Problema freno posteriore Elixir 3

hazon

Biker popularis
Ciao
E' successo che lentamente la corsa della leva del freno posteriore si è andata allungando nel tempo. Inizialmente entrambe le leve dei freni arrivavano a fine corsa a metà corsa della leva del freno. Poi a seguito di una banale caduta appena risalito in bici ho notato che la corsa della leva del freno posteriore si era allungata leggermente. Poi nel tempo tale corsa è arrivata a 1cm dalla manopola.
Cosa strana è che oggi a seguito di un altra caduta (ok non cado sempre però!) la corsa della leva del freno posteriore era tornata allo stato iniziale, come quella del freno anteriore.
Proseguendo per il mio giro la corsa si è allungata nuovamente e ora arrivo a 1 cm dalla manopola.
Cosa può essere?
La MTB è ancora in garanzia, acquistata da poco.
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Sono freni Avid? Se capovolgi la bici o la tieni orizzontale, è possibile che qualche micro bolla d'ariasi sposti nell'impianto causando quello che hai descritto.
Ogni volta che capovolgi la bici, prova a dare 4 o 5 pompate alla leva del freno, anche da fermo. La situazione dovrebbe normalizzarsi subito.
 
  • Mi piace
Reactions: locolcia

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Secondo me ti conviene procedere alla sostituzione dell'olio e ad un bello spurgo, sopratutto se non lo sostituisci da qualche anno.

Ha scritto che la bici è nuova, quindi la sostituzione dell'olio mi sembra inutile.
Se con la soluzione che ho proposto il problema si risolve allora non serve nemmeno lo spurgo, perchè questo è un difetto noto degli elixir e molto probabilmente si ripresenterebbe subito dopo. Inoltre, se sei ancora in garanzia e hai preso la bici al deca, se vai da loro lamentandoti un po', ti sostituiscono tutto l'impianto.
 

mattale

Biker superis
7/6/09
460
0
0
Pisa
www.madmudbike.it
Ha scritto che la bici è nuova, quindi la sostituzione dell'olio mi sembra inutile.
Se con la soluzione che ho proposto il problema si risolve allora non serve nemmeno lo spurgo, perchè questo è un difetto noto degli elixir e molto probabilmente si ripresenterebbe subito dopo. Inoltre, se sei ancora in garanzia e hai preso la bici al deca, se vai da loro lamentandoti un po', ti sostituiscono tutto l'impianto.

Vero, non avevo letto che era nuova, comunque le microbolle se ci sono devono sperire, non mi accontenterei di pompare ogni volta che la bici non sta verticale, il problema deve essere risolto, quindi vai dal si vende e lamentati, o lo spurga a dovere o lo sostituisce.
 

Robb78

Biker popularis
Ciao Hazon, ho anche io i tuoi stessi freni e mi è successa la stessa cosa, ma non dopo una caduta; dopo che ho smontato e rimontato le ruote.
Oltre ad avere la corsa allungata avevo anche una forte vibrazione al posteriore. Ho chiesto al meccanico e mi ha detto che poteva essere che una pastiglia toccasse il disco prima dell' altra; (infatti ad occhio era così);

Ho risolto facendo la procedura di riallineamento pinza: allenti le 2 brugole che tengono la pinza freno, dai 4 o 5 pompate a fondo, tieni frenato e stringi le brugole nuovamente.
Spero il problema sia tutto li anche per te.
Un saluto Roberto
 

hazon

Biker popularis
Ciao Hazon, ho anche io i tuoi stessi freni e mi è successa la stessa cosa, ma non dopo una caduta; dopo che ho smontato e rimontato le ruote.
Oltre ad avere la corsa allungata avevo anche una forte vibrazione al posteriore. Ho chiesto al meccanico e mi ha detto che poteva essere che una pastiglia toccasse il disco prima dell' altra; (infatti ad occhio era così);

Ho risolto facendo la procedura di riallineamento pinza: allenti le 2 brugole che tengono la pinza freno, dai 4 o 5 pompate a fondo, tieni frenato e stringi le brugole nuovamente.
Spero il problema sia tutto li anche per te.
Un saluto Roberto

Ti ringrazio del consiglio. Ora che mi ci fai pensare un giorno mi son messo a controllare i serraggi di tutta la MTB e mi ricordo di aver stretto leggermente le due brugole della pinza freno posteriore... che sia io ad aver causato il problema? Farò come mi hai detto.
Ho provato il suggerimento di Muzu ma non ci sono state differenze.
Ti farò sapere!
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
Sono freni Avid? Se capovolgi la bici o la tieni orizzontale, è possibile che qualche micro bolla d'ariasi sposti nell'impianto causando quello che hai descritto.
Ogni volta che capovolgi la bici, prova a dare 4 o 5 pompate alla leva del freno, anche da fermo. La situazione dovrebbe normalizzarsi subito.

Ho notato anche io questa cosa, ma al di là che la soluzione tampone che suggerisci è corretta, non lo è il fatto che questi avid presentino questo "problema" che io con shimano non ho mai riscontrato....ho degli avid elixir 5 e da praticamente nuovi l'anteriore mi ha dato questo problema...

Secondo me ti conviene procedere alla sostituzione dell'olio e ad un bello spurgo, sopratutto se non lo sostituisci da qualche anno.

Più che la sostituzione olio direi un bello spurgo del freno...ho seguito la procedura di spurgo qua sul forum (la trovi nel tech corner) e a parte che ho "bestemmaito" parecchio perchè mi tirava aria dal pompante (risolto smontando la leva e tenendola in verticale), ho risolto il problema dell'allungo freno...

Ciao Hazon, ho anche io i tuoi stessi freni e mi è successa la stessa cosa, ma non dopo una caduta; dopo che ho smontato e rimontato le ruote.
Oltre ad avere la corsa allungata avevo anche una forte vibrazione al posteriore. Ho chiesto al meccanico e mi ha detto che poteva essere che una pastiglia toccasse il disco prima dell' altra; (infatti ad occhio era così);

Ho risolto facendo la procedura di riallineamento pinza: allenti le 2 brugole che tengono la pinza freno, dai 4 o 5 pompate a fondo, tieni frenato e stringi le brugole nuovamente.
Spero il problema sia tutto li anche per te.
Un saluto Roberto

Ecco qua, invece ci sto ancora "lavorando", anche io ho una forte ragliata sul posteriore della mia bike con questi "maledetti" freni e ci ho fatto in ordine:
Spurgo
Riallineamento
Metodo Boda (spessore tra disco e mozzo)
Sostituzione pastiglie da organiche con semi-metalliche

Risultato = 0

Oggi mi è venuto anche me il dubbio della pigrizia dei pistoncini e ho deciso di fare pulizia.....ebbene:
tolte le pastiglie, tenuto bloccato un pistone, premuta la leva e il pistoncino di sx è fuoriuscito regolare, l'ho pulito, l'ho reinserito...faccio col lato dx e il pistoncino si muove pochissimo, continua a pinzare ma niente....

Rimetto le pastiglie e scopro che la leva si è praticamente allungata che è quasi arrivata al manubrio....e non frena nulla....entrata aria? boh...

Faccio lo spurgo e si risistema tutto....non ho voluto riprovare a spingere fuori il pistoncino di dx per paura che si ripresentasse il probelma....

Ma cosa diavolo hanno? ok, il pistoncino di dx è impigrito ma come faccio a pulirlo se quando premo la leva (tenendo bloccato l'altro pistoncino) questo non fuoriesce e mi si alliunga la leva???

Bah....chi sa qualcosa?

Scusate l'intromissione nel post ma mi smebrano problemi di famiglia!
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
non è normale che un pistone non esca,portebbe essersi gonfiato l'or del pistoncino. Portesti sentire chi te li ha venduti per fartelo sistemare.
Se ti si allunga la leva quando tieni fermo un pistoncino è peró probabile che ci sia aria nell'impianto perciò prima ti consiglio di fagli un bello spurgo fatto come si deve.
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
non è normale che un pistone non esca,portebbe essersi gonfiato l'or del pistoncino. Portesti sentire chi te li ha venduti per fartelo sistemare.

Ok, ma la cosa "strana" è che non esce perchè tirando la leva, la leva diventa molle, non perchè io con la leva spingo e il pistone non esce...non so se mi son spiegato ...è come se in quel momento entrasse aria....:nunsacci::nunsacci:sto diventando matto....

Ahhh lo spurgo l'avrò fatto si e no due mesi fa...e comunqie prima di toccarla oggi (e i giorni precedenti) la leva era ok...quindi di aria prima mi sento di escluderne la presenza

Certo potrei portarla dal sivende. è pure in garanzia, ma volevo evitare (se ci riesco) il viaggio e relativo park della bici per n giorni....e poi mi piace risolvere da me le grane :)
 

hazon

Biker popularis
Ho seguito il tuo consiglio Robb78, ho allentato le due brugole, pompato 5 volte e stretto le brugole con il freno azionato. La corsa un po' allungata ce l'ho ancora ma per ora non mi causa nessun problema se non peggiora, io di vibrazioni al freno posteriore non ne ho mai avuti. Per ora tengo tutto come è, in caso di peggioramento mi farò risentire.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo