scritta XT, serve per inserire il bicchierino durante lo spurgo. Se invece è quella a destra della scritta XT è una delle due viti che vanno tolte per rimuovere il coperchio del serbatoio
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

StelvioTn

Biker superioris
10/10/11
991
0
0
Visita sito
Il problema l'ho risolto (sembra) bagnando il disco con alcool, pulendo le pastiglie sempre con lo stesso prodotto e poi buttandomi in discesa e facendo qualche bella frenata. :)

ciao a tutti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo